• twitter
  • facebook
Tecnologia
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Non sapevo di essere nerd

pubblicato il 12 maggio 2022 alle ore 17:00
Sai da dove deriva la parola NERD?
Che tu sia un esordiente o una recluta, un nerd occasionale, un geek o un cosplayer non importa... in fondo siamo tutti un po' nerd
mostra altro

foto profilo Open Fiber 3 video • 0 foto
1.348.077 visualizzazioni

Questo è un contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios, realizzato in linea con le necessità del brand.

altro di Open Fiber

  • Il viaggio perfetto in 48h
    6:17
    Il viaggio perfetto in 48h
    457261 VISUALIZZAZIONI
    Open Fiber
  • Come ho portato mio nonno sui social
    9:00
    Come ho portato mio nonno sui social
    556630 VISUALIZZAZIONI
    Open Fiber
334.186
Scarica video
Non sapevo di essere nerd

Per scaricare questo video scrivi a:

media@fanpage.it

in alternativa inseriscilo nel tuo sito con il codice embed

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. 6 cose che non sapevi sui benefici della tisana zenzero e limone
    6 cose che non sapevi sui benefici della tisana zenzero e limone Le proprietà dell’infuso di questi due ingredienti che insieme possono essere particolarmente benefici per il nostro organismo, aiutando il sistema immunitario e non solo.
    Perché gli esseri umani non hanno la coda
    Perché gli esseri umani non hanno la coda L'essere umano e le grandi scimmie antropomorfe non hanno una coda, pur essendo presente nello sviluppo embrionale. Ecco come e quando è stata perduta
  2. Perché l'essere umano ha il sedere più grande del Regno Animale
    Perché l'essere umano ha il sedere più grande del Regno Animale L'essere umano ha le natiche più grandi del Regno Animale, in proporzione alle dimensioni del corpo. Due esperti di anatomia spiegano il perché
    La variante Omicron potrebbe essere nata nei topi
    La variante Omicron potrebbe essere nata nei topi Lo suggerisce una delle ipotesi sull’origine di Omicron secondo cui la variante di Sars-Cov-2 potrebbe essersi evoluta da un progenitore virale passato dall’uomo ai topi, nei quali avrebbe accumulato una serie di mutazioni, per poi tornare a infettare gli esseri umani.
  3. 269 delfini imprigionati in Giappone per essere venduti a delfinari e parchi acquatici
    269 delfini imprigionati in Giappone per essere venduti a delfinari e parchi acquatici Nella baia giapponese di Moriura, a Taiji, c'è la più grande prigione di delfini al mondo: in 269 aspettano di essere venduti a parchi acquatici e delfinari
    Tim Cook ha una stalker: dice di essere sposata con lui e gli invia foto di proiettili
    Tim Cook ha una stalker: dice di essere sposata con lui e gli invia foto di proiettili Secondo la ricostruzione della vicenda, Cook sarebbe entrato in contatto con la donna su Twitter più di un anno fa. Al di là dell'utilizzo del cognome "Cook", la donna affermava di essere sposata con il CEO di Apple e di avere avuto con lui due gemelli.
  4. I morti per Covid potrebbero essere 22 milioni, secondo uno studio: è 4 volte il dato ufficiale
    I morti per Covid potrebbero essere 22 milioni, secondo uno studio: è 4 volte il dato ufficiale I morti della pandemia di COVID-19 potrebbero essere molto più numerosi degli oltre 5,5 milioni dei dati ufficiali, fino a quattro volte in più
    Quante volte puoi essere reinfettato da Omicron
    Quante volte puoi essere reinfettato da Omicron Secondo gli esperti, rischiamo di infettarci ripetutamente, a volte nel giro di pochi mesi, perché Omicron e le sue diverse sottovarianti sono molto più abili nell'eludere l'immunità acquisita da una precedente infezione.
  5. Ora sappiamo come potrebbe essere nata la vita sulla Terra
    Ora sappiamo come potrebbe essere nata la vita sulla Terra Le responsabili della nostra esistenza sarebbero le strutture proteiche in grado di legare i metalli, alla base delle reazioni di ossidoriduzione che sono fondamentali per alcune funzioni della vita.
    In futuro gli esseri umani potrebbero perdere il senso dell’olfatto
    In futuro gli esseri umani potrebbero perdere il senso dell’olfatto Lo suggeriscono i risultati di una nuova ricerca che ha identificato due diverse versioni di due specifici recettori olfattivi, supportando una vecchia ipotesi secondo cui l’olfatto umano si starebbe evolvendo per scomparire.
  6. Deltacron potrebbe non essere una nuova variante ma un errore di laboratorio
    Deltacron potrebbe non essere una nuova variante ma un errore di laboratorio Chiamata così dai ricercatori di Cipro per il suo mix di mutazioni di Omicron e Delta, la “Deltacron” non sarebbe un ibrido esistente ma il frutto di una contaminazione.
    Presto anche YouTube potrebbe essere bloccato in Russia
    Presto anche YouTube potrebbe essere bloccato in Russia "Le azioni dell'amministrazione di YouTube sono di natura terroristica e minacciano la vita e la salute dei cittadini russi" ha detto in merito il Roskomnadzor. Da qui l'ultimatum: se entro una settimana YouTube non rimuoverà i contenuti in questione, non sarà più raggiungibile dall'utenza russa.
  7. Perché Mastodon non è ancora pronto per essere il sostituto di Twitter
    Perché Mastodon non è ancora pronto per essere il sostituto di Twitter Molti utenti reputano Mastodon una reale alternativa a Twitter. Ma il social decentralizzato ha ancora molti problemi di gestione, moderazione e affidabilità.
    La presbiopia può essere corretta con un rivoluzionario collirio: come funziona
    La presbiopia può essere corretta con un rivoluzionario collirio: come funziona Innovative gocce oculari possono correggere la presbiopia senza la necessità di occhiali o chirurgia. Ecco come funziona il collirio approvato dall'FDA
  8. Perché indicare le calorie sul menù può non essere d’aiuto contro l’obesità
    Perché indicare le calorie sul menù può non essere d’aiuto contro l’obesità Secondo gli esperti, fornire informazioni sulle calorie non risolverebbe il problema perché l’obesità non si contrasta semplicemente mangiando di meno.
    Il vaccino Covid di cui avremo bisogno potrebbe non essere un’iniezione
    Il vaccino Covid di cui avremo bisogno potrebbe non essere un’iniezione Lo affermano diversi esperti parlando dei possibili vantaggi dell’immunità indotta dai vaccini sotto forma di spray nasale attualmente in fase di sperimentazione.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)