• twitter
  • facebook
Tecnologia
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Come ho portato mio nonno sui social

pubblicato il 7 maggio 2021 alle ore 10:30
Carlo, 17 anni, si ritrova a trascorrere il lockdown con suo nonno.
Ci racconta cosa è successo lontano dai comfort della città ma con un grande alleato al suo fianco
 

Questa è la prima puntata, ambientata a San Bartolomeo in Galdo (BN), di "Storia di rete" la serie di podcast di Fanpage.it e Open Fiber, in cui vi raccontiamo divertenti storie successe in questo periodo un po' bizzarro.

Ascolta “Storie di Rete” su Spotify: https://open.spotify.com/episode/0MV6Nn0SPduSuTzSGdAth6?si=ta34fFyIS2Co7L6SOJy_rA
 
 
 
mostra altro

foto profilo Open Fiber 3 video • 0 foto
1.922.753 visualizzazioni

Questo è un contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios, realizzato in linea con le necessità del brand.

altro di Open Fiber

  • Come affrontare l'ultimo anno delle superiori: guida di sopravvivenza alla maturità
    5:46
    Come affrontare l'ultimo anno delle superiori: guida di sopravvivenza alla maturità
    574341 VISUALIZZAZIONI
    Open Fiber
  • Il viaggio perfetto in 48h
    6:17
    Il viaggio perfetto in 48h
    457263 VISUALIZZAZIONI
    Open Fiber
556.633
Scarica video
Come ho portato mio nonno sui social

Per scaricare questo video scrivi a:

media@fanpage.it

in alternativa inseriscilo nel tuo sito con il codice embed

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. L'inquietante diffusione sui social dell'hashtag #HitlerWasRight
    L'inquietante diffusione sui social dell'hashtag #HitlerWasRight Gli estremisti sui social stanno sfruttando la guerra per diffondere messaggi d'odio. Dal 7 ottobre i contenuti antisemiti e islamofobici sono aumentati di quasi il 500%.
    Perché continuate a leggere sui social G4z4, Isra3l3 e P*lestin4
    Perché continuate a leggere sui social G4z4, Isra3l3 e P*lestin4 Sempre più utenti sanno usando l'algospeak, una lingua studiata ad hoc per ingannare l'algoritmo e non farsi censurare sui social. Ma funziona davvero?
  2. Come sono cambiati i theShow, gli youtuber degli esperimenti sociali
    Come sono cambiati i theShow, gli youtuber degli esperimenti sociali 10360 • di Viral Tech
    Il numero dei moderatori che controllano i contenuti dei social in Italia è un po' inquietante
    Il numero dei moderatori che controllano i contenuti dei social in Italia è un po' inquietante Il social che ha il numero più basso di moderatori in Italia è X, quello che ne ha di più è TikTok. Il numero varia in base agli utenti e alla tipologia di contenuti. In tutta Italia ci sono meno di 1.000 persone che controllano tutti i contenuti pubblicati sui social.
  3. Facebook, YouTube e TikTok contro i talebani, Twitter nicchia: i social divisi sull’Afghanistan
    Facebook, YouTube e TikTok contro i talebani, Twitter nicchia: i social divisi sull’Afghanistan 38 • di Videonews
    Come il social di Elon Musk sta alimentando le fake news sulla guerra tra Israele e Hamas
    Come il social di Elon Musk sta alimentando le fake news sulla guerra tra Israele e Hamas Era già successo in Ucraina, sul social erano stati rintracciati account con la spunta blu che diffondevano notizie allineate al Cremlino e propaganda di guerra.
  4. I social sono un lavoro e gli influencer non sono scrocconi, nonostante il caso della pizza di Porzio
    I social sono un lavoro e gli influencer non sono scrocconi, nonostante il caso della pizza di Porzio Errico Porzio, imprenditore e pizzaiolo napoletano, ha pubblicato sui social la storia di un'influencer che avrebbe provato a scroccare una cena con un po' di pubblicità non richiesta.
    Frank Gramuglia: "Con i social ho trovato la mia strada e guadagno più di quando lavoravo"
    Frank Gramuglia: "Con i social ho trovato la mia strada e guadagno più di quando lavoravo" Il creator racconta sui social i problemi nel mondo del lavoro, dal capo che non concede le ferie a chi descrive l'ufficio come "una famiglia" per costringere i dipendenti a lavorare 24 ore al giorno.
  5. "Torturano le scimmie e vendono i video": i social ora devono pagare multe da 20.000 euro
    "Torturano le scimmie e vendono i video": i social ora devono pagare multe da 20.000 euro Le indagini hanno portato alla luce una rete globale che spaccia video di torture sugli animali, e per questo verrà modificata la legge sulla sicurezza online.
    Morto Riccardo Coman, addio al tiktoker 17enne che con ironia raccontava il suo cancro sui social
    Morto Riccardo Coman, addio al tiktoker 17enne che con ironia raccontava il suo cancro sui social 5564 • di Videonews
  6. Quanti anni ha Mini Khabib, il fenomeno social che imita i lottatori della MMA e sembra un bambino
    Quanti anni ha Mini Khabib, il fenomeno social che imita i lottatori della MMA e sembra un bambino 448 • di Videonews
    Khaby Lame ha superato Chiara Ferragni: è ufficialmente il re italiano dei social network
    Khaby Lame ha superato Chiara Ferragni: è ufficialmente il re italiano dei social network 268 • di Videonews
  7. Clubhouse, di cosa si parla e come avvengono le conversazioni nel nuovo social network
    Clubhouse, di cosa si parla e come avvengono le conversazioni nel nuovo social network 41 • di Videonews
    Post filo-nazisti e immagini di Hitler su X: "Non possiamo più fare pubblicità sul social di Musk"
    Post filo-nazisti e immagini di Hitler su X: "Non possiamo più fare pubblicità sul social di Musk" Elon Musk ha acquistato il social per 44 miliardi di dollari, ha licenziato, rivoluzionato l'area moderazione, spadroneggiato sul social promettendo la libertà di parola al mondo. Ora deve tirare le somme.
  8. Sui social è arrivato anche il trend dei croissant giganti, l’ultimo capitolo del food porn
    Sui social è arrivato anche il trend dei croissant giganti, l’ultimo capitolo del food porn Negli ultimi mesi i croissant giganti sono diventati virali sui social. Ci sono parecchi esempi anche in Italia, se proprio volete scattarvi una foto con un cornetto grande come un infante ricordatevi almeno di farlo con qualcuno.
    È morta Esther, la maialina domestica da 300 chili diventata una star dei social
    È morta Esther, la maialina domestica da 300 chili diventata una star dei social Esther The Wonder Pig è probabilmente uno degli animali più famosi nella storia dei social. Su Instagram aveva raggiunto 580.000 follower. Muore dopo 11 anni di foto, meme e messaggi antispecisti.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)