• twitter
  • facebook
Tecnologia
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

I meme più famosi del web: storia e curiosità

Ecco chi è Hide the Pain Harold, il meme dell'anziano ingegnere ungherese famoso in tutto il mondo

pubblicato il 16 agosto 2019 alle ore 11:34
Sorriso stampato sulle labbra, come da contratto, e occhi che urlano di disperazione. Lui è Hide the Pain Harold, soprannome nato da un modello di foto stock, ed è diventato uno dei meme più famosi del mondo proprio grazie al suo sorriso volutamente forzato e a decine di migliaia di post realizzati con una delle sue foto. Avrebbe voluto sicuramente diventare famoso per i suoi progressi scientifici ma gli è bastato il suo sorriso. L'uomo che si nasconde dietro ai meme di Hide the Pain Harold è András Arató, un ingegnere ungherese che ha scoperto di essere diventato l'idolo del web. Classe '45 e laurea in Ingegneria Elettrica, la popolarità di Arató  è dovuta inizialmente agli utenti di VK (il Facebook russo), social network dove ha rivelato la sua identità nel 2016 per poi diventare un vero e proprio idolo. 
 
ECCO CHI È HIDE THE PAIN HAROLD: https://tech.fanpage.it/chi-e-hide-the-pain-harold-lingegnere-ungherese-diventato-il-meme-piu-famoso-del-mondo/
mostra altro

foto profilo Videonews 7.386 video • 0 foto
63.870.318 visualizzazioni

altro di Videonews

  • È morto Giorgio Napolitano: la storia di uno dei protagonisti della repubblica italiana
    2:44
    È morto Giorgio Napolitano: la storia di uno dei protagonisti della repubblica italiana
    41 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • “È il momento di farla finita”, poi scompare nel nulla: ma dopo 10 anni la famiglia scopre che è vivo
    2:14
    “È il momento di farla finita”, poi scompare nel nulla: ma dopo 10 anni la famiglia scopre che è vivo
    2717 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Questionario IT-Alert, dove trovare il link da compilare dopo il test e come rispondere
    1:35
    Questionario IT-Alert, dove trovare il link da compilare dopo il test e come rispondere
    24235 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Lazza nega una foto ad una fan, lei racconta tutto su TikTok e il rapper risponde
    1:28
    Lazza nega una foto ad una fan, lei racconta tutto su TikTok e il rapper risponde
    1967 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Cos’è e come funziona IT-Alert, il sistema di allarme nazionale che invia i messaggi di allerta
    2:14
    Cos’è e come funziona IT-Alert, il sistema di allarme nazionale che invia i messaggi di allerta
    381496 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Pogba positivo all’antidoping: testosterone nelle urine dopo Udinese-Juventus
    1:15
    Pogba positivo all’antidoping: testosterone nelle urine dopo Udinese-Juventus
    1450475 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Qual è la causa del terremoto in Marocco e quali sono i rischi per l’Italia
    3:19
    Qual è la causa del terremoto in Marocco e quali sono i rischi per l’Italia
    18 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Theresia Fischer ha allungato le gambe per accontentare il marito: “Gli piacevano le donne alte”
    2:00
    Theresia Fischer ha allungato le gambe per accontentare il marito: “Gli piacevano le donne alte”
    1465496 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Il dramma di due fratellini picchiati e abbandonati dai genitori: “Mangiavano terra per la fame”
    2:09
    Il dramma di due fratellini picchiati e abbandonati dai genitori: “Mangiavano terra per la fame”
    6538 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Omicidio Giulia Tramontano, l’autopsia: “Dopo le coltellate di Impagnatiello, era ancora viva”
    1:49
    Omicidio Giulia Tramontano, l’autopsia: “Dopo le coltellate di Impagnatiello, era ancora viva”
    14433 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Chi erano i 5 operai uccisi da un treno a Brandizzo: il più giovane aveva 22 anni
    2:21
    Chi erano i 5 operai uccisi da un treno a Brandizzo: il più giovane aveva 22 anni
    1741 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Cosa sappiamo finora sull’incidente aereo in cui è morto il capo della Wagner Yevgeny Prigozhin
    2:57
    Cosa sappiamo finora sull’incidente aereo in cui è morto il capo della Wagner Yevgeny Prigozhin
    313 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Decine di gruppi Telegram cercano il video dello stupro di gruppo a Palermo: cosa rischia chi ci entra
    4:04
    Decine di gruppi Telegram cercano il video dello stupro di gruppo a Palermo: cosa rischia chi ci entra
    165 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Le chat dei 7 ragazzi di Palermo dopo lo stupro: “Se finiamo al Tg mi ammazzo”
    3:36
    Le chat dei 7 ragazzi di Palermo dopo lo stupro: “Se finiamo al Tg mi ammazzo”
    15558 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Arrestato Sacha Chang, il 21enne ricercato a Cuneo per aver ucciso il padre e un amico
    1:12
    Arrestato Sacha Chang, il 21enne ricercato a Cuneo per aver ucciso il padre e un amico
    1074 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Svelato l’sms della moglie di Mancini a Gravina: c’è il vero motivo delle dimissioni da Ct azzurro
    2:18
    Svelato l’sms della moglie di Mancini a Gravina: c’è il vero motivo delle dimissioni da Ct azzurro
    21225 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
3.891
Scarica video
Ecco chi è Hide the Pain Harold, il meme dell'anziano ingegnere ungherese famoso in tutto il mondo

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. È morto Ball Ball, il cane che è riuscito a diventare un principe dei meme
    È morto Ball Ball, il cane che è riuscito a diventare un principe dei meme A rendere virale il muso di Ball Ball sono stati gli utenti di Reddit del forum Doge Lore. La prima foto diventata un'ottima base per i meme risale al 2017. Questo cane era di razza Shiba Inu: è la stessa razza di Kabosu, il cane che è diventato il simbolo della criptovaluta Dogecoin.
    Perché tutti stanno scrivendo “Mio Padre” nei commenti su TikTok
    Perché tutti stanno scrivendo “Mio Padre” nei commenti su TikTok Negli ultimi mesi è diventato uno dei commenti più virali nella community di TikTok. "Mio Padre" è prima di tutto un attestato di stima ma la sua genesi risale a quel piccolo universo nerd che era Twitch alla fine del 2020.
  2. Perché "Dillo all’avvocato" di Luis Sal è già il meme dell’anno
    Perché "Dillo all’avvocato" di Luis Sal è già il meme dell’anno L'8 giugno Luis Sal ha pubblicato un video sul canale di Muschio Selvaggio per spiegare i motivi che lo hanno portato a interrompere la collaborazione con Fedez per il podcast Muschio Selvaggio. Al di là dei motivi della lite e della possibile evoluzione, il video che ha pubblicato Luis è stato costruito con tutti gli elementi necessari a renderlo virale.
    Muore Dave Brandt, l’uomo del meme “Non è molto, ma è un lavoro onesto”
    Muore Dave Brandt, l’uomo del meme “Non è molto, ma è un lavoro onesto” Il meme è arrivato su Reddit nel dicembre del 2018. Grazie a una traduzione fortunata è diventato virale anche in Italia. David Brandt è morto in un incidente automobilistico.
  3. Il trucco per creare i meme di Barbie
    Il trucco per creare i meme di Barbie Per il lancio del nuovo film di Barbie, i produttori hanno creato un portale con cui è possibile generare una serie di meme dedicati alla bambola lanciata nel 1959. Anche questo è marketing.
    Da dove nasce quel “Buongiorno Pescheria” che sta intasando TikTok
    Da dove nasce quel “Buongiorno Pescheria” che sta intasando TikTok L'audio di "Buongiorno Pescheria" è già stato usato in oltre 30.000 video. All'origine di tutto c'è Luigi, un venditore di pesce ambulante che lavora nella zona di Torre Annunziata, nella città metropolitana di Napoli.
  4. La stramba storia dei capibara che hanno invaso TikTok
    La stramba storia dei capibara che hanno invaso TikTok Le prime tracce di meme sui capibara risalgono all'inizio della storia sui social. La vera invasione è cominciata quando TIkTok ha scoperto la canzone "Capybara" dell’artista russo Сто-Личный Она-Нас.
    Dai meme ai sogni, la storia del Popeyes Kid diventato sponsor di ristoranti: "A scuola mi prendevano sempre in giro"
    Dai meme ai sogni, la storia del Popeyes Kid diventato sponsor di ristoranti: "A scuola mi prendevano sempre in giro" Aveva solo 9 anni quando un uomo l'ha fotografato in fila davanti a un ristorante Popeyes. Il meme è diventato virale e Collin è stato bullizzato dai compagni, ma ora sarà il volto di Popeyes.
  5. Parla l’autore del meme This is fine: “L’ho creato quando ho iniziato a prendere antidepressivi”
    Parla l’autore del meme This is fine: “L’ho creato quando ho iniziato a prendere antidepressivi” La vignetta è stata disegnata da KC Green nel 2013. Nel 2016 ha pubblicato una nuova versione in cui il Question Hound riusciva a spegnere le fiamme, anche se poi si trovava a piangere da solo nella sua casa ormai bruciata.
    In Italia arriva la prima Notte degli Oscar dedicata ai meme: "È il mezzo di comunicazione più potente"
    In Italia arriva la prima Notte degli Oscar dedicata ai meme: "È il mezzo di comunicazione più potente" I Meme hanno un linguaggio ironico, intuitivo e raccontano benissimo il mondo contemporaneo, per questo l'artista Max Magaldi ha creato un festival dedicato a loro.
  6. Un meme di Homer Simpson diventerà una scarpa
    Un meme di Homer Simpson diventerà una scarpa B/R Kiks ha postato sui social le immagini delle prossima Stan Smith nata dalla collaborazione con i Simpson, non si sa ancora quanto costa e quando arriverà
    La storia dei due Spider-man che si indicano, il meme nato dai cartoni degli anni '60
    La storia dei due Spider-man che si indicano, il meme nato dai cartoni degli anni '60 Così, dopo quasi mezzo secolo dalla prima messa in onda, un fotogramma della serie a cartoni animati dell'Uomo ragno è diventato un fenomeno globale sui social
  7. La storia di Mr. Incredibile traumatizzato, il meme con il protagonista del film Pixar
    La storia di Mr. Incredibile traumatizzato, il meme con il protagonista del film Pixar Ecco come il personaggio della coppia di film Pixar uscita tra il 2004 e il 2018 è diventato protagonista di uno dei meme più diffusi online degli ultimi mesi
    La storia di Non guardarli Ricky, il meme sulle cattive influenze che ridicolizza gli allarmismi
    La storia di Non guardarli Ricky, il meme sulle cattive influenze che ridicolizza gli allarmismi Il meme è nato da una striscia del webcomic Extra Fabulous Comics che ridicolizzava omofobia e bigottismo, ma dopo un passaggio su forum e piattaforme di discussione si è trasformato
  8. La storia del gabbiano che urla, il meme della rabbia incontrollata (che in realtà sta "ridendo")
    La storia del gabbiano che urla, il meme della rabbia incontrollata (che in realtà sta "ridendo") La sua origine come meme risale al 2017 ma il materiale originale è online dal 2012 e ritrae un gabbiano che sembra quasi ridere sguaiatamente
    La storia del meme del bambino sconsolato in auto: il protagonista in realtà è un adulto
    La storia del meme del bambino sconsolato in auto: il protagonista in realtà è un adulto Il materiale originale ha pochi giorni, ma il meme si sta diffondendo ovunque. Ecco da dove arriva la foto e chi è il protagonista.
  9. "Non è un granché ma è un lavoro onesto": da dove arriva il meme del fattore che guarda l'orizzonte
    "Non è un granché ma è un lavoro onesto": da dove arriva il meme del fattore che guarda l'orizzonte Quella del fattore che guarda l'orizzonte immerso nei campi con il suo cappellino a visiera, la camicia a quadri e la salopette da lavoro è ormai un'immagine che fa il giro del web da anni: lui si chiama David Brandt, ma con il virgolettato che ne accompagna la fotografia e che l'ha trasformato in un meme non ha nulla a che fare.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)