Riforma copyright, Bellini (Google): "Va cambiata, se approvata così conseguenze pericolose"
pubblicato il 8 gennaio 2019 alle ore 11:14
La nostra intervista a Enrico Bellini, public policy manager di Google, che ci spiega come stanno procedendo le trattative sulla riforma del copyright. In particolare, la riflessione si concentra su due articoli centrali del progetto di riforma voluto dalla UE, l'11 e il 13. L'articolo 11, nel tentativo di tutelare il diritto d'autore, potrebbe essere un vero rischio per la libera circolazione delle informazioni, mentre l’articolo 13 quello dell'"Upload filter", del controllo preventivo, rischia di avere conseguenze enormi per i servizi offerti ai cittadini. Bellini spiega: "Noi siamo favorevoli a una nuova direttiva, ma se approvata così, per come è scritta adesso, la riforma rischia di avere conseguenze pericolose, anche per la libertà di scelta dei cittadini".
mostra altro
altro di Alessio Viscardi
-
281056 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
151874 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
336937 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
349257 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
144827 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
131724 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
266572 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
177698 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
64 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
244037 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
158771 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
165177 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
90291 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
483585 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
1590 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi
-
52648 VISUALIZZAZIONIAlessio Viscardi