• google
  • twitter
  • facebook
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Come bloccare app e giochi in mac OS con una password

pubblicato il 23 aprile 2018 alle ore 10:13
Utilizzando un'ottima applicazione per macOS, sarà possibile bloccare l'avvio di app e giochi con una password.
 
Qui il link per il download:  https://tech.fanpage.it/trucchi-mac-proteggere-le-app-con-una-password/
mostra altro

foto profilo Tecnologia Fanpage 3.289 video • 2.953 foto
160.431.334 visualizzazioni

altro di Tecnologia Fanpage

  • Recensione Amazfit Verge, lo smartwatch per lo sport più completo (ed economico)
    4:49
    Recensione Amazfit Verge, lo smartwatch per lo sport più completo (ed economico)
    63727 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Recensione Acer Aspire C24, un desktop all in one compatto e con un buon rapporto qualità prezzo
    4:56
    Recensione Acer Aspire C24, un desktop all in one compatto e con un buon rapporto qualità prezzo
    118796 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • I commenti più divertenti allo strano post di Ikea
    5 foto
    I commenti più divertenti allo strano post di Ikea
    2580 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Giovani ambasciatori: gli studenti in prima linea contro il cyberbullismo
    3:32
    Giovani ambasciatori: gli studenti in prima linea contro il cyberbullismo
    232773 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Gli italiani preferiscono il porno a Sanremo
    3:03
    Gli italiani preferiscono il porno a Sanremo
    240537 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Così l'intelligenza artificiale di Huawei ha completato la "sinfonia incompiuta" di Schubert
    4:15
    Così l'intelligenza artificiale di Huawei ha completato la "sinfonia incompiuta" di Schubert
    215657 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Huawei Unfinished Sinphony: le foto dell'evento
    48 foto
    Huawei Unfinished Sinphony: le foto dell'evento
    3806 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Le 15 funzioni di Facebook che (forse) non hai mai usato
    5:07
    Le 15 funzioni di Facebook che (forse) non hai mai usato
    226817 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Le 5 migliori asciugatrici del 2019
    1:49
    Le 5 migliori asciugatrici del 2019
    228344 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • I migliori smartphone del 2019
    1:50
    I migliori smartphone del 2019
    185783 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Recensione Razer Phone 2: grandi prestazioni, ma anche peso e dimensioni
    6:11
    Recensione Razer Phone 2: grandi prestazioni, ma anche peso e dimensioni
    165192 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Recensione Neato Botvac D4, il nuovo Re nella fascia media dei robot aspirapolvere
    5:57
    Recensione Neato Botvac D4, il nuovo Re nella fascia media dei robot aspirapolvere
    229033 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Recensione Samsung Galaxy Watch: ottimo display, ottima autonomia, ma sempre frenato da Tizen
    5:53
    Recensione Samsung Galaxy Watch: ottimo display, ottima autonomia, ma sempre frenato da Tizen
    130554 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Recensione Huawei P Smart 2019, a 249 euro è impossibile trovare un medio gamma così completo
    6:41
    Recensione Huawei P Smart 2019, a 249 euro è impossibile trovare un medio gamma così completo
    129785 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Recensione Xiaomi Mi Mix 3, lo slider magnetico ritorna in uno smartphone borderless (quasi) perfetto
    6:44
    Recensione Xiaomi Mi Mix 3, lo slider magnetico ritorna in uno smartphone borderless (quasi) perfetto
    129477 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Recensione Acer Nitro 50, un ottimo desktop gaming PC economico ma con qualche compromesso
    5:18
    Recensione Acer Nitro 50, un ottimo desktop gaming PC economico ma con qualche compromesso
    92962 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
37.163
Scarica video
Come bloccare app e giochi in mac OS con una password

Condizioni di utilizzo per Televisioni:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito dalle trasmissioni televisive, a condizione che il logo "fanpage" sia sempre visibile e non modificato e che sia attribuita la paternità dell'opera, con una menzione al sito Fanpage.it nel servizio o nella trasmissione. Non puoi alterare o trasformare quest'opera, nè usarla per crearne un'altra.

Condizioni di utilizzo per internet:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito da siti web esterni, solo ed esclusivamente attraverso un link diretto oppure attraverso il codice embed del player di Fanpage.it, fornito da Fanpage.it stesso.

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Stop alle password condivise di Netflix: un software potrebbe bloccare i furbetti
    Stop alle password condivise di Netflix: un software potrebbe bloccare i furbetti Contro la condivisione dei dati di accesso a piattaforme come Netflix e Spotify la Synamedia ha presentato un sistema in grado di individuare gli account condivisi attraverso l'utilizzo dell'intelligenza artificiale, segnalarli alla piattaforma e consentirgli di bloccare l'utente.
    Accedere al profilo Facebook del partner è reato (anche se la password è in comune)
    Accedere al profilo Facebook del partner è reato (anche se la password è in comune) Lo ha decretato una sentenza della Cassazione, che ha respinto il ricorso di un uomo che è entrato nel profilo della compagna per leggerne i messaggi. La password era stata fornita dalla donna precedentemente e mai più cambiata, ma nonostante la conoscenza delle credenziali l'accesso non autorizzato al profilo resta un reato
  2. La nuova funzione di iOS 12 che ti aiuterà a rendere più sicure le password
    La nuova funzione di iOS 12 che ti aiuterà a rendere più sicure le password 188056 • di Tecnologia Fanpage
    La nuova funzione di iOS 12 che ti aiuterà a rendere più sicure le password
    La nuova funzione di iOS 12 che ti aiuterà a rendere più sicure le password Il nuovo aggiornamento per iPhone e iPad introduce una funzionalità relativa alla sicurezza delle password che sarebbe bene non ignorare: con il nuovo motore di gestione delle chiavi di accesso a siti e piattaforme, iOS 12 avviserà gli utenti qualora avessero impostato la stessa password per diversi siti web.
  3. Rubati indirizzi e password di 773 milioni di account: ecco come controllare se sei al sicuro
    Rubati indirizzi e password di 773 milioni di account: ecco come controllare se sei al sicuro Un archivio pubblicato da anonimi contiene il frutto di svariati attacchi a più di 12mila siti, una collezione che conta oltre 773 milioni di indirizzi email corredati da password e mette a rischio le identità online di molti. Per fortuna controllare se si è finiti nell'archivio e prendere provvedimenti non è difficile
    Attacco alla posta elettronica certificata da 500mila account: “Cambiate password”
    Attacco alla posta elettronica certificata da 500mila account: “Cambiate password” Nella notte del 12 novembre un attacco proveniente dall'estero ha violato i sistemi di sicurezza di un provider di servizi Pec ottenendo le informazioni relative a 500mila account, un quinto dei quali appartenenti a membri o enti della pubblica amministrazione. Per privati e aziende il consiglio è quello di cambiare la propria password di accesso
  4. Come vedere le password salvate dei siti web
    Come vedere le password salvate dei siti web 110420 • di Tecnologia Fanpage
    Come vedere le password salvate dei siti web
    Come vedere le password salvate dei siti web Una funzionalità integrata nel browser di Google e nascosta nelle impostazioni avanzate, permetterà la visualizzazione di un elenco completo di tutti i siti visitati dei quali si è memorizzato username e password: seguendo questa procedura potrete visualizzare "in chiaro" tutti i dati di login utilizzati nel corso del tempo.
  5. I cybercriminali possono rubare le password analizzando le tracce di calore sulle tastiere
    I cybercriminali possono rubare le password analizzando le tracce di calore sulle tastiere A tutti i possibili stratagemmi che i cybercriminali possono utilizzare per rubare i nostri account e le nostre informazioni personali, ora si aggiunge un inaspettato elemento: il calore corporeo. Secondo un recente studio, i malintenzionati sono in grado di individuare una password analizzando le tracce di calore lasciate dalle dita umane su una tastiera.
    Twitter, a rischio 330 milioni di utenti: "Cambiate la password"
    Twitter, a rischio 330 milioni di utenti: "Cambiate la password" Twitter ha chiesto a tutti i suoi utenti, più di 330 milioni in tutto il mondo, di cambiare immediatamente la password del loro account. Il motivo? Un bug dei sistemi interni ha portato all'esposizione in chiaro sotto forma di documento di testo di tutte le credenziali di accesso.
  6. WhatsApp: dal 1 gennaio non funzionerà sui telefoni Windows Phone 8, BlackBerry OS e altri
    WhatsApp: dal 1 gennaio non funzionerà sui telefoni Windows Phone 8, BlackBerry OS e altri Come annunciato mesi fa, la piattaforma di messaggistica si appresta a interrompere il supporto agli smartphone più datati. Dal 1 gennaio è la volta dei telefoni con sistemi operativi BlackBerry OS, BlackBerry 10, S40 e Windows Phone 8, mentre a febbraio toccherà ad Android 2.3 e iOS 7. Ecco cosa fare se il proprio smartphone fa parte delle categorie citate.
    Su Facebook potrai bloccare parole ed emoji che incitano all'odio
    Su Facebook potrai bloccare parole ed emoji che incitano all'odio Facebook potrebbe permetterci di filtrare determinate frasi, parole ed emoji che incitano all'odio, la funzione resterebbe invisibile per gli hater e i loro "amici". Si tratta di una particolare forma di "ghost banning" orientata al contenuto dei messaggi, piuttosto che colpire gli utenti, spesso difficili da identificare.
  7. GeForce Now su Mac e PC: perché il futuro dei videogiochi è nel cloud
    GeForce Now su Mac e PC: perché il futuro dei videogiochi è nel cloud Grazie allo streaming, il servizio di Nvidia permette di far girare i giochi AAA in altissima qualità grafica anche su computer economici, poco potenti e rende possibile addirittura l'avvio dei giochi Windows sui Mac. Si chiama GeForce Now, per ora è ancora in beta, è da molti considerato il "Netflix dei videogiochi", ma attualmente ha una sola (grossa) limitazione: per utilizzarlo al meglio, è necessaria una connessione in banda ultralarga.
    A Palermo il primo parco giochi vietato agli smartphone
    A Palermo il primo parco giochi vietato agli smartphone Un parco giochi solo per giocare con gli amici, come una volta. Niente smartphone, internet o Fortnite: nel nuovo spazio presentato in Sicilia ci sarà il divieto assoluto di introdurre tecnologia per favorire il gioco "offline" e fisico.
  8. Recensione GeForce Now su Mac e PC: giocare con grafica al massimo senza gaming PC e anche sul Mac
    Recensione GeForce Now su Mac e PC: giocare con grafica al massimo senza gaming PC e anche sul Mac 127275 • di Tecnologia Fanpage
    Facebook dà un voto gli utenti per bloccare le fake news
    Facebook dà un voto gli utenti per bloccare le fake news Facebook è alla ricerca di una modalità che possa ridurre al minimo la condivisione delle fake news sulla piattaforma. E adesso Facebook punta sull'affidabilità degli utenti. Secondo quanto riportato dal Washington Post, Facebook da un anno sta attribuendo agli utenti un voto in merito alla loro affidabilità nel segnalare fake news, ossia notizie false.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Fanpage sono rilasciati sotto licenza “Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)