Facebook e Cambridge Analytica, Michele Mezza: "L'Italia è coinvolta"
pubblicato il 6 aprile 2018 alle ore 16:02
Profilare tutti gli utenti Facebook di un paese? Basta un assegno da 100 milioni di dollari. Così si accede ai profili psicometrici di centinaia di milioni di utenti che, come nel caso delle elezioni presidenziali americane, possono poi essere utilizzati per inviare messaggi diretti alle singole persone. Un approccio che, come spiega Michele Mezza, docente universitario e autore del libro "Algoritmi di libertà", ha toccato anche l'Italia. "Per capire per chi lavorava Cambridge Analytica in Italia basta farsi una semplice domanda: quali erano i valori veicolati dai messaggi delle campagne? Per chi erano funzionali i sentimenti di rabbia, paura e protesta? Bisogna capire chi ha capitalizzato questi sentimenti su cui ha lavorato Cambridge Analytica, lì avremo il committente".
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
76 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1830 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1217 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
94 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5964 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5175 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1695851 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
15000 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
30016 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1550881 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
76507 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1797 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
11214 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
110921 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
40182 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
4626 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage