• google
  • twitter
  • facebook
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Mark Zuckerberg è entrato in politica

pubblicato il 18 gennaio 2018 alle ore 11:28
Il fondatore e CEO di Facebook ha pubblicato uno stato sul suo profilo ufficiale nel quale invita tutti i suoi seguaci a chiedere al Congresso di lottare contro i cambiamenti alle politiche di immigrazione degli Stati Uniti introdotti lo scorso anno dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. .

"I Dreamers sono membri della nostra comunità e oggi 800.000 persone vivono nella paura con l'impossibilità di pianificare il futuro", ha scritto Zuckerberg sul suo profilo, "È una domanda basilare sul fatto che il nostro governo funzioni davvero. Il Congresso si riunirà e deciderà di muoversi in avanti o continueremo a rimuovere forzatamente quasi un milione di persone dal loro lavoro e dal loro paese?".

Sembra, senza tanti giri di parole, il discorso di un vero politico alle prese con il suo programma e le sue battaglie, che in questo caso vengono incanalate attraverso un movimento che lui stesso ha fondato.
mostra altro

foto profilo Tecnologia Fanpage 3.289 video • 2.953 foto
160.293.016 visualizzazioni

altro di Tecnologia Fanpage

  • Recensione Amazfit Verge, lo smartwatch per lo sport più completo (ed economico)
    4:49
    Recensione Amazfit Verge, lo smartwatch per lo sport più completo (ed economico)
    30739 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Recensione Acer Aspire C24, un desktop all in one compatto e con un buon rapporto qualità prezzo
    4:56
    Recensione Acer Aspire C24, un desktop all in one compatto e con un buon rapporto qualità prezzo
    85996 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • I commenti più divertenti allo strano post di Ikea
    5 foto
    I commenti più divertenti allo strano post di Ikea
    2568 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Giovani ambasciatori: gli studenti in prima linea contro il cyberbullismo
    3:32
    Giovani ambasciatori: gli studenti in prima linea contro il cyberbullismo
    200687 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Gli italiani preferiscono il porno a Sanremo
    3:03
    Gli italiani preferiscono il porno a Sanremo
    208459 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Così l'intelligenza artificiale di Huawei ha completato la "sinfonia incompiuta" di Schubert
    4:15
    Così l'intelligenza artificiale di Huawei ha completato la "sinfonia incompiuta" di Schubert
    215357 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Huawei Unfinished Sinphony: le foto dell'evento
    48 foto
    Huawei Unfinished Sinphony: le foto dell'evento
    3792 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Le 15 funzioni di Facebook che (forse) non hai mai usato
    5:07
    Le 15 funzioni di Facebook che (forse) non hai mai usato
    226628 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Le 5 migliori asciugatrici del 2019
    1:49
    Le 5 migliori asciugatrici del 2019
    227138 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • I migliori smartphone del 2019
    1:50
    I migliori smartphone del 2019
    184748 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Recensione Razer Phone 2: grandi prestazioni, ma anche peso e dimensioni
    6:11
    Recensione Razer Phone 2: grandi prestazioni, ma anche peso e dimensioni
    164183 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Recensione Neato Botvac D4, il nuovo Re nella fascia media dei robot aspirapolvere
    5:57
    Recensione Neato Botvac D4, il nuovo Re nella fascia media dei robot aspirapolvere
    228996 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Recensione Samsung Galaxy Watch: ottimo display, ottima autonomia, ma sempre frenato da Tizen
    5:53
    Recensione Samsung Galaxy Watch: ottimo display, ottima autonomia, ma sempre frenato da Tizen
    130521 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Recensione Huawei P Smart 2019, a 249 euro è impossibile trovare un medio gamma così completo
    6:41
    Recensione Huawei P Smart 2019, a 249 euro è impossibile trovare un medio gamma così completo
    129757 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Recensione Xiaomi Mi Mix 3, lo slider magnetico ritorna in uno smartphone borderless (quasi) perfetto
    6:44
    Recensione Xiaomi Mi Mix 3, lo slider magnetico ritorna in uno smartphone borderless (quasi) perfetto
    129476 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Recensione Acer Nitro 50, un ottimo desktop gaming PC economico ma con qualche compromesso
    5:18
    Recensione Acer Nitro 50, un ottimo desktop gaming PC economico ma con qualche compromesso
    92961 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
116.578
Scarica video
Mark Zuckerberg è entrato in politica

Condizioni di utilizzo per Televisioni:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito dalle trasmissioni televisive, a condizione che il logo "fanpage" sia sempre visibile e non modificato e che sia attribuita la paternità dell'opera, con una menzione al sito Fanpage.it nel servizio o nella trasmissione. Non puoi alterare o trasformare quest'opera, nè usarla per crearne un'altra.

Condizioni di utilizzo per internet:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito da siti web esterni, solo ed esclusivamente attraverso un link diretto oppure attraverso il codice embed del player di Fanpage.it, fornito da Fanpage.it stesso.

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Mark Zuckerberg: "Ho pensato di chiudere Facebook"
    Mark Zuckerberg: "Ho pensato di chiudere Facebook" Durante la conference call, seguita alla pubblicazione dell'inchiesta del New York Times, Mark Zuckerberg, fondatore e CEO di Facebook, ha ammesso di aver pensato di chiudere Facebook, "per difendere la privacy delle persone coinvolte nella fuga di dati a opera di hacker".
    Il proposito di Mark Zuckerberg per il 2019: parlare al mondo del futuro della tecnologia
    Il proposito di Mark Zuckerberg per il 2019: parlare al mondo del futuro della tecnologia L'obbiettivo personale che Mark Zuckerberg si è posto per il 2019 è meno ambizioso di quello dell'anno precedente, quando pensava di poter risolvere i problemi di Facebook in pochi mesi, ma è ugualmente interessante: organizzare dibattiti e conferenze con esperti, manager e leader sul futuro della tecnologia nella società
  2. Mark Zuckerberg: "Mia figlia pensa che io lavori in una biblioteca"
    Mark Zuckerberg: "Mia figlia pensa che io lavori in una biblioteca" "Oggi ho imparato che mia figlia pensa che io lavori in una libreria". Così Zuckerberg ha simpaticamente svelato ciò che la piccola Max, tre anni tra qualche mese, pensa del genitore, imprenditore e CEO a capo di uno dei più grandi social network del mondo.
    Randi Zuckerberg: "Odiavo essere l'unica donna in ufficio a Facebook"
    Randi Zuckerberg: "Odiavo essere l'unica donna in ufficio a Facebook" Randi Zuckerberg, sorella del fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, in una intervista alla CNN, all'interno del documentario "Facebook at 15: It's Complicated", ha confessato che odiava essere l'unica donna in ufficio quando lavorava nell'azienda del fratello.
  3. Tim Cook critica Facebook e Mark Zuckerberg chiede ai dipendenti di usare solo telefoni Android
    Tim Cook critica Facebook e Mark Zuckerberg chiede ai dipendenti di usare solo telefoni Android A seguito delle pesanti dichiarazioni del CEO di Apple Tim Cook contro Facebook, riguardo allo scandalo di Cambridge Analytica, Mark Zuckerberg si sarebbe infuriato a tal punto da imporre ai suoi dirigenti di boicottare i prodotti Apple, in favore dei cellulari Android. Al momento non esistono conferme ufficiali da parte del social network.
    Mark Zuckerberg chiede scusa davanti al Parlamento Europeo, ma non risponde a molte domande
    Mark Zuckerberg chiede scusa davanti al Parlamento Europeo, ma non risponde a molte domande Mark Zuckerberg ha incontrato i vertici e alcuni deputati del Parlamento Europeo alla Conferenza dei presidenti dei gruppi politici, un appuntamento annunciato e molto atteso dopo lo scandalo Cambridge Analytica che ha coinvolto il più grande social network del web. Come già fatto al Congresso Usa, Zuckerberg ha chiesto scusa, ma sono tante le domande a cui non ha risposto.
  4. Mark Zuckerberg ribadisce: "Non mi dimetto"
    Mark Zuckerberg ribadisce: "Non mi dimetto" Il report del New York Times ha sollevato un nuovo polverone su Facebook e ha fatto ritornare in voga questa possibilità, solo che, questa volta, è lo stesso Mark Zuckerberg a sostenere che non si dimetterà in una recente intervista esclusiva concessa alla CNN, occasione che ha sfruttato per ribadire la sua fiducia a Sheryl Sandberg.
    Il primo computer di Mark Zuckerberg
    Il primo computer di Mark Zuckerberg Qual è stato il primo computer di Mark Zuckerberg, la cui creatura ha ormai modificato radicalmente il mondo in cui viviamo? A togliere quest'ultimo dubbio ci ha pensato proprio il CEO di Facebook pubblicando la risposta sul suo profilo ufficiale.
  5. Mark Zuckerberg ha ucciso una capra e l'ha servita per cena al CEO di Twitter
    Mark Zuckerberg ha ucciso una capra e l'ha servita per cena al CEO di Twitter L'episodio surreale l'ha raccontato il fondatore e numero uno di Twitter, Jack Dorsey, alla rivista Rolling Stone. Correva l'anno 2011 e Zuckerberg aveva appena deciso di mangiare solo carne proveniente da animali sopraffatti con le sue mani. Il risultato: una cena a base di capra decisamente poco cotta
    Il discorso del parlamentare che ha distrutto Mark Zuckerberg
    Il discorso del parlamentare che ha distrutto Mark Zuckerberg 41053 • di Tecnologia Fanpage
  6. Facebook crolla in borsa e Zuckerberg perde 16,8 miliardi di dollari
    Facebook crolla in borsa e Zuckerberg perde 16,8 miliardi di dollari È bastato l'annuncio di risultati deludenti, arrivato in seguito allo scandalo di Cambridge Analytica, a spingere verso il basso il titolo del social network. E a bruciare quasi 20 miliardi dal patrimonio di Zuckerberg.
    Wand, il dispositivo finanziato da Zuckerberg che "ascolta" il cervello
    Wand, il dispositivo finanziato da Zuckerberg che "ascolta" il cervello La Chan-Zuckerberg Initiative, l'associazione senza scopo di lucro creata da Mark Zuckerberg e da sua moglie Priscilla Chan, ha dato vita, insieme all'Università di Berkeley e alla startup Cortera, a Wand, dispositivo wireless che se impiantato nel cervello potrebbe rivelarsi rivoluzionario nelle cure di malattie come l'epilessia e il morbo di Parkinson.
  7. Facebook: utenti in stallo nei mercati più remunerativi, ma Zuckerberg ha un piano
    Facebook: utenti in stallo nei mercati più remunerativi, ma Zuckerberg ha un piano Facebook fa registrare utili e utenti attivi in crescita, ma nelle aree più remunerative il conteggio degli iscritti è in stallo o in calo. Per rimediare, il social network guidato da Mark Zuckerberg potrebbe potenziare e trasformare in fonti di profitto i pezzetti dei suoi social finora rimasti al riparo dalle inserzioni.
    Ecco Hakoom, il più forte giocatore di PlayStation (entrato nel Guinness)
    Ecco Hakoom, il più forte giocatore di PlayStation (entrato nel Guinness) Si chiama Hakam Karim, ma sul web tutti lo conoscono come Hakoom. È il giocatore più forte su PlayStation. O meglio, è il giocatore che ha guadagnato più trofei di tutti gli altri utenti, tanto da entrare nel Guinness dei Primati.
  8. Zuckerberg: “Su Facebook daremo voce a tutti, anche ai negazionisti dell'Olocausto”
    Zuckerberg: “Su Facebook daremo voce a tutti, anche ai negazionisti dell'Olocausto” Tante polemiche stanno generando alcune dichiarazioni di Mark Zuckerberg, fondatore e CEO di Facebook, rilasciate durante un'intervista al sito Recode. Zuckerberg ha rimarcato il concetto che su Facebook le notizie false non verranno mai cancellate, saranno soltanto rese meno visibili. E sui creatori di bufale e negazionisti dell'Olocausto: "Non credo che si stiano sbagliando intenzionalmente".
    Sono passati 35 anni da "1984", lo spot Apple entrato nella storia della pubblicità
    Sono passati 35 anni da "1984", lo spot Apple entrato nella storia della pubblicità Diretto da Ridley Scott, lo spot a tema distopico stava per non andare affatto in onda. Il consiglio di amministrazione non l'aveva gradito e solo la testardaggine di Jobs e Wozniak fecero in modo che venisse trasmesso. Entrò nella storia, così come il prodotto che pubblicizzava: l'Apple Macintosh
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Fanpage sono rilasciati sotto licenza “Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)