Black Friday e truffe: come evitare le offerte fasulle che vi rubano i dati personali
pubblicato il 22 novembre 2017 alle ore 10:31
Il periodo tra il 25 novembre ed il 25 dicembre è la parte dell'anno più importante per le vendite online, con migliaia di ordini registrati nei giorni del Black Friday, del Cyber Monday e delle feste di Natale. Ma secondo gli esperti di Kaspersky Lab è proprio durante le festività natalizie che il numero di attacchi in rete cresce esponenzialmente. Tra le attività più diffuse tra i truffatori per ottenere i dati personali degli utenti la creazione di siti web con veste grafica simile a quella di importanti store online e la creazione di falsi portali di e-commerce con offerte molto attraenti. Ecco quindi qualche consiglio per difendersi dalle truffe: non cliccare su alcun link ricevuto da persone sconosciute o su link sospetti, non inserire i dettagli della carta di credito su siti sconosciuti o sospetti, controllare sempre che il sito sia autentico prima di inserire i propri dati personali.
mostra altro
altro di Giampaolo Mannu
-
160107 VISUALIZZAZIONIGiampaolo Mannu
-
717934 VISUALIZZAZIONIGiampaolo Mannu
-
922918 VISUALIZZAZIONIGiampaolo Mannu
-
957118 VISUALIZZAZIONIGiampaolo Mannu
-
550857 VISUALIZZAZIONIGiampaolo Mannu
-
35290 VISUALIZZAZIONIGiampaolo Mannu
-
42888 VISUALIZZAZIONIGiampaolo Mannu
-
38439 VISUALIZZAZIONIGiampaolo Mannu
-
120422 VISUALIZZAZIONIGiampaolo Mannu
-
63251 VISUALIZZAZIONIGiampaolo Mannu
-
25850 VISUALIZZAZIONIGiampaolo Mannu
-
114 VISUALIZZAZIONIGiampaolo Mannu
-
21078 VISUALIZZAZIONIGiampaolo Mannu
-
541217 VISUALIZZAZIONIGiampaolo Mannu
-
80895 VISUALIZZAZIONIGiampaolo Mannu
-
178072 VISUALIZZAZIONIGiampaolo Mannu