• twitter
  • facebook
Tecnologia
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

"Father and son", il videogioco del Museo Archeologico di Napoli

pubblicato il 25 gennaio 2017 alle ore 13:12
E’ il MANN, il Museo Archeologico di Napoli il primo museo a sperimentare la produzione del il primo video gioco destinato a un pubblico italiano e internazionale di tutte le età: si chiama Father and Son, è un gioco in due dimensioni a scorrimento orizzontale, ed è stato totalmente disegnato a mano da Sean Wenham (un artista che ha precedentemente lavorato con Ubisoft e Sony), che si è focalizzato sui giochi di luce che caratterizzano Napoli, ricreandoli nel centro storico di Napoli che sarà possibile vivere in tre particolari ere storiche, sfruttando a una serie di connessioni temporali, una delle caratteristiche peculiari di questo titolo.

I contenuti del videogioco sono stati ideati di concerto con il direttore del MANN Paolo Giulierini e con il prof. Ludovico Solima, che hanno presenziato alla presentazione assieme a Fabio Viola, il padre di “TuoMuseo”, l’azienda che sta lavorando allo sviluppo del gioco, nonché uno dei maggiori esperti di gamification in Italia nonché la vera marcia in più di questo ambizioso progetto, nato anche come sperimentazione per capire se il mercato è pronto all’introduzione di altri progetti digitali con cui il Museo potrebbe dialogare con tipologie di pubblico diverse.

“Ho fatto qualche ricerca e mi sono reso conto che il rapporto tra video-giochi e musei è ancora allo stato embrionale, non solo in Italia ma anche all’estero”, spiega il professore Ludovico Solima (docente all’Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli”). Ed è vero: nessun museo nazionale o internazionale si è mai spinto nello sperimentare la realizzazione di un videogioco con lo scopo “attivare una nuova connessione con il pubblico, italiano che estero” e accrescere la propria visibilità nei confronti di nuovi pubblici a livello mondiale.

Quella di Father and Son è la storia del lascito di un padre al proprio figlio. Il protagonista della storia è Michael, che si si recherà al Museo Archeologico Nazionale di Napoli per conoscere di più sulla vita del proprio genitore e sugli insegnamenti che gli ha lasciato.

Il gioco si snoderà attraverso diversi livelli temporali: ad esempio, si verrà catapultati a Pompei nelle ventiquattro ore che precedettero la devastante eruzione del Vesuvio, per poi ritornare nel 2017 presso le rovine della città romana, nella veste di turista che scatta una foto ed essere ricatapultati nell’era egizia e in quella borbonica.

”Oggi un museo come il Nazionale di Napoli deve salvaguardare e conservare, ma anche saper guardare al futuro e investire nelle nuove tecnologie. Perché le suggestioni di un’opera d’arte sono senza tempo”, ha spiegato Paolo Giulierini, Direttore del museo, descrivendo questa novità come una sorta di disseminazione culturale con la quale un’istituzione come il MAN vuole “incuriosire” i videogiocatori di tutte le età a venire a visitare di persona le opere d’arte e l’atmosfera che incontreranno nello svolgimento del gioco. Un gioco che potrebbe far storcere il naso ai più tradizionalisti, convinti che il sacro di un’opera d’arte e il profano di un videogioco non potrebbero (o non dovrebbero) mai incontrarsi.

Ma in realtà è proprio questo il punto di forza di Father and Son, una serie di storie che prendono vita attraverso una nuova esperienza di “storydoing”, un nuovo modo di fare storytelling che ponendo al centro il protagonismo ed il coinvolgimento di chi in realtà stà giocando e, magari, è in grado di riconoscere alcuni dei luoghi e delle opere storiche che si incontreranno nello svolgimento del gioco.

Insomma, grazie anche a una colonna sonora originale ed estremamente coinvolgente, ci sono tutti gli ingredienti giusti perché possa risultare un prodotto da scaricare ed esplorare. E’ sarà possibile farlo a partire dal mese di marzo, del tutto gratuitamente e con la totale assenza di pubblicità, sia su piattaforme Android che iOS.
mostra altro

foto profilo Tecnologia Fanpage 3.354 video • 3.037 foto
198.194.634 visualizzazioni

altro di Tecnologia Fanpage

  • Madame prova il suo pianoforte nuovo: sul leggio gli spartiti scritti dall'intelligenza artifciale
    0:49
    Madame prova il suo pianoforte nuovo: sul leggio gli spartiti scritti dall'intelligenza artifciale
    2278 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Il FantaSanremo sfiora 4 milioni di squadre: "Ormai è un lavoro da 16 ore al giorno"
    5:40
    Il FantaSanremo sfiora 4 milioni di squadre: "Ormai è un lavoro da 16 ore al giorno"
    4123146 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Hogwarts Legacy - L'aula di Erbologia
    1:59
    Hogwarts Legacy - L'aula di Erbologia
    190 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Hogwarts Legacy - Sopra la scuola di Hogwarts con la scopa volante
    3:13
    Hogwarts Legacy - Sopra la scuola di Hogwarts con la scopa volante
    37 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Hogwarts Legacy - La costruzione del personaggio
    1:47
    Hogwarts Legacy - La costruzione del personaggio
    385 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • La fisica del pranzo di Natale, tre esperimenti per scampare alle domande dei parenti
    4:10
    La fisica del pranzo di Natale, tre esperimenti per scampare alle domande dei parenti
    6706402 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Si può drogare un'intelligenza artificiale? Un italiano ha provato a farlo
    4:28
    Si può drogare un'intelligenza artificiale? Un italiano ha provato a farlo
    428 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Quanto costa l'outfit dei cosplayer della Milan Games Week
    9:45
    Quanto costa l'outfit dei cosplayer della Milan Games Week
    3369987 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Il robot italiano che vuole sfidare Musk: "Nel futuro ci sarà un androide in ogni casa"
    3:12
    Il robot italiano che vuole sfidare Musk: "Nel futuro ci sarà un androide in ogni casa"
    2331596 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Questi tre brani sono stati composti con l'intelligenza artificiale
    3:05
    Questi tre brani sono stati composti con l'intelligenza artificiale
    1726 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Yulia Prokhorova, la Tiktoker russa che balla mentre Mosca bombarda l'Ucraina
    0:31
    Yulia Prokhorova, la Tiktoker russa che balla mentre Mosca bombarda l'Ucraina
    1524 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Così nasce (in Italia) il nuovo gioco di Super Mario + Rabbids
    5:21
    Così nasce (in Italia) il nuovo gioco di Super Mario + Rabbids
    2762384 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • I nostri quadri creati con l'intelligenza artificiale
    10 foto
    I nostri quadri creati con l'intelligenza artificiale
    97143 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Svelato il primo trailer ufficiale di Tekken 8
    1:53
    Svelato il primo trailer ufficiale di Tekken 8
    74 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Sale LAN sequestrate, l'eSport Palace: "Bloccano i videogiochi ma il gioco d'azzardo resta legale"
    5:28
    Sale LAN sequestrate, l'eSport Palace: "Bloccano i videogiochi ma il gioco d'azzardo resta legale"
    91 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
  • Le più belle fotografie macro scattate con iPhone: c'è anche un italiano
    10 foto
    Le più belle fotografie macro scattate con iPhone: c'è anche un italiano
    2332 VISUALIZZAZIONI
    Tecnologia Fanpage
98.791
Scarica video
"Father and son", il videogioco del Museo Archeologico di Napoli

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Napoli, la street art arriva al Museo Archeologico
    Napoli, la street art arriva al Museo Archeologico 757 • di CS Design
    Microsoft non può comprare Activision Blizzard, bloccata l’acquisizione da oltre 68 miliardi di dollari
    Microsoft non può comprare Activision Blizzard, bloccata l’acquisizione da oltre 68 miliardi di dollari La Competition and Market Authority (Cma) del Regno Unito ha bloccato una delle acquisizioni più grandi nella storia della tecnologia. La fusione tra Microsoft e Activision Blizzard doveva creare un colosso dei videogiochi che difficilmente avrebbe fatto respirare gli altri competitor.
  2. L'avvertenza più infranta nella storia dei videogiochi
    L'avvertenza più infranta nella storia dei videogiochi 623 • di Viral Tech
    Perché non ci sono mai mamme nei videogiochi?
    Perché non ci sono mai mamme nei videogiochi? Raramente sono protagoniste, e le poche mamme che ci sono restano chiuse in una comfort-zone rappresentativa che danneggia i videogiochi, chi li sviluppa e chi li gioca.
  3. Le avventure di Super Mario Bros, il celebre videogioco della Nintendo
    Le avventure di Super Mario Bros, il celebre videogioco della Nintendo 792 • di Viral Tech
    Festa del papà: tutti i videogiochi con i migliori padri (buoni e cattivi)
    Festa del papà: tutti i videogiochi con i migliori padri (buoni e cattivi) Da Kratos a Joel, passando per Barret e Ryan Green: celebriamo i papà dell'universo videoludico.
  4. Diploma in sviluppo di videogiochi: abbiamo chiesto agli studenti perché è il lavoro del futuro
    Diploma in sviluppo di videogiochi: abbiamo chiesto agli studenti perché è il lavoro del futuro 75411 • di Giampaolo Mannu
    Viaggio nel mondo del motion capture: così nascono i videogiochi
    Viaggio nel mondo del motion capture: così nascono i videogiochi 43475 • di GamesFanpage
  5. Cos’è BlizzCon, la fiera del fantasy dove i videogiochi diventano reali
    Cos’è BlizzCon, la fiera del fantasy dove i videogiochi diventano reali 67002 • di Marco Paretti
    Donkey Kong (1981): il mitico videogioco della Nintendo
    Donkey Kong (1981): il mitico videogioco della Nintendo 1321 • di ViralVideo
  6. Così i videogiochi sono diventati un modo per parlare di amore
    Così i videogiochi sono diventati un modo per parlare di amore Da Yuna e Tidus di Final Fantasy X a Kay e Yu di Haven: la storia del videogioco è ricca di magnifiche storie d'amore, ciascuna declinata in maniera differente.
    Anche nel mondo dei videogiochi c'è un problema con l'inclusione e ora si comincia a parlarne
    Anche nel mondo dei videogiochi c'è un problema con l'inclusione e ora si comincia a parlarne Ci sono ancora temi che fanno fatica ad essere rappresentati nel mondo dei videogiochi. Fanpage.it ne ha parlato con gli organizzatori di Invisibil3, uno dei primi eventi su questo tema organizzati in Italia.
  7. 7 videogiochi per console da regalare a Natale 2016
    7 videogiochi per console da regalare a Natale 2016 10767 • di Tecnologia Fanpage
    Benvenuti nel Museo del Gelato di Los Angeles
    Benvenuti nel Museo del Gelato di Los Angeles 781 • di CS Design
  8. Nasce il videogioco di Gomorra, gli sviluppatori: "Non vogliamo esaltare la mafia"
    Nasce il videogioco di Gomorra, gli sviluppatori: "Non vogliamo esaltare la mafia" Le vicende narrate sono quelle di Nina, ritrovatasi a dirigere il clan dopo l'uccisione del padre, il boss Sergio Miniero. Il gioco costa 2,99 euro ed è disponibile sia per Pc che per smartphone.
    All'interno del museo giapponese di rocce che sembrano facce
    All'interno del museo giapponese di rocce che sembrano facce 6695 • di CS Design
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)