Come attivare la modalità Supervisore in iPhone e iPad
pubblicato il 29 aprile 2016 alle ore 15:50
Già da qualche tempo, iOS integra una particolare modalità con la quale è possibile personalizzare iPhone e iPad e attivare una serie di servizi molto utili con i quali - ad esempio - è possibile attivare una connessione VPN sempre presente: si chiama modalità Supervisore e anche se è pensata perlopiù per le aziende, è possibile attivarla anche se si è un utente "normale".Per attivare la modalità Supervisore in iPhone e iPad sarà necessaria un'app gratis Mac della quale abbiamo già parlato in precedenza, molto semplice da usare ma purtroppo disponibile esclusivamente per OS X: si chiama Apple Configurator 2 ed è disponibile nel Mac App Store.
Prima di procedere con questa procedura è essenziale tenere ben presente che si tratta di un procedimento che tenderà a eliminare tutti i dati presenti nel dispositivo: è quinti molto importante EFFETTUARE UN BACKUP DEI PROPRI DATI e disattivare Trova il mio iPhone dalle impostazioni iCloud di iOS.
Fatto ciò sarà necessario avviare Apple Configurator 2, connettere al computer il proprio dispositivo Apple tramite il cavo USB e attendere che compaia l'anteprima del proprio iPhone o iPad: bisognerà cliccare due volte sull'immagine e si accederà alla sezione specifica per quel determinato dispositivo.
A questo punto ci si troverà in una finestra nella quale verranno visualizzate tutte le informazioni relative all'iPhone e all'iPad, come ad esempio il numero di serie, l'imei iPhone e così via, ed è proprio qui che bisognerà cliccare sulla voce Prepara (la trovate nel menu in alto, verso il centro).
Cliccato il tasto Prepara si aprirà un menu con il quale, tramite una procedura guidata, bisognerà scegliere una serie di impostazioni: prima di tutto nella voce Configurazione sarà necessario scegliere Manuale, quando si visualizzerà la voce Server sarà necessario scegliere di non inserire in MDM e alla voce Supervisione sarà necessario attivare tutto. In questo modo la modalità Supervisore sarà attiva. Andando avanti con la procedura bisognerà scegliere di generare una nuova identità di supervisione.
A questo punto il gioco è (quasi) fatto. L'ultima cosa da fare è scegliere quali punti attivare in fase di attivazione del dispositivo (come Siri, la scelta della lingua, l'impostazione del Touch ID e così via). Effettuata la propria scelta, non resterà altro che cliccare sul tasto Prepara e l'iPhone o l'iPad verrà ripristinato in modalità Supervisore.
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
6451 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2105 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
89711 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
857229 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
13001 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
13674 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
8743 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1548260 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
6545 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
6865 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5924 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1040224 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
292 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
34667 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
3215 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
8333 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage