Esportare in PDF con iPhone e iPad pagine web, documenti e immagini
pubblicato il 7 marzo 2016 alle ore 15:55
Introdotto con i nuovi iPhone 6S e iPhone 6S Plus, il 3D Touch può essere considerato come l'evoluzione dei display multitouch e di fatto ha cambiato sostanzialmente l'utilizzo dei touch screen (qui il video Cos'è e come si configura il 3D Touch : http://youmedia.fanpage.it/video/ac/Vhz8W-Swz-FaI0id ). Il nuovo sistema di puntamento integrato negli smartphone di Apple e nell'Apple Watch (qui Videorecensione Apple Watch: http://youmedia.fanpage.it/video/ac/VVSDOeSwG_u9jwFk ) è ormai compatibile con tantissime applicazioni di terze parti e in gran parte delle funzionalità di sistema di iOS.Ma supponiamo di navigare in una pagina web, di visualizzare un documento doc oppure un'immagine e di volerli esportare in PDF in modo da salvarli nel cloud (ad esempio su Dropbox, iCloud Drive o Google Drive) oppure condividerli come PDF tramite email o tramite WhatsApp. E bene, utilizzando una funzione nascosta iPhone - che di fatto è possibile grazie al 3D Touch - sarà possibile.
Per esportare come PDF siti e documenti in iPhone e iPad non bisognerà far altro che selezionare l'icona che si utilizza generalmente per la condivisione dei contenuti nelle app o in Facebook e WhatsApp. Aperto il menu di condivisione bisognerà selezionare la voce Stampa e, a questo punto, sarà possibile scegliere quali pagine condividere selezionando la voce "Intervallo".
Scelte le pagine da condividere come PDF a questo punto arriva il momento del 3D Touch: effettuando un tap "più forte" sull'anteprima di stampa, si aprirà una nuova finestra nella quale sarà visualizzata proprio l'anteprima e con la quale, selezionando nuovamente il tasto di condivisione (questa volta posto in alto a destra) sarà possibile esportare, salvare o condividere il contenuto in formato PDF.
Scegliendo ad esempio WhatsApp o Dropbox, il sito o il documento che si stava visualizzato sarà convertito in PDF e condiviso automaticamente. Sarà inoltre possibile aprirlo in applicazioni come Adobe Reader, con la quale modificare il PDF con iPhone, sottolineare parte del testo oppure inserire note a mano libera tramite la funzione Disegno PDF in iPhone.
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
7931 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1016318 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
11038 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
18341 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
57006 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
4048 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2659794 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1831682 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2330 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
6555157 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
231 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
40 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
397 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
9102590 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
446 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
3374421 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage