Come tagliare, modificare e convertire i video con Mac e OS X
pubblicato il 16 febbraio 2016 alle ore 14:10
Spesso può capitare di scaricare sul Mac video registrati con iPhone e doverne tagliare ed eliminare delle scene non desiderate, evitando di utilizzare software complessi per il video editing come iMovie, Final Cut o Adobe Premiere. Per alcuni utenti può sembrare una cosa infattibile, ma in realtà ci sono tante alternative che permettono l'esecuzione di queste attività, alla portata di tutti e semplicissime da usare anche per gli utenti meno esperti.Una di queste è addirittura integrata in OS X ed è veramente potentissima. Si tratta di QuickTime Player, un'app che ha alle spalle una lunga storia e che - a differenza di quanto lascia intendere il nome - oltre che a riprodurre una discreta quantità di formati video, permette anche di modificare, tagliare e convertire i video Mac con una semplicità estrema.
Per tagliare o convertire un video Mac con QuickTime, è necessario prima di tutto avviare l'applicazione ed aprire il file desiderato utilizzando il menu File. Una volta aperto il video da tagliare e convertire con il Mac è possibile effettuare diverse operazioni. Posizionando l'indicatore di riproduzione su un punto in particolare del video è possibile dividere il video Mac selezionando la voce Dividi clip dal menu Composizione posto in alto a destra: in pochi istanti l'unica traccia video fino ad ora visualizzata verrà divisa in due, e sarà possibile eliminare la parte non necessaria.
E' inoltre possibile tagliare un video, impostando un punto di inizio e un punto di fine del video. Per farlo, proprio come abbiamo fatto per dividere un video Mac sarà necessario utilizzare il menu Composizione e scegliere la voce Taglia: in timeline comparirà una cornice gialla, caratterizzata da un'interfaccia praticamente identica a quella che si ha quando si vuole tagliare un video iPhone, con la quale bisognerà semplicemente decidere da dove si vuole che inizi il video e fino a dove si vuole che venga riprodotto.
Ma non finisce qui. Con l'ultima versione di Quick Time è possibile anche modificare l'immagine visualizzata del video. Utilizzando sempre il menu composizione e selezionando la voce Ruota, sarà possibile ruotare in senso antiorario e orario il video, oppure sarà possibile modificare l'immagine visualizzandola capovolta o speculare.
Una volta terminate le modifiche al video Mac è anche possibile convertire un video Mac. Per farlo è necessario utilizzare la voce File selezionando la voce Esporta: si aprirà una finestra nella quale sarà possibil selezionare il formato e la risoluzione in cui salvare il filmato (es. 420p, 720p, 1080p, ecc.).
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
528 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
8817 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1049 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1935 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1184 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
6413 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5724 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1081 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
281 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
133044 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5157460 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
791 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1072 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
12023 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
731 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
208171 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage