• twitter
  • facebook
Tecnologia
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

La stampa 3D con la luce, le sculture che non avete mai visto

pubblicato il 21 dicembre 2015 alle ore 23:45
Il corto è stato realizzato dal digital artist Masz.in, alias Mateusz Marchwicki and Szymon Kabala ed è stato premiato all’interno del contest UPC Digital Art.
Le motivazioni della premiazione sono da ritrovarsi nella particolare tecnica d’esecuzione: ecco come la luce diventa scultura.

Fonte Video: https://www.facebook.com/maszinstudio/
mostra altro

foto profilo Viral Tech 501 video • 612 foto
8.747.487 visualizzazioni

altro di Viral Tech

  • Morta Nonna Giovanna, la star di TikTok con 800.000 nipoti digitali
    2:20
    Morta Nonna Giovanna, la star di TikTok con 800.000 nipoti digitali
    30677 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • Il video della partenza di Samantha Cristoforetti verso la Stazione Spaziale Internazionale
    0:17
    Il video della partenza di Samantha Cristoforetti verso la Stazione Spaziale Internazionale
    7898 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • Lo spettacolare video di un razzo di SpaceX mentre si disintegra nell'atmosfera
    0:11
    Lo spettacolare video di un razzo di SpaceX mentre si disintegra nell'atmosfera
    359 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • Il robot a sei zampe che scia in Cina
    0:36
    Il robot a sei zampe che scia in Cina
    306 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme di Spider-man che si indica da solo, la scena dei cartoni anni '60 diventata cult
    9 foto
    I meme di Spider-man che si indica da solo, la scena dei cartoni anni '60 diventata cult
    34836 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme di Mr. Incredibile traumatizzato, l'eroe Pixar trasformato in simbolo di angoscia
    8 foto
    I meme di Mr. Incredibile traumatizzato, l'eroe Pixar trasformato in simbolo di angoscia
    40073 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme di Non guardarli Ricky, la striscia sugli allarmismi ingiustificati
    7 foto
    I meme di Non guardarli Ricky, la striscia sugli allarmismi ingiustificati
    2411 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme del gabbiano che urla (ma che in realtà sta "ridendo")
    6 foto
    I meme del gabbiano che urla (ma che in realtà sta "ridendo")
    7534 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme del bambino sconsolato sull'auto, che in realtà non è un bambino
    8 foto
    I meme del bambino sconsolato sull'auto, che in realtà non è un bambino
    81601 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • Come sono cambiati i The Jackal, il gruppo comico partenopeo
    13 foto
    Come sono cambiati i The Jackal, il gruppo comico partenopeo
    15576 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme del cenno di approvazione di Jeremiah Johnson
    7 foto
    I meme del cenno di approvazione di Jeremiah Johnson
    7950 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme di "Honest Work", il fattore che fa un lavoro onesto e guarda all'orizzionte
    6 foto
    I meme di "Honest Work", il fattore che fa un lavoro onesto e guarda all'orizzionte
    5770 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme del GigaChad, l'ultramaschio metà meme e metà leggenda metropolitana
    7 foto
    I meme del GigaChad, l'ultramaschio metà meme e metà leggenda metropolitana
    221770 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • Com'è cambiato Salvatore Aranzulla, il divulgatore informatico più noto del web
    12 foto
    Com'è cambiato Salvatore Aranzulla, il divulgatore informatico più noto del web
    331481 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • Il trailer della riedizione di GTA III, Vice City e San Andreas
    0:59
    Il trailer della riedizione di GTA III, Vice City e San Andreas
    155 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme di "You don't say", l'espressione di Nicholas Cage che ha conquistato la Rete
    5 foto
    I meme di "You don't say", l'espressione di Nicholas Cage che ha conquistato la Rete
    3124 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
33
Scarica video
La stampa 3D con la luce, le sculture che non avete mai visto

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Operativo il primo robot che stampa in 3D la pelle per i pazienti ustionati: "È una rivoluzione"
    Operativo il primo robot che stampa in 3D la pelle per i pazienti ustionati: "È una rivoluzione" In un ospedale australiano sono partiti i test del LIGO, il robot per la chirurgia rigenerativa in grado di stampare in 3D la pelle per ustionati. Opera direttamente sulle ferite dei pazienti allettati. Come funziona e perché è considerato il futuro.
    Chi ha inventato le ruote, quando e come: studio fa luce sull'invenzione che ha cambiato l'umanità
    Chi ha inventato le ruote, quando e come: studio fa luce sull'invenzione che ha cambiato l'umanità Le ruote sono indubbiamente tra le invenzioni più significative nella storia dell'umanità, ma la loro origine resta controversa. Un affascinante studio ha fatto luce sul contesto in cui questo rivoluzionario strumento sarebbe emerso.
  2. Il Sole come mai visto prima nelle immagini della sonda Parker della NASA: sono le più ravvicinate di sempre
    Il Sole come mai visto prima nelle immagini della sonda Parker della NASA: sono le più ravvicinate di sempre 6 • di Valeria Aiello
    La stella “morta due volte” sorprende gli scienziati: mai visto nulla di simile
    La stella “morta due volte” sorprende gli scienziati: mai visto nulla di simile Per la prima volta, i ricercatori hanno avuto la “prova visiva” di una stella che è giunta alla fine dei suoi giorni con una doppia detonazione: su Nature Astronomy, lo studio sui resti della supernova SNR 0509-67.5, la struttura residua delle due esplosioni che hanno distrutto una nana bianca della Grande Nube di Magellano.
  3. La guerra tra galassie stupisce gli scienziati: “Mai visto nulla di simile”
    La guerra tra galassie stupisce gli scienziati: “Mai visto nulla di simile” Una brutale battaglia galattica nello spazio profondo è stata osservata per la prima volta da un team internazionale di scienziati: nello scontro, una galassia trafigge l’altra con la devastante radiazione rilasciata da un quasar, un nucleo luminoso alimentato da un buco nero supermassiccio.
    MoM-z14, la nuova galassia più lontana mai scoperta dal telescopio spaziale James Webb
    MoM-z14, la nuova galassia più lontana mai scoperta dal telescopio spaziale James Webb La galassia MoM-z14 è la più lontana mai osservata dal telescopio spaziale James Webb: è così distante che la sua luce ha impiegato 13,5 miliardi di anni per raggiungerci, mostrandosi come quando l’Universo aveva solo 280 milioni di anni dopo il Big Bang. Battuto il record di JADES-GS-z14-0.
  4. Cos'è la ninidrina spruzzata in studio a Chi l'ha visto: chi la inala può avere effetti collaterali
    Cos'è la ninidrina spruzzata in studio a Chi l'ha visto: chi la inala può avere effetti collaterali Durante la puntata di Chi l'ha visto? di ieri sera, mercoledì 28 maggio, si è verificato un piccolo imprevisto quando la criminalista Raffaella Sorropago ha spruzzato all'interno di una teca ninidrina spray. Si tratta di un reagente chimico utilizzato dalla scientifica per rilevare eventuali impronte digitali non altrimenti visibili.
    Come usi i social influenza il tuo sonno, l'esperto: "Non dipende solo dalla luce dello schermo"
    Come usi i social influenza il tuo sonno, l'esperto: "Non dipende solo dalla luce dello schermo" Secondo diverse ricerche a influenzare il nostro sonno non sarebbe soltanto l'esposizione alla luce dei vari dispositivi, ma anche il coinvolgimento emotivo che alcuni contenuti generano in noi. Questo stato di eccitazione mentale può infatti aumentare il rischio di disturbi del sonno.
  5. Un’isola del Mediterraneo diventa trappola per microplastiche: livelli mai registrati prima
    Un’isola del Mediterraneo diventa trappola per microplastiche: livelli mai registrati prima L’Illa Grossa, nell’arcipelago delle Columbretes, in Spagna, è diventata un punto critico di accumulo di microplastiche: nella sua baia, che ospita il corallo Cladocora caespitosa, l’unica specie capace di formare barriere coralline nel Mediterraneo, sono stati rilevati livelli di microplastiche tra i più alti mai osservati nei mari europei.
    Infila una siringa nella torta: la decorazione 3D vi lascerà incantati
    Infila una siringa nella torta: la decorazione 3D vi lascerà incantati 74472 • di TuttoTutorial
  6. Avevate mai visto una foca fare una cosa del genere?
    Avevate mai visto una foca fare una cosa del genere? 4925 • di ScienzaeRicerca
    I 5 edifici stampati in 3D più incredibili della Galassia
    I 5 edifici stampati in 3D più incredibili della Galassia 2475 • di Design Fanpage
  7. Scoperto il più grande gruppo di stelle mai visto finora
    Scoperto il più grande gruppo di stelle mai visto finora 752 • di Scienze Fanpage
    Strani segnali dallo spazio profondo conducono a un misterioso oggetto cosmico: nessuno sa cosa sia
    Strani segnali dallo spazio profondo conducono a un misterioso oggetto cosmico: nessuno sa cosa sia Segnali ripetuti di onde radio e raggi X provengono da un oggetto mai visto prima, denominato ASKAP J1832-0911: nessuna ipotesi spiega completamente di cosa si tratti, aprendo nuove possibilità sulla loro enigmatica origine.
  8. Piega un foglio per creare un aeroplanino mai visto prima
    Piega un foglio per creare un aeroplanino mai visto prima 276 • di WebMix
    Un’enorme nube molecolare mai vista prima emerge a 300 anni luce dalla Terra: cosa nasconde
    Un’enorme nube molecolare mai vista prima emerge a 300 anni luce dalla Terra: cosa nasconde La vasta nube molecolare, denominata Eos, è stata identificata a circa 300 anni luce dalla Terra: questa struttura, composta da gas e polvere, è ricca di idrogeno, una caratteristica che può permetterle di dare origine a nuove stelle.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)