Come gestire il limite del volume massimo di iPhone e iPad
pubblicato il 14 dicembre 2015 alle ore 15:05
Secondo l'American Osteopathic Association, la più importante associazione di osteopati statunitensi, negli ultimi 5 anni c'è stato un aumento delle forme di perdita di udito nei teen ager. Il motivo, secondo alcuni esperti, può essere considerato collegato all'aumento della diffusione degli smartphone e degli auricolari per ascoltare la musica in movimento.E proprio per questo motivo da anni l'Unione Europea ha stabilito dei limiti di volume da applicare a smartphone, tablet e tutti i riproduttori portatili: un limite che è stato introdotto anche in iPhone, ma che è possibile gestire manualmente in modo da riuscire ad applicare il limite del volume più adatto alle proprie esigenze.
Gestire al meglio il limite del volume in iPhone, iPad e iPod Touch è semplicissimo, ed è veramente molto importante soprattutto per i genitori. Tutto quello che bisognerà fare sarà andare nelle Impostazioni di iOS e scorrere in basso fino a trovare la sezione Musica: si aprirà quindi una nuova finestra nella quale sarà possibile, oltre a gestire funzionalità come l'equalizzazione, la libreria musicale iCloud e iTunes Match, anche il limite del volume, un limite che sarà però applicato esclusivamente quando al dispositivo saranno connessi auricolari o speaker cablati.
E' possibile attivare il limite del volume in due modalità: selezionando l'opzione per ridurlo in base alle vigenti normative dell'Unione Europea, oppure modificarlo manualmente.
Nel caso in cui si sia impostato un limite del volume per evitare problemi ai propri figli, può essere importante impostare un codice di sicurezza senza il quale non sarà possibile disattivarlo. Per farlo è necessario andare nelle Impostazioni di iOS, scegliere la voce Generali e - successivamente - la voce Restrizioni: se è la prima volta che si utilizza la funzione Restrizioni sarà necessario un nuovo codice di accesso, altrimenti sarà necessario inserire quello precedentemente impostati.
Una volta impostate le preferenze di restrizione, sarà necessario scorrere in basso fino a trovare la voce Limite volume e selezionare la voce "Non consentire modifiche". In questo modo, chiunque non sia a conoscenza del codice di protezione non potrà disattivare il limite del volume.
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
2231 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1571834 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
107 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
36 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
368 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
4155978 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
405 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
3366425 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2329490 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1467 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1398 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2760680 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
89958 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
73 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
91 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2293 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage