Come proteggere le app con l'impronta digitale anche in dispositivi senza sensore dedicato
pubblicato il 30 settembre 2015 alle ore 13:13
La stragrande maggioranza degli smartphone Android top di gamma presentati nel corso dell'anno sono dotati di un sensore biometrico per il rilevamento dell'impronta digitale. Una funzionalità molto comoda, soprattutto in termini di sicurezza, che viene utilizzata esclusivamente per lo sblocco del dispositivo e - ovviamente - è sfruttabile solo negli smartphone e nei tablet dotati di tale sensore.E' palese quindi che in dispositivi più datati o in dispositivi nuovi ma senza sensore dedicato, un'operazione del genere sarebbe teoricamente impossibile, ma non è così: utilizzando un'applicazione gratuita che sfrutta la fotocamera posteriore di smartphone e tablet è possibile attivare il riconoscimento dell'impronta digitale anche in dispositivi non dotati di sensore biometrico.
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
25461 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
634 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
53824 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1939 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
996 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
430 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
13889 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
15752 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
17370 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
561 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
8830 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1059 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1936 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1243 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
6430 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5728 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage