Come proteggere le app con l'impronta digitale anche in dispositivi senza sensore dedicato
pubblicato il 30 settembre 2015 alle ore 13:13
La stragrande maggioranza degli smartphone Android top di gamma presentati nel corso dell'anno sono dotati di un sensore biometrico per il rilevamento dell'impronta digitale. Una funzionalità molto comoda, soprattutto in termini di sicurezza, che viene utilizzata esclusivamente per lo sblocco del dispositivo e - ovviamente - è sfruttabile solo negli smartphone e nei tablet dotati di tale sensore.E' palese quindi che in dispositivi più datati o in dispositivi nuovi ma senza sensore dedicato, un'operazione del genere sarebbe teoricamente impossibile, ma non è così: utilizzando un'applicazione gratuita che sfrutta la fotocamera posteriore di smartphone e tablet è possibile attivare il riconoscimento dell'impronta digitale anche in dispositivi non dotati di sensore biometrico.
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
86 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1975 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1242 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
94 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5966 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5344 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1695851 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
15003 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
30052 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1550888 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
76539 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1812 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
11232 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
110946 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
40250 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
4787 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage