Google Chrome: come attivare il menu segreto e navigare offline
pubblicato il 12 giugno 2015 alle ore 10:44
Oltre ad essere veloce e sicuro, Chrome nasconde tantissime funzioni nascoste. Un vero e proprio menu segreto, che generalmente utilizzano gli sviluppatori e gli amministratori di rete, con il quale si possono gestire una moltitudine di elementi che variano dalla gestione della memoria interna fino all'attivazione di funzionalità altrimenti non utilizzabili.Una su tutte la gestione della memoria cache, una particolare tipologia di memoria temporanea nella quale vengono memorizzati i dati necessari a garantire - nel caso dei browser - una navigazione più veloce. Ed è proprio sfruttando la memoria cache che con Google Chrome è possibile visualizzare i siti anche in modalità offline, quando cioè non si dispone di connessione internet: il tutto è possibile attivando una particolare voce del menu segreto, raggiungibile inserendo nella barra degli indirizzi questo testo: chrome://flags/#show-saved-copy
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
528 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
8817 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1049 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1935 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1184 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
6413 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5724 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1081 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
281 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
133044 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5157460 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
791 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1072 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
12023 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
731 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
208171 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage