Guida Apple Watch: come cambiare e personalizzare il quadrante
pubblicato il 11 maggio 2015 alle ore 11:32
In attesa della data di vendita ufficiale in Italia, iniziano una serie di focus video sulle funzionalità, sui trucchi e sulle caratteristiche dell'Apple Watch.Lo smartwatch di Cupertino è caratterizzato da una serie di funzionalità molto interessanti, una su tutte il Force Touch, un sistema che rivoluzionerà i touch screen e che oltre a rilevare il punto di tocco nel display ne permetterà anche di valutare la pressione, in modo da evitare tocchi casuali e rendere l'interazione molto più dinamica.
Ed è proprio il Force Touch che gestisce la modalità di sostituzione dei quadranti di Apple Watch, una procedura tanto semplice quanto "curiosa" da utilizzare la prima volta, proprio perché per l'attivazione richiede l'utilizzo di una pressione particolare sul display, con la quale non solo sarà possibile modificare la grafica dell'orologio, ma permetterà anche di personalizzare gli elementi visualizzati a schermo, come il meteo, la durata della batteria, gli impegni del giorno e così via.
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
76 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1828 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1217 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
94 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5964 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5175 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1695851 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
15000 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
30014 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1550881 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
76507 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1796 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
11214 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
110918 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
40181 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
4622 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage