Uni, la tecnologia in aiuto dei sordomuti: tablet sarà in grado di traduttore i segni
pubblicato il 3 novembre 2014 alle ore 16:32
E' stata presentata da pochi giorni l'ultima novità realizzata dal Rochester Institute of Technology e dal National Technical Institute per i sordi in collaborazione con la startup Motion-Savvy di San Francisco. Il tutto è nato dall'idea di un gruppo di imprenditori americani sordomuti che grazie al supporto tecnico degli sviluppatori di Motion-Savvy hanno realizzato un nuovo sistema per permettere le comunicazioni tra sordi e non chiamata "Uni". Grazie ad una speciale camera collegata ad un tablet sarà possibile tradurre i gesti effettuati dai sordi in parole che saranno scritte sotto forma di testo all'interno di un'applicazione dedicata. Inoltre, il microfono del tablet consentirà di registrare le parole pronunciate dai non-muti e le trascriverà sul monitor del tablet, agevolando quindi le conversazioni.
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
2224 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1528359 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
101 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
36 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
368 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
4112653 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
404 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
3366219 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2329367 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1466 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1390 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2760572 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
89915 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
73 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
91 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2293 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage