Come disattivare le app suggerite nel menu Start Windows 10
pubblicato il 27 giugno 2016 alle ore 16:25
Le migliorie introdotte da Windows 10 sono veramente tante, soprattutto considerando che Windows 8 è stata probabilmente la versione meno apprezzata del sistema operativo di Microsoft, e le motivazioni sono palesi.Ma assieme alle apprezzatissime novità di Windows 10, nel nuovo OS di Redmond sono stati inseriti degli elementi che in molti hanno iniziato a considerare troppo invasivi, e in effetti hanno ragione. Nello specifico, quando si clicca nel menu Start, può capitare di visualizzare delle icone relative ad applicazioni che in realtà non sono state installate, ma che vengono elencate per puro scopo pubblicitario: si chiamano app suggerite e disabilitarne la visualizzazione è semplicissimo.
Per disattivare le app suggerite nel menu Start Windows 10 tutto quello che bisognerà fare è avviare le Impostazioni del sistema operativo, cliccare sulla voce Personalizzazione e - nella finestra che si aprirà - scegliere la voce 'Start' e posizionare su off l'opzione 'Mostra casualmente suggerimenti nel menu Start".
Disattivata la funzionalità il gioco è fatto. Nel menu Start di Windows non verranno più visualizzati elementi pubblicitari e consigli su app da scaricare e si libererà posto per le icone delle applicazioni realmente installate nel computer.
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
909 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
424 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
13882 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
15676 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
16982 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
552 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
8828 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1058 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1935 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1235 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
6430 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5728 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1085 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
284 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
133887 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5189524 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage