Utilizzare il motore di ricerca di Google per trovare il telefono
pubblicato il 24 giugno 2016 alle ore 16:06
Qualche tempo fa Google ha attivato una funzione molto comoda nel suo motore di ricerca che per mesi non è arrivata in Italia. Ma il tempo passa e il colosso di big G ha deciso di attivarla anche nel Bel Paese, probabilmente come funzione accessoria alla nuova sezione della gestione relativa al proprio profilo.Da qualche giorno infatti, anche in Italia è possibile trovare il proprio telefono utilizzando semplicemente il motore di ricerca di Google, e farlo è - ovviamente - estremamente semplice: basta andare su Google.it (o Google.com) e scrivere nella barra di ricerca "trova il mio telefono".
A patto che siate loggati nel vostro profilo di Google, in pochi istanti il sistema analizzerà tutti i dispositivi connessi all'account e darà il via al processo di gelococalizzazione. Dopo qualche secondo si aprirà una finestra con la quale sarà possibile aprire l'elenco dei dispositivi collegati all'account e li si potrà visualizzare su una mappa con una precisione piuttosto alta.
Ma non finisce qui. Si tratta di un sistema collegato alla nuova funzione di Google che permetterà di far emettere un suono al proprio dispositivo, di bloccarlo, di eliminarne il contenuto o di far partire una vera telefonata con a quale si potrà localizzare con più semplicità.
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
2285 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
4227063 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
195 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
37 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
385 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
6810337 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
429 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
3370167 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2331720 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1729 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1532 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2762478 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
97332 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
74 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
91 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2333 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage