Politica, incubo degli italiani: regina delle ricerche su Google
pubblicato il 17 dicembre 2013 alle ore 18:54
La politica è in cima alle preoccupazioni degli italiani tanto che "elezioni 2013" è l'espressione più ricercata con Google negli ultimi 12 mesi. Come ogni anno Mountain View ha diffuso la classifica delle parole più digitate, lo "Zeitgeist", parola coniata nell'800, in pieno romanticismo, che significa "lo spirito del tempo". E in era digitale a dirci cosa pensiamo, speriamo o temiamo è un motore di ricerca. In realtà dalla classifica sono esclusi Facebook, Youtube e Google, le parole più cercate in assoluto, si contano solo i termini la cui popolarità è in crescita. Ad esempio l'Italia è rimasta molto colpita dalla morte dell'attore Paul Walker, al secondo posto, seguito da Zalando, sito di e-commerce e Movimento 5 stelle.La politica domina anche la particolare classifica di chi ha chiesto a Google spiegazioni specifiche digitando la parola "perché". In testa c'è "Perché votare Grillo", seguito da "Perché votare Bersani" e poi Berlusconi.Fra le curiosità, in migliaia si sono rivolti al motore di ricerca per sapere se fanno dimagrire la zumba, la mariujana, lo yoga o, forse in un eccesso di ottimismo, piangere e dormire.
mostra altro
altro di Cronaca
-
9084 VISUALIZZAZIONICronaca
-
4776 VISUALIZZAZIONICronaca
-
4587 VISUALIZZAZIONICronaca
-
249123 VISUALIZZAZIONICronaca
-
9825 VISUALIZZAZIONICronaca
-
1922 VISUALIZZAZIONICronaca
-
3212 VISUALIZZAZIONICronaca
-
1857 VISUALIZZAZIONICronaca
-
2143 VISUALIZZAZIONICronaca
-
278 VISUALIZZAZIONICronaca
-
1032 VISUALIZZAZIONICronaca
-
1914 VISUALIZZAZIONICronaca
-
975 VISUALIZZAZIONICronaca
-
971 VISUALIZZAZIONICronaca
-
51033 VISUALIZZAZIONICronaca
-
7056 VISUALIZZAZIONICronaca