Microsoft e Facebook a caccia di hacker: soldi a chi segnala bug
pubblicato il 7 novembre 2013 alle ore 18:32
Milano. Microsoft e Facebook chiedono aiuto agli hacker per rendere Internet più sicura. L'iniziativa dei due giganti del Web si chiama "Bug Bounty porgram" e lancia una sfida agli esperti informatici, chiedendo loro mettere alla prova la sicurezza di siti e programmi in cambio di soldi ad ogni bug trovato. Si parla di 5mila dollari per ogni falla significativa individuata e segnalata, a condizione che rispetti alcune caratteristiche, che coinvolga un certo numero di utenti e di programmi o che provochi grossi danni. Insomma la segnalazione deve davvero contribuire a rendere il Web più sicuro, non ci si può limitare a piccoli errori di scarsa importanza.Il premio può raggiungere anche cifre più consistenti, a discrezione di un team di esperti che ha il compito di valutare i bug scovati e poi intervenire per correggerli.I partecipanti devono rispettare alcune regole, prima di tutto iscriversi sul sito hackerone.com, confrontarsi col team di esperti e rispettare le loro decisioni e non violare la privacy dei dati degli utenti durante la caccia al bug online. Nessun limite di età invece, col permesso dei genitori, possono partecipare anche i minori di 13 anni.
mostra altro
altro di Cronaca
-
11 VISUALIZZAZIONICronaca
-
235 VISUALIZZAZIONICronaca
-
25 VISUALIZZAZIONICronaca
-
117 VISUALIZZAZIONICronaca
-
46 VISUALIZZAZIONICronaca
-
78 VISUALIZZAZIONICronaca
-
73 VISUALIZZAZIONICronaca
-
66 VISUALIZZAZIONICronaca
-
3893 VISUALIZZAZIONICronaca
-
19228 VISUALIZZAZIONICronaca
-
5390 VISUALIZZAZIONICronaca
-
104967 VISUALIZZAZIONICronaca
-
46898 VISUALIZZAZIONICronaca
-
32366 VISUALIZZAZIONICronaca
-
1101520 VISUALIZZAZIONICronaca
-
2395 VISUALIZZAZIONICronaca