• twitter
  • facebook
Tecnologia
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Commovente addio fra un robot e un astronauta nello spazio

pubblicato il 13 maggio 2014 alle ore 18:20
L’astronauta giapponese Koichi Wakata ha dato un insolito e commovente addio prima della sua partenza dalla stazione spaziale internazionale.
mostra altro

foto profilo Viral Tech 501 video • 612 foto
8.745.280 visualizzazioni

altro di Viral Tech

  • Morta Nonna Giovanna, la star di TikTok con 800.000 nipoti digitali
    2:20
    Morta Nonna Giovanna, la star di TikTok con 800.000 nipoti digitali
    30677 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • Il video della partenza di Samantha Cristoforetti verso la Stazione Spaziale Internazionale
    0:17
    Il video della partenza di Samantha Cristoforetti verso la Stazione Spaziale Internazionale
    7898 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • Lo spettacolare video di un razzo di SpaceX mentre si disintegra nell'atmosfera
    0:11
    Lo spettacolare video di un razzo di SpaceX mentre si disintegra nell'atmosfera
    359 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • Il robot a sei zampe che scia in Cina
    0:36
    Il robot a sei zampe che scia in Cina
    306 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme di Spider-man che si indica da solo, la scena dei cartoni anni '60 diventata cult
    9 foto
    I meme di Spider-man che si indica da solo, la scena dei cartoni anni '60 diventata cult
    34487 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme di Mr. Incredibile traumatizzato, l'eroe Pixar trasformato in simbolo di angoscia
    8 foto
    I meme di Mr. Incredibile traumatizzato, l'eroe Pixar trasformato in simbolo di angoscia
    40022 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme di Non guardarli Ricky, la striscia sugli allarmismi ingiustificati
    7 foto
    I meme di Non guardarli Ricky, la striscia sugli allarmismi ingiustificati
    2353 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme del gabbiano che urla (ma che in realtà sta "ridendo")
    6 foto
    I meme del gabbiano che urla (ma che in realtà sta "ridendo")
    7496 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme del bambino sconsolato sull'auto, che in realtà non è un bambino
    8 foto
    I meme del bambino sconsolato sull'auto, che in realtà non è un bambino
    81563 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • Come sono cambiati i The Jackal, il gruppo comico partenopeo
    13 foto
    Come sono cambiati i The Jackal, il gruppo comico partenopeo
    15560 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme del cenno di approvazione di Jeremiah Johnson
    7 foto
    I meme del cenno di approvazione di Jeremiah Johnson
    7856 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme di "Honest Work", il fattore che fa un lavoro onesto e guarda all'orizzionte
    6 foto
    I meme di "Honest Work", il fattore che fa un lavoro onesto e guarda all'orizzionte
    5754 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme del GigaChad, l'ultramaschio metà meme e metà leggenda metropolitana
    7 foto
    I meme del GigaChad, l'ultramaschio metà meme e metà leggenda metropolitana
    221300 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • Com'è cambiato Salvatore Aranzulla, il divulgatore informatico più noto del web
    12 foto
    Com'è cambiato Salvatore Aranzulla, il divulgatore informatico più noto del web
    331471 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • Il trailer della riedizione di GTA III, Vice City e San Andreas
    0:59
    Il trailer della riedizione di GTA III, Vice City e San Andreas
    155 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
  • I meme di "You don't say", l'espressione di Nicholas Cage che ha conquistato la Rete
    5 foto
    I meme di "You don't say", l'espressione di Nicholas Cage che ha conquistato la Rete
    3117 VISUALIZZAZIONI
    Viral Tech
102
Scarica video
Commovente addio fra un robot e un astronauta nello spazio

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Gli astronauti su Marte avranno un problema, Parmitano: "Il loro scheletro avrà 90 anni"
    Gli astronauti su Marte avranno un problema, Parmitano: "Il loro scheletro avrà 90 anni" Elon Musk promette di portarci su Marte entro il 2030, ma scienziati e astronauti avvertono: l’ambiente ostile del pianeta rosso potrebbe mettere in pericolo la salute umana, dai muscoli alle ossa, fino ai reni.
    Luci verdi nell'universo: l'ultima foto di Pettit, l'astronauta che ha vissuto 220 giorni nello spazio
    Luci verdi nell'universo: l'ultima foto di Pettit, l'astronauta che ha vissuto 220 giorni nello spazio Le fotografie di Don Pettit mostrano la Terra da una nuova prospettiva, tra scie luminose, galassie lontane e fenomeni atmosferici ripresi a 400 km di altitudine. Donald Pettit, classe 1955 ha un lunga carriera nello spazio. Ha partecipato alla sua prima missione di lunga durata nel 2002.
  2. Il robot che risolve il cubo di Rubik in 0,1 secondi batte il record del mondo
    Il robot che risolve il cubo di Rubik in 0,1 secondi batte il record del mondo Il nuovo Guinness World Record di robot più veloce a risolvere il cubo di Rubik è stato siglato dal sistema Purdubik’s Cube sviluppato da quattro studenti della Purdue University, nell’Indiana: la soluzione del rompicapo è arrivata dopo appena 0,103 secondi, meno di un terzo del tempo impiegato dall’ex primatista, il robot della Mitsubishi Electric.
    L'astronauta più anziano della Nasa è tornato sulla Terra per il suo 70esimo compleanno
    L'astronauta più anziano della Nasa è tornato sulla Terra per il suo 70esimo compleanno Pettit è partito con Ovchinin e Vagner l'11 settembre, i tre astronauti sonoi rimasti sette mesi sulla Stazione Spaziale Internazionale.
  3. Chi ha vinto la prima mezza maratona dove i robot hanno sfidato gli umani
    Chi ha vinto la prima mezza maratona dove i robot hanno sfidato gli umani A Pechino si è tenuta la Mezza Maratona di Yizhuang. Si tratta della prima gara di questa categoria a cui partecipavano sia esseri umani che robot. L'esito, visto lo stato della tecnologia, era abbastanza scontato. C'è però un motivo per cui è importante continuare a fare ricerca sui robot bipedi.
    Ecco il primo robot parlante nello Spazio
    Ecco il primo robot parlante nello Spazio 159 • di Viral Tech
  4. Un robot inquietante è entrato a far parte della Polizia Reale Thailandese
    Un robot inquietante è entrato a far parte della Polizia Reale Thailandese Il nuovo robot della polizia thailandese sta sollevando dubbi sulla privacy e sulla sicurezza. L'intelligenza artificiale non è affidabile, sbaglia, e applicata come arma può diventare estremamente pericolosa.
    Operativo il primo robot che stampa in 3D la pelle per i pazienti ustionati: "È una rivoluzione"
    Operativo il primo robot che stampa in 3D la pelle per i pazienti ustionati: "È una rivoluzione" In un ospedale australiano sono partiti i test del LIGO, il robot per la chirurgia rigenerativa in grado di stampare in 3D la pelle per ustionati. Opera direttamente sulle ferite dei pazienti allettati. Come funziona e perché è considerato il futuro.
  5. L'eruzione dell'Etna vista dallo spazio: perché è necessario tracciare la nube vulcanica
    L'eruzione dell'Etna vista dallo spazio: perché è necessario tracciare la nube vulcanica Il satellite dell'Agenzia Spaziale europea ha rilevato una nube di anidride solforosa generata dall'eruzione del 2 giugno sull'Etna, visibile anche dallo spazio.
    A 34 anni si prepara allo Spazio, la storia di Rosemary Coogan: "Da bambina pensavo fosse impossibile"
    A 34 anni si prepara allo Spazio, la storia di Rosemary Coogan: "Da bambina pensavo fosse impossibile" Rosemary Coogan è un'astronauta del Regno Unito di 34 anni: l'Agenzia spaziale europea (Esa) ha in programma di mandare sulla Stazione spaziale internazionale (Iss) entro il 2030, e forse un giorno potrebbe perfino essere la prima donna del suo Paese ad andare sulla Luna.
  6. Perché il valzer “Sul bel Danubio blu” di Strauss verrà trasmesso nello spazio profondo
    Perché il valzer “Sul bel Danubio blu” di Strauss verrà trasmesso nello spazio profondo Una versione preregistrata del più famoso di tutti i valzer verrà trasmessa nello spazio dall’Agenzia spaziale europea (ESA) per celebrare una convergenza di anniversari, rimediando a un “errore cosmico” vecchio di decenni: l’omissione del brano dallo storico Disco d’Oro a bordo delle sonde Voyager della NASA.
    Gli alberi possono dirci quando un vulcano sta per eruttare: il segnale che si vede dallo spazio
    Gli alberi possono dirci quando un vulcano sta per eruttare: il segnale che si vede dallo spazio Cambiamenti nella vegetazione vicina ai vulcani, osservabili dallo spazio, possono aiutarci a prevedere le eruzioni: secondo gli studiosi, sono un segnale premonitore, insieme agli eventi sismici e alle deformazioni del suolo, della risalita di magma.
  7. Oggi 28 maggio splendido bacio fra la Luna e Giove nei cieli d'Italia: a che ora vederlo
    Oggi 28 maggio splendido bacio fra la Luna e Giove nei cieli d'Italia: a che ora vederlo L'ultima congiunzione astrale di maggio è uno splendido bacio fra la sottile falce di Luna e il pianeta Giove. Mercoledì 28 si incontreranno nel cielo poco dopo il tramonto. Ecco tutto quello che c'è da sapere per non perdersi lo spettacolo astronomico.
    Gli alberi "parlano" fra loro durante le eclissi di Sole: l'affascinante scoperta di scienziati italiani
    Gli alberi "parlano" fra loro durante le eclissi di Sole: l'affascinante scoperta di scienziati italiani Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati italiani ha scoperto che durante le eclissi di Sole gli alberi comunicano fra di essi, sincronizzando i segnali bioelettrici. Le piante anziane sono le prime a modificare il proprio elettroma, mentre il picco di sincronia viene raggiunto durante il massimo dell'eclissi. Non è chiaro cosa si dicano gli alberi, ma questo allineamento suggerisce l'esistenza della Wood Wide Web, l'affascinante rete sotterranea che mette in comunicazione la foresta.
  8. Com'è cambiata la Terra dalla prima foto ufficiale scattata dallo Spazio: le differenze in 50 anni
    Com'è cambiata la Terra dalla prima foto ufficiale scattata dallo Spazio: le differenze in 50 anni The Blue Marble è la prima foto della Terra nella sua interezza scattata dallo Spazio. Il confronto con le immagini del Pianeta catturate cinquanta anni dopo rivelano gli evidenti segni del cambiamento climatico.
    Perché la Cina sta costruendo un super computer nello Spazio
    Perché la Cina sta costruendo un super computer nello Spazio I satelliti sono supercomputer in grado di elaborare in autonomia i dati raccolti, senza doverli inviare alle stazioni terrestri. Ciascun satellite, grazie a un sistema di intelligenza artificiale con otto miliardi di parametri, è in grado di raggiungere una potenza di elaborazione di 744 tera-operazioni al secondo
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)