Grande successo per il Museo dei videogame a Berlino
pubblicato il 29 aprile 2014 alle ore 18:58
Tecnologia vintage, non solo una maniera per guardare al passato, ma anche un modo per cercare di capire il futuro. Per questo Berlino ha dedicato un museo ai videogame e all'evoluzione dei computer. Un viaggio nella storia e della tecnologia dell'intrattenimento fra 14mila giochi, 2.300 reperti hardware e 10mila riviste specializzate.Andreas Lange ci ha messo 22 per recuperare tutto il materiale utile a far capire l'importanza dei videogiochi nella storia della cultura e ora a oltre tre anni dall'apertura il museo è un successo."I videogiochi non sono altro che ciò che ci caratterizza come esseri umani, rispetto agli altri esseri viventi. La capacità di muoversi in mondi immaginari, di interagire con altre entità anche se non sono reali" spiega Lange.Si va dalle prime consolle di gioco, Atari in testa, ai simulatori 3D. Ma ci sono sono alcuni giochi decisamente rivisitati. PainStation è una consolle con cui si può giocare al classico Pong, con una fondamentale differenza: chi sbaglia riceve una bacchettata sulla mano."All'inizio non fa veramente male ma il dolore aumenta e diventa insopportabile, ho giocato una volta ma non credo che lo farò ancora" dice un turista.Un modo, dice il curatore, per rivelare il lato oscuro del nostro bisogno di giocare.
mostra altro
altro di Viral Tech
-
30063 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
7850 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
319 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
277 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
11773 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
33799 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
1313 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
4360 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
70019 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
14655 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
2225 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
2053 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
167664 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
327469 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
144 VISUALIZZAZIONIViral Tech
-
1873 VISUALIZZAZIONIViral Tech