• twitter
  • facebook
Spettacolo
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Le lezioni di musica e politica di Beatrice Venezi: "C'è ancora molto lavoro da fare per la Cultura"

pubblicato il 22 settembre 2022 alle ore 13:04
La celebre direttrice d'orchestra Beatrice Venezi si racconta ai microfoni di Fanpage.it, presentando il suo nuovo libro "L'ora di musica". Nell'intervista parla del senso e del ruolo della musica classica, ma anche di come la politica permei questo comparto della cultura e influenzi le scelte degli artisti. Davanti alla prospettiva di rivestire un ruolo pubblico in un ipotetico futuro governo di FdI, la direttrice pare possibilista: "Se dovesse coniugarsi con le mie capacità e inclinazioni, perché no?".
 
Intervista: Francesco Raiola
Riprese: Giulia Salvatori
Montaggio: Chiara Daffini
mostra altro

foto profilo Cultura Fanpage 599 video • 1.026 foto
168.348.946 visualizzazioni

altro di Cultura Fanpage

  • Davide Quammen a Fanpage.it: “Vi spiego perché il Covid non è stato fabbricato in laboratorio”
    9:14
    Davide Quammen a Fanpage.it: “Vi spiego perché il Covid non è stato fabbricato in laboratorio”
    1900165 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Soperta eccezionale in Toscana, ritrovate 24 statue di bronzo nascoste per oltre 2300 anni
    11 foto
    Soperta eccezionale in Toscana, ritrovate 24 statue di bronzo nascoste per oltre 2300 anni
    130821 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Antonio Scurati: "Racconto la tragedia del fascismo partendo dalla pochezza dei suoi protagonisti"
    9:37
    Antonio Scurati: "Racconto la tragedia del fascismo partendo dalla pochezza dei suoi protagonisti"
    3156118 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Il Pacco da giù a fumetti: autobiografia dell'affetto di una nazione
    4 foto
    Il Pacco da giù a fumetti: autobiografia dell'affetto di una nazione
    237 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Le storie di Alba e Luca, bimba down e papà single, diventano libri per l'infanzia
    5:28
    Le storie di Alba e Luca, bimba down e papà single, diventano libri per l'infanzia
    476 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Valeria Parrella, il destino e la Fortuna: "Racconto la magia dei ragazzi usando la Pompei del 79dC"
    6:01
    Valeria Parrella, il destino e la Fortuna: "Racconto la magia dei ragazzi usando la Pompei del 79dC"
    777 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Najeeb Farzad, in fuga dai talebani: "Avevamo costruito una Kabul inclusiva, ora tutto è distrutto"
    3:41
    Najeeb Farzad, in fuga dai talebani: "Avevamo costruito una Kabul inclusiva, ora tutto è distrutto"
    215873 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Francesca Michielin: "Nel mio romanzo racconto donne che si ribellano a ciò che vuole la società"
    5:46
    Francesca Michielin: "Nel mio romanzo racconto donne che si ribellano a ciò che vuole la società"
    1408 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Sopravvivere agli stereotipi ed essere felici: Valeria Parrella intervista Alessandro Cattelan
    17:20
    Sopravvivere agli stereotipi ed essere felici: Valeria Parrella intervista Alessandro Cattelan
    4927590 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • L'intervista di Valeria Parrela ad Alessandro Cattelan: le foto di backstage di Pop Up
    52 foto
    L'intervista di Valeria Parrela ad Alessandro Cattelan: le foto di backstage di Pop Up
    3299 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
    2:21
    Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
    3542001 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Emmanuel Carrère: "La Letteratura è la cosa che più di tutte ci permette di vivere"
    10:20
    Emmanuel Carrère: "La Letteratura è la cosa che più di tutte ci permette di vivere"
    680282 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Pietro Castellitto racconta Gli iperborei: "È un libro che parla di ragazzi e di disperazione"
    9:42
    Pietro Castellitto racconta Gli iperborei: "È un libro che parla di ragazzi e di disperazione"
    4968184 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Igiaba Scego racconta il colonialismo italiano ai ragazzi: "Una grande ferita che dobbiamo conoscere"
    6:20
    Igiaba Scego racconta il colonialismo italiano ai ragazzi: "Una grande ferita che dobbiamo conoscere"
    128121 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • La vita di Roberto Saviano in un fumetto: "Rivivere questi anni di condanna? Dolorosissimo"
    8:49
    La vita di Roberto Saviano in un fumetto: "Rivivere questi anni di condanna? Dolorosissimo"
    158619 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Capalbio Libri torna in presenza dal 27 luglio al 3 agosto: la presentazione video in esclusiva
    0:45
    Capalbio Libri torna in presenza dal 27 luglio al 3 agosto: la presentazione video in esclusiva
    248 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
5.628.355
Scarica video
Le lezioni di musica e politica di Beatrice Venezi: "C'è ancora molto lavoro da fare per la Cultura"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Beatrice Venezi fa suo il motto amato dal fascismo: "Dio, Patria, famiglia sono i miei valori"
    Beatrice Venezi fa suo il motto amato dal fascismo: "Dio, Patria, famiglia sono i miei valori" Beatrice Venezi ha parlato delle sue idee politiche e rivendicato il motto "Dio, Patria, famiglia" diventato nel tempo iconico del periodo fascista.
    Beatrice Valli a Venezia 79: "Non capisco chi mi insulta"
    Beatrice Valli a Venezia 79: "Non capisco chi mi insulta" 3284 • di Spettacolo Fanpage
  2. Morgan: "Do fastidio ma servo, per questo mi invitano in tv"
    Morgan: "Do fastidio ma servo, per questo mi invitano in tv" Morgan si racconta in una lunga intervista dove analizza il suo personaggio televisivo e anche la sua voglia di fare cultura e soprattutto musica, in ricordo di un grande maestro come Battiato.
    Quarta gravidanza a rischio per Beatrice Valli: le condizioni di salute
    Quarta gravidanza a rischio per Beatrice Valli: le condizioni di salute Beatrice Valli ai suoi follower ha spiegato che dopo la visita morfologica, si è riscontrato questo problema: "Ho la placenta molto bassa, devo fare attenzione".
  3. Leo Gassman: "Fare musica non è semplice. Mia madre? Le devo molto, oggi è la mia star social"
    Leo Gassman: "Fare musica non è semplice. Mia madre? Le devo molto, oggi è la mia star social" 558397 • di Fanpage.it
    Influencer a Venezia 2022, Beatrice Valli sulle polemiche: "Chi mi insulta ha una vita infelice"
    Influencer a Venezia 2022, Beatrice Valli sulle polemiche: "Chi mi insulta ha una vita infelice" Beatrice Valli è tra gli influencer che parteciperanno a Venezia 79. In queste ore, ha pubblicato uno sfogo nelle Instagram Stories nel quale ha replicato agli insulti.
  4. Lo sfogo di Natalia Paragoni: "Avverto l'ansia da prestazione, mi chiudo in me stessa"
    Lo sfogo di Natalia Paragoni: "Avverto l'ansia da prestazione, mi chiudo in me stessa" 18270 • di antoizzo86
    La lezione (e la retorica) dell'Eurovision 2022: fermeremo i proiettili grazie alla musica
    La lezione (e la retorica) dell'Eurovision 2022: fermeremo i proiettili grazie alla musica Eurovision 2022, l'Italia si riappropria finalmente di un grande show che aveva dimenticato e sulla vittoria dell'Ucraina, citando Valerio Lundini: “non servono le armi o la politica, più di qualunque proiettile è potente la nostra retorica".
  5. Vittorio Sgarbi difende Blanco: "Autentico, cimitero dei fiori per ribadire la vitalità della musica"
    Vittorio Sgarbi difende Blanco: "Autentico, cimitero dei fiori per ribadire la vitalità della musica" Il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi ha commentato la performance di Blanco nel brano L'Isola delle rose a Sanremo 2023 con tanto di distruzione della scenografia: "Autentico, mi è piaciuto molto. Mi ha colpito il cimitero dei fiori per ribadire vitalità della musica".
    Claudia Pandolfi: "Fare figli è come avere una lezione di umiltà esistenziale"
    Claudia Pandolfi: "Fare figli è come avere una lezione di umiltà esistenziale" L'attrice si inserisce nel dibattito sui figli e si racconta a Confidenze: "Ho un elastico interiore che mi riporta sempre ai miei affetti e non oppongo resistenza. I figli sono una lezione di umiltà esistenziale".
  6. "Morgan è il Carmelo Bene di oggi", Sgarbi promuove il cantautore: "Per lui un ruolo in Tv"
    "Morgan è il Carmelo Bene di oggi", Sgarbi promuove il cantautore: "Per lui un ruolo in Tv" Il sottosegretario alla cultura ha parlato in radio del ruolo che intenderebbe affidare al cantautore. Non una carica politica, ma una funzione di "prolungamento del Ministero con la televisione". Morgan ha aggiunto: "Vorrei fare una bella trasmissione televisiva". Nella celebre chat Whatsapp aveva parlato del desiderio di fare un programma per i suoi 50 anni, il prossimo 23 dicembre.
    Shakira rompe il silenzio sulla separazione da Piquè: "La sto ancora superando, è molto dura"
    Shakira rompe il silenzio sulla separazione da Piquè: "La sto ancora superando, è molto dura" La cantante, 45 anni, ne ha parlato per la prima volta in un’intervista esclusiva rilascia ad Elle. "A farne le spese sono soprattutto i miei figli. Sentono cose dai loro amici a scuola, oppure si imbattono in notizie spiacevoli e questo li colpisce".
  7. Frida Bollani: "Sulla strada della musica come i miei genitori, ma io amo fare a modo mio”
    Frida Bollani: "Sulla strada della musica come i miei genitori, ma io amo fare a modo mio” Frida non è solo la figlia d'arte di Stefano Bollani e Petra Magoni. È un'esplosione di colori, i suoi, che si traducono in musica. Fanpage.it l’ha incontrata nel bel mezzo del suo secondo tour musicale: “I miei genitori mi hanno sostenuto nel trovare la mia strada personale. Tornare in studio a Via dei Matti? Mi piacerebbe”.
    Alfa dalle canzoni in camera al successo: "Ho cominciato a fare musica per piacere alle persone"
    Alfa dalle canzoni in camera al successo: "Ho cominciato a fare musica per piacere alle persone" Si chiama "5 minuti" il nuovo singolo di Alfa che a Fanpage.it parla di Sanremo, bullismo, popolarità, TikTok e dei suoi fan.
  8. Michael Bublé vicino a lasciare la musica: “Non mi interessa più, voglio fare il papà”
    Michael Bublé vicino a lasciare la musica: “Non mi interessa più, voglio fare il papà” La priorità di Michael Bublè sono cambiate e adesso il cantante, star mondiale e marito di Luisana Lopilato, ammette che gli piacerebbe lasciare la musica: “Mi piacerebbe fare il papà”.
    Achille Lauro: "Sono all'apice della carriera, devo ancora pubblicare la mia musica più bella"
    Achille Lauro: "Sono all'apice della carriera, devo ancora pubblicare la mia musica più bella" 1578429 • di Peppe Pace
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)