• twitter
  • facebook
Spettacolo
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Il materiale emotivo, Sergio Castellitto: "Dopo questo film smetto di fare il regista"

pubblicato il 28 settembre 2021 alle ore 08:50
Da una sceneggiatura di Ettore Scola, nei cinema dal 7 ottobre Roma, 27 set. (askanews) - E' tratto dall'ultima sceneggiatura di Ettore Scola il nuovo film diretto da Sergio Castellitto, "Il materiale emotivo", nei cinema dal 7 ottobre. Il film è ambientato in un romantico angolo di Parigi ma è stato girato a Cinecittà. Proprio negli studi romani Castellitto lavorò con Scola, come interprete de"La famiglia" e di "Concorrenza sleale". "Mi piaceva l'idea di lavorare sull'ultimo progetto di Ettore, che lui non realizzò, se non quella graphic novel che fece, sono stato allievo di Ettore, ho fatto due film con lui e mi ha onorato veramente della sua amicizia". Questo è il settimo film da regista di Castellitto, e sarà l'ultimo: il testimone passa a suo figlio, Pietro. "Beh, insomma, ho la fortuna di averci in casa il ragazzotto, Pietro, che se la cava molto bene. Adesso mi godo i suoi film, faccio lo spettatore dei suoi film. No, c'è un tempo per tutto, come si suol dire banalmente, penso che non sia più (poi magari la vita ci contraddirà chissà), però al momento sono abbastanza convinto e sereno che questa esperienza di messa in scena finisce qua". Per la sua ultima regia, dunque, ha scelto una storia intima e poetica, con personaggi "bloccati" che rientrano all'improvviso in contatto con il proprio materiale emotivo e con la vita. Vincenzo dedica l'esistenza alla sua piccola libreria e alla figlia immobilizzata dopo un incidente interpretata da Matilda De Angelis. Un giorno però irrompe in quel microcosmo Yolande (impersonata Bérénice Bejo), una ragazza scombinata ed esuberante, con una grande carica vitale, che lo farà uscire dalla prigione emotiva in cui si era chiuso. "C'è una prigione di una casa in questa isola circoscritta di questa piccola piazza, poi c'è questo interno di questi libri, poi c'è una mansarda, e poi dentro la mansarda c'è un acquario, poi dentro un acquario c'è una ragazza intrappolata su una sedia a rotelle. Prigione dopo prigione, dopo prigione, forse lo trovi quel materiale emotivo là, quella sostanza umana che ci tiene in vita, anche se magari appartiene, anche se casomai appartiene soltanto all'acqua dell'inconscio, ecco".
mostra altro

foto profilo askanews 7.352 video • 0 foto
40.737.471 visualizzazioni

altro di askanews

  • In migliaia a Kinshasa per Bergoglio: l'arrivo in papamobile
    0:49
    In migliaia a Kinshasa per Bergoglio: l'arrivo in papamobile
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La gioia dei giovani allo Stadio di Kinshasa per Papa Francesco
    1:26
    La gioia dei giovani allo Stadio di Kinshasa per Papa Francesco
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Spazio, 20 anni fa il disastro dello Space Shuttle "Columbia"
    1:45
    Spazio, 20 anni fa il disastro dello Space Shuttle "Columbia"
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Chigi e Madama in blu per la Giornata vittime civili delle guerre
    0:35
    Chigi e Madama in blu per la Giornata vittime civili delle guerre
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il Papa ricorda Attanasio: suo sacrificio non andrà perduto
    0:52
    Il Papa ricorda Attanasio: suo sacrificio non andrà perduto
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Un orsacchiotto su Marte? Le foto di Mars Reconnaisance orbiter
    0:43
    Un orsacchiotto su Marte? Le foto di Mars Reconnaisance orbiter
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il Papa è atterrato in Congo, l'accoglienza all'aeroporto
    1:00
    Il Papa è atterrato in Congo, l'accoglienza all'aeroporto
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Le impressionanti ali di folla che attendono il Papa in Congo
    0:41
    Le impressionanti ali di folla che attendono il Papa in Congo
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il Papa in Congo: giù le mani dall'Africa!
    0:59
    Il Papa in Congo: giù le mani dall'Africa!
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Pakistan, attentato a una moschea di Peshawar, decine di vittime
    1:15
    Pakistan, attentato a una moschea di Peshawar, decine di vittime
    352 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Giornata della Memoria, l'enorme campo di Auschwitz dal drone
    2:46
    Giornata della Memoria, l'enorme campo di Auschwitz dal drone
    35 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Medio Oriente, Israele bombarda la Striscia di Gaza
    0:41
    Medio Oriente, Israele bombarda la Striscia di Gaza
    424 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Messina Denaro, Andrea Bonafede non parla davanti ai magistrati
    0:35
    Messina Denaro, Andrea Bonafede non parla davanti ai magistrati
    1762 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Lo spettacolo di ghiaccio delle Cascate delle Marmore in Umbria
    0:40
    Lo spettacolo di ghiaccio delle Cascate delle Marmore in Umbria
    48 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Calcio plusvalenze, alla Juve tolti 15 punti: il club fa ricorso al Coni
    0:47
    Calcio plusvalenze, alla Juve tolti 15 punti: il club fa ricorso al Coni
    32864 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Le nozze rock dei Maneskin, Victoria ed Ethan vestiti da sposa
    1:07
    Le nozze rock dei Maneskin, Victoria ed Ethan vestiti da sposa
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
6.104
Scarica video
Il materiale emotivo, Sergio Castellitto: "Dopo questo film smetto di fare il regista"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Sergio Castellitto: "Smetto di fare il regista, il testimone passa a mio figlio Pietro"
    Sergio Castellitto: "Smetto di fare il regista, il testimone passa a mio figlio Pietro" È tratto dall'ultima sceneggiatura di Ettore Scola il nuovo film diretto da Sergio Castellitto, dal titolo Il materiale emotivo, che arriverà nei cinema dal 7 ottobre. Nella filmografia di Sergio Castellitto, questa è il settimo film da regista e, a quanto pare, sarà anche l'ultimo: "Ho la fortuna di averci in casa il ragazzotto, Pietro, che se la cava molto bene. Adesso mi godo i suoi film, faccio lo spettatore dei suoi film. No, c'è un tempo per tutto".
    Sabato, Domenica e Lunedì con Sergio Castellitto: personaggi e attori da Eduardo al film
    Sabato, Domenica e Lunedì con Sergio Castellitto: personaggi e attori da Eduardo al film Stasera in onda su Rai 1, Sabato, Domenica e Lunedì con Sergio Castellitto: chi sono gli attori che interpretano i personaggi della commedia di Eduardo De Filippo del 1959.
  2. Crazy for football, la storia vera che ha ispirato il film di Rai1 con Sergio Castellitto
    Crazy for football, la storia vera che ha ispirato il film di Rai1 con Sergio Castellitto Il film con Sergi Castellitto è ispirato alla storia vera di Santo Rullo, psichiatra che anni fa ha dato via al progetto della nazionale italiana di calcio a 5 che recluta in tutta Italia pazienti affetti da patologie psichiche. Il film, diretto da Volfango De Blasi segue l'omonimo documentario del 2004.
    Il prossimo film di Castellitto dopo Sabato, domenica e lunedì è Non ti pago: quando andrà in onda
    Il prossimo film di Castellitto dopo Sabato, domenica e lunedì è Non ti pago: quando andrà in onda La commedia Sabato, domenica e lunedì con Sergio Castellitto lascerà spazio alla trasposizione filmica di un altro capolavoro teatrale di Eduardo De Filippo: Non ti pago. Ecco quando andrà in onda.
  3. Il Nostro Generale: cast e puntate della miniserie con Sergio Castellitto su Carlo Alberto Dalla Chiesa
    Il Nostro Generale: cast e puntate della miniserie con Sergio Castellitto su Carlo Alberto Dalla Chiesa Dal 9 gennaio va in onda in prima serata su Rai1 "Il Nostro Generale", la mini serie dedicata a Carlo Alberto Dalla Chiesa interpretato da Sergio Castellitto. Nelle quattro puntate della fiction si racconta l'impegno professionale, ma anche la vita privata del Generale. Tra gli altri interpreti compaiono anche Teresa Saponangelo e Antonio Folletto.
    Giampaolo Morelli al secondo film da regista con "Falla girare"
    Giampaolo Morelli al secondo film da regista con "Falla girare" Secondo film da regista per Giampaolo Morelli che dopo l'esordio di "7 ore per farti innamorare", torna dietro la macchina da presa con "Falla girare", un film d'azione che lascia spazio alla commedia. Le riprese sono iniziate da poco, nel cast figurano anche Ciro Priello e Fabio Balsamo dei The Jackal, con la partecipazione straordinaria di Michele Placido.
  4. Il regista Michael Bay a processo: "Ha scagliato 40 piccioni contro un auto per girare un film"
    Il regista Michael Bay a processo: "Ha scagliato 40 piccioni contro un auto per girare un film" Il regista Michael Bay andrà a processo con l'accusa di maltrattamento di animali, dopo aver utilizzato 40 piccioni per girare una scena di un film a Firenze, provocando la morte di uno dei volatili.
    Bradley Cooper dopo il successo di A Star is Born sarà attore e regista di un nuovo film
    Bradley Cooper dopo il successo di A Star is Born sarà attore e regista di un nuovo film Il film si intitolerà 'Maestro' e racconterà la storia del compositore musicale di Broadway Leonard Bernstein. Anche questa volta sarà il regista Bradley Cooper a calarsi nei panni del protagonista, oltre a dirigerlo da regista.
  5. Mario Martone presenta il film su Massimo Troisi: "Era sottovalutato come regista, lui ne soffriva"
    Mario Martone presenta il film su Massimo Troisi: "Era sottovalutato come regista, lui ne soffriva" Il regista di "Nostalgia" presenta in anteprima il docu-film su Massimo Troisi. Anche Paolo Sorrentino nel film: "Il suo cinema è una dimensione comica unita a un'esplorazione dei sentimenti". 
    "Greta Scarano e Sydney Sibilia sposi", nozze per l'attrice e il regista di Smetto quando voglio
    "Greta Scarano e Sydney Sibilia sposi", nozze per l'attrice e il regista di Smetto quando voglio L'attrice romana e il regista salernitano convolano a nozze. È il settimanale DiPiù a dare notizia delle pubblicazioni del comune di Roma. Il matrimonio si celebrerà prossimamente, non c'è un data, ed è la consacrazione di una coppia nata sul set di Smetto quando voglio, diretto da Sibilia e del cui cast faceva parte proprio Greta Scarano.
  6. Sergio Iapino accompagna Raffaella Carrà nell'ultimo viaggio, il regista commosso nel carro funebre
    Sergio Iapino accompagna Raffaella Carrà nell'ultimo viaggio, il regista commosso nel carro funebre Sergio Japino ha deciso di stare accanto a Raffaella Carrà anche nel giorno della sua morte. Ha accompagnato il feretro sedendo nel carro funebre. Tra il regista, all'anagrafe Sergio Candido Iapino, e la regina della televisione italiana, una lunga storia d'amore che poi si è tramutata in un legame solidissimo. Japino è stato vicino a Raffaella anche quando lottava contro la malattia.
    Morto il regista Jean-Jacques Beineix, i film Diva e Betty Blue tra i suoi successi
    Morto il regista Jean-Jacques Beineix, i film Diva e Betty Blue tra i suoi successi È morto a 75 anni, a causa di una leucemia, il regista Jean-Jacques Beineix. Noto al pubblico per aver firmato film come "Diva" e "Betty Blue" che hanno decretato il suo successo.
  7. Morto il regista Peter Bogdanovich, tra i suoi successi il film Paper Moon
    Morto il regista Peter Bogdanovich, tra i suoi successi il film Paper Moon È morto all'età di 82 anni il regista statunitense Peter Bogdanovich, che ha apposto la sua firma a film come "Papermoon" e "Ma papà ti manda sola". A diffondere la notizia della scomparsa, avvenuta per cause naturali, è stata sua figlia Antonella.
    Il 2022 si apre con C'era una volta in America, il film di Sergio Leone in versione speciale su Rai3
    Il 2022 si apre con C'era una volta in America, il film di Sergio Leone in versione speciale su Rai3 Il capolavoro di Sergio Leone verrà trasmesso da Rai3 il 1 gennaio in prima serata, a partire dalle 20.30. Il film con Robert De Niro in una versione estesa, con 25 minuti di scene inedite.
  8. Il regista di 007: "Nei primi film James Bond era di fatto uno stupratore"
    Il regista di 007: "Nei primi film James Bond era di fatto uno stupratore" Fanno discutere le parole pronunciate da Cary Fukunaga, regista del 25esimo film della saga di James Bond, che parlando di come sia cambiato il senso comune negli ultimi 50 anni parla del primo Bond degli anni '60 come improponibile oggi: "Era Thunderball (Operazione Tuono) o Goldfinger in cui fondamentalmente il personaggio di Sean Connery violenta una donna?
    Alex Belli: "Rocco Siffredi mi chiese di fare un film con lui"
    Alex Belli: "Rocco Siffredi mi chiese di fare un film con lui" Alex Belli tornato alla sua quotidianità dopo il GF Vip ha rivelato di aver ricevuto una proposta da Rocco Siffredi: l'attore pornografico gli chiese se voleva recitare in suo film.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)