Fortuna, Valeria Golino: "Tradimento degli adulti all'infanzia, fare film a Napoli è un valore"
pubblicato il 29 maggio 2021 alle ore 08:28
Fortuna è l’opera prima di Nicolangelo Gelormini, scritto da Massimiliano Virgilio e liberamente ispirato a fatti realmente accaduti nel Parco Verde di Caivano alla piccola Fortuna Loffredo, abusata nel ‘palazzo degli orrori’ e uccisa a soli sei anni. Al cinema dal 27 maggio, ha come sua protagonista Valeria Golino e nasce con il patrocinio ufficiale di Save The Children. Fanpage.it ha raggiunto l’attrice per parlare di infanzia violata, del richiamo di Napoli e delle sue origini, e del futuro del cinema, ancora intrappolato nel limbo delle sale ripartite a rilento e dello streaming vissuto, in parte, come un limite: "Fortuna visto al cinema è molto più bello che visto in tv, perché è cinema. Altri tipi di prodotti possono invece andare bene anche solo in streaming e, anzi, lì possono trovare maggiori opportunità. Insomma, penso che una cosa non dovrebbe escludere l’altra".
A cura di: Eleonora D'Amore
Montaggio: Francesco Galgano
A cura di: Eleonora D'Amore
Montaggio: Francesco Galgano
mostra altro
altro di Spettacolo Fanpage
-
1876 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
3376 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
4264 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
463 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
10320 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
210 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
4454 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
16355 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
278 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
109367 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
41778 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
1050 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
7921 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
56656 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
18030 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
25921 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage