• twitter
  • facebook
Spettacolo
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Francesco Pannofino sulla morte di Mattia Torre, autore di Boris: “Ci ha lasciato troppo presto"

pubblicato il 19 luglio 2019 alle ore 18:53
Francesco Pannofino commenta la morte di Mattia Torre: "Sapevamo che la malattia era peggiorata e un po' ci aspettavamo questa notizia, anche se restava la speranza che il bene guarisse il male. Ci lascia troppo presto uno dei più grandi autori che io abbia conosciuto, guardava la vita e il mondo attraverso la sua ironia e il suo umorismo, persino la sua malattia e solo un grande può farlo".
mostra altro

foto profilo Spettacolo Fanpage 8.106 video • 74.141 foto
3.464.795.537 visualizzazioni

altro di Spettacolo Fanpage

  • Michael Bublé sulla sentenza contro l'aborto: "Spero che le donne abbiano controllo del loro corpo"
    16:28
    Michael Bublé sulla sentenza contro l'aborto: "Spero che le donne abbiano controllo del loro corpo"
    10 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • La festa di compleanno di Lulù Selassié a Napoli
    1:48
    La festa di compleanno di Lulù Selassié a Napoli
    17952 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • Il racconto della festa di compleanno di Lulù Hailé Selassié
    3:13
    Il racconto della festa di compleanno di Lulù Hailé Selassié
    4274 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • LDA al Pizza Village canta Quello che fa male, tra la folla anche la sua ex fidanzata in lacrime
    0:35
    LDA al Pizza Village canta Quello che fa male, tra la folla anche la sua ex fidanzata in lacrime
    42540 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • La denuncia di Dayane Mello ai Carabinieri: "Provvedimenti contro chi invade la mia sfera personale"
    0:30
    La denuncia di Dayane Mello ai Carabinieri: "Provvedimenti contro chi invade la mia sfera personale"
    130 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • "Non guarderò Sanremo perché ci sei tu", e Chiara Ferragni mostra il dito medio
    0:11
    "Non guarderò Sanremo perché ci sei tu", e Chiara Ferragni mostra il dito medio
    67604 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • Michelle Hunziker sull'ex marito Eros Ramazzotti: "26 anni dopo Più bella cosa c'è sempre amore".
    1:15
    Michelle Hunziker sull'ex marito Eros Ramazzotti: "26 anni dopo Più bella cosa c'è sempre amore".
    12614 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • La storia di Linus: "Da operaio a conduttore radiofonico, tra dieci anni sogno meno responsabilità"
    8:21
    La storia di Linus: "Da operaio a conduttore radiofonico, tra dieci anni sogno meno responsabilità"
    482017 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • Manuel Locatelli e Thessa Lacovich sposi: le foto del matrimonio
    15 foto
    Manuel Locatelli e Thessa Lacovich sposi: le foto del matrimonio
    45352 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • "Se avete 20 anni e soffrite di disturbi alimentari scriveteci", il casting choc per la tv
    0:13
    "Se avete 20 anni e soffrite di disturbi alimentari scriveteci", il casting choc per la tv
    1555 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • “Essere liberi” per Coez: “C’è ancora tanta confusione sulle mie origini rap, è la mia croce”
    7:12
    “Essere liberi” per Coez: “C’è ancora tanta confusione sulle mie origini rap, è la mia croce”
    52 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • Il matrimonio di Giorgia Venturini e Marco De Santis
    0:41
    Il matrimonio di Giorgia Venturini e Marco De Santis
    86290 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • Le foto di Marco Mengoni in concerto allo Stadio San Siro di Milano
    20 foto
    Le foto di Marco Mengoni in concerto allo Stadio San Siro di Milano
    4121 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • Ben Stiller avvistato a Leopoli
    0:10
    Ben Stiller avvistato a Leopoli
    446 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • Gaia Nicolini compie 18 anni, mamma Guendalina Tavassi ritrova l'ex Remo
    11 foto
    Gaia Nicolini compie 18 anni, mamma Guendalina Tavassi ritrova l'ex Remo
    319340 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
  • L'anniversario di nozze di Alice Campello e Alvaro Morata, la cerimonia e il party scatenato
    1:26
    L'anniversario di nozze di Alice Campello e Alvaro Morata, la cerimonia e il party scatenato
    7941 VISUALIZZAZIONI
    Spettacolo Fanpage
2.105.635
Scarica video
Francesco Pannofino sulla morte di Mattia Torre, autore di Boris: “Ci ha lasciato troppo presto"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Francesco Pannofino su Mattia Torre, autore di Boris: "Avrebbe preso con ironia anche la sua morte"
    Francesco Pannofino su Mattia Torre, autore di Boris: "Avrebbe preso con ironia anche la sua morte" Mattia Torre, morto a soli 47 anni, è stato uno dei tre autori storici della serie tv Boris, insieme a Luca Vendruscolo e Giacomo Ciarrapico. È venuto a mancare dopo una lunga malattia, un cancro che non gli ha dato tregua e alla fine ha vinto. Fanpage.it ha raggiunto al telefono Francesco Pannofino, René Ferretti di Boris: "Aveva una mente superiore. Io ne ho conosciuti di autori, ma quel livello era davvero incredibile e il dolore più forte è che se ne sia andato così presto".
    Il cast di Boris su morte Mattia Torre, Guzzanti: “Riderebbe se gli dicessi ‘La terra ti sia lieve’”
    Il cast di Boris su morte Mattia Torre, Guzzanti: “Riderebbe se gli dicessi ‘La terra ti sia lieve’” Corrado Guzzanti affida ai social il ricordo dell’amico Mattia Torre, morto a 47 anni dopo una lunga malattia: “Se gli dicessi ‘La terra ti sia lieve’ mi scoppierebbe a ridere in faccia”. Insieme avevano scritto la serie 'Dov'è Mario?'. Lo ricordano anche gli attori del cast di 'Boris'. “Ci lascia troppo presto” scrive Antonio Catania.
  2. È morto Mattia Torre, tra gli autori di Boris: aveva solo 47 anni ma era malato da tempo
    È morto Mattia Torre, tra gli autori di Boris: aveva solo 47 anni ma era malato da tempo È morto a soli 47 anni Mattia Torre, autore della serie tv Boris insieme a Luca Vendruscolo e Giacomo Ciarrapico. Giovanissimo, è scomparso dopo una lunga malattia. Numerosi sono i lavori di regia cui ha preso parte negli anni. Torre fu autore, tra le altre cose, della serie Dov'è Mario? con Corrado Guzzanti. A inizio 2019 RaiPlay ha pubblicato La Linea Verticale, serie basata su un suo libro.
    Le foto di Mattia Torre
    Le foto di Mattia Torre 121190 • di Spettacolo Fanpage
  3. È di Francesco Pannofino la voce narrante di "Meraviglie", da Emigratis al prezioso Alberto Angela
    È di Francesco Pannofino la voce narrante di "Meraviglie", da Emigratis al prezioso Alberto Angela Francesco Pannofino è la voce narrante di "Meraviglie - La penisola dei tesori". Una sorpresa accolta positivamente dagli spettatori del fiore all'occhiello della produzione del servizio pubblico. Su Twitter, un plebiscito di consensi per la scelta da parte di Alberto Angela e dei suoi autori di puntare sull'attore e doppiatore.
    Il funerale perfetto che Mattia Torre aveva immaginato scrivendo "La Linea Verticale"
    Il funerale perfetto che Mattia Torre aveva immaginato scrivendo "La Linea Verticale" La scena di apertura de "La Linea Verticale", in cui il protagonista descrive nella sua testa il funerale perfetto non appena scopre di avere un tumore, lascia attoniti se vista a poche ore dalla morte di Mattia Torre, autore del libro e regista della serie con Mastandrea in cui ha raccontato i diversi momenti della sua lotta contro un tumore.
  4. Minacce di morte a Francesco Monte: "Basta! Vi spiego perché ho lasciato Giulia Salemi"
    Minacce di morte a Francesco Monte: "Basta! Vi spiego perché ho lasciato Giulia Salemi" 12035 • di Videonews
    Morta Roberta Fiorentini, l'addio di Francesco Pannofino e del cast di Boris: "Grande Itala"
    Morta Roberta Fiorentini, l'addio di Francesco Pannofino e del cast di Boris: "Grande Itala" "Ciao Roberta, grande Itala", così Pannofino ha salutato l'attrice scomparsa a 71 anni, con cui aveva condiviso il set di Boris. Insieme a lui, i saluti di Carolina Crescentini e Karin Proia, per l'ultimo addio a una caratterista che sul piccolo schermo si era imposta con il ruolo cult di Itala.
  5. Il mondo dello spettacolo ricorda Mattia Torre, addio al papà di Boris
    Il mondo dello spettacolo ricorda Mattia Torre, addio al papà di Boris 7871 • di Spettacolo Fanpage
    Francesco Monte e Giulia Salemi: "Un figlio? È troppo presto"
    Francesco Monte e Giulia Salemi: "Un figlio? È troppo presto" 43280 • di Mediaset
  6. Il cast di Tale e Quale Show 2019: ci sono anche Francesco Pannofino, Eva Grimaldi e Francesco Monte
    Il cast di Tale e Quale Show 2019: ci sono anche Francesco Pannofino, Eva Grimaldi e Francesco Monte A sorpresa, Carlo Conti ha ufficializzato, nel corso della presentazione dei nuovi palinsesti Rai, il cast completo della nuova edizione. In gara troveremo anche Jessica Morlacchi, Davide De Marinis (visti a Ora o mai più), Flora Canto e il duo Gigi e Ross, che gareggeranno come un unico concorrente.
    Morto Mattia Torre, l'omaggio da Rai e Sky: "Boris, il film", "La linea verticale" e "Dov'è Mario?"
    Morto Mattia Torre, l'omaggio da Rai e Sky: "Boris, il film", "La linea verticale" e "Dov'è Mario?" Il servizio pubblico e la tv satellitare scelgono di modificare parte della programmazione per il 19 e 20 luglio in omaggio a Mattia Torre, lo sceneggiatore, scrittore e regista morto a soli 47 anni dopo una lunga malattia. Dal film tratto dalla sua serie più celebre alla bella produzione autobiografica con Mastandrea, passando per la commedia "Ogni maledetto Natale" e la geniale satira con Guzzanti.
  7. "È sempre colpa di un altro", il monologo di Valerio Mastandrea che racconta l'Italia
    "È sempre colpa di un altro", il monologo di Valerio Mastandrea che racconta l'Italia Diventa virale su Internet il monologo su un'Italia che scarica perennemente la colpa sugli altri. Scritto dall'autore e sceneggiatore Mattia Torre, lo ha pronunciato Valerio Mastandrea nel corso dell'ultima puntata di Propaganda Live su la7: "È tipico di questo Paese: è sempre colpa di un altro".
    Francesco Pannofino critica la giuria a Tale e Quale Show: "Belle parole, non si tramutano in voti"
    Francesco Pannofino critica la giuria a Tale e Quale Show: "Belle parole, non si tramutano in voti" L'attore e doppiatore non nasconde la vena polemica nel video di presentazione alla sua ultima esibizione a Tale e Quale Show: "La mia imitazione di John Belushi è stata sottostimata". La risposta dei giurati: "Noi a fine esibizione diciamo quello che pensiamo, ma quello che viene dopo non lo sappiamo. Possiamo esprimerci, forse con un certo entusiasmo, che poi man mano deve confrontarsi con altre cose".
  8. Mattia Torre rivive nell'ultimo film "Figli", con Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi
    Mattia Torre rivive nell'ultimo film "Figli", con Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi Il regista e sceneggiatore è morto a soli 47 anni dopo una lunga malattia, ma sono iniziate le riprese del suo ultimo progetto. Si tratta di un film tratto dal celebre monologo che Mastandrea recitò in tv a EPCC. L'attore romano sarà anche nel film, insieme alla Cortellesi e altri colleghi come Stefano Fresi, Valerio Aprea, Paolo Calabresi.
    La malattia di Mattia Torre ne La linea verticale: "Se non hai paura di niente, sopravvivi a tutto"
    La malattia di Mattia Torre ne La linea verticale: "Se non hai paura di niente, sopravvivi a tutto" Lo sceneggiatore morto a soli 47 anni, tra le firme più brillanti della giovane generazione italiana, aveva raccontato la sua stessa esperienza di malato di cancro ne "La linea verticale", scritta con Valerio Mastandrea che sul piccolo schermo ha interpretato il suo alter ego Luigi. Una delle serie più innovative del panorama televisivo, capace di raccontare la malattia come mai era stato fatto prima in tv.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)