"Almeno tu nell'universo": storia e significato del celebre brano di Mia Martini
pubblicato il 13 febbraio 2019 alle ore 14:38
“Almeno tu nell’universo” è senza dubbio una delle canzoni più amate di Mia Martini, canzone speciale che segnò il suo ritorno dopo anni di buio dovuto alle voci che cominciarono a girare sul duo conto. Il brano fu scritto da Bruno Lauzi e Maurizio Fabrizio nel 1972, depositato nel 1979 e cantato a Sanremo solo nel 1989. Mia inizialmente non voleva nemmeno ascoltarla, poi se ne innamorò. In un’intervista Maurizio Fabrizi, uno degli autori, rivelò: “Era naturale che la cantasse Mia, anche perché è stata scritta pensando a lei”
Il significato di “Almeno tu nell’universo”: https://music.fanpage.it/il-significato-di-almeno-tu-nelluniverso-canzone-che-mia-martini-canto-a-sanremo-30-anni-fa/
mostra altro
altro di Videonews
-
688 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
22 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
29 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
9 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
63 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
48 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
14 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
395 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
251 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
68 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
368 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
978 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
231 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
54 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
857 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
55 VISUALIZZAZIONIVideonews