• twitter
  • facebook
Spettacolo
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

I numeri della Canzone Italiana.

pubblicato il 13 febbraio 2019 alle ore 14:15
Sanremo 2019 è ormai  alle porte e in questo video alcune delle più famose canzoni italiane vengono omaggiate attraverso i numeri un prestigiatore misterioso che rivela tutti i numeri nascosti all'interno dei loro testi, attraverso le sue fioriture con le carte da gioco.
Non tutte le canzoni presenti nel video si sono esibite in concorso al Festival di Sanremo, perciò alla fine del video potrete divertirvi a scrivere nei commenti i titoli e le curiosità di tutte quelle che hanno partecipato.
 
Una produzione Fanpage.it  
realizzato da Aniello Ferrone | Team Visual Storytelling

Produzione musica e voce: 
https://www.instagram.com/patrickrubino_official/?hl=it
Chitarre:
https://www.instagram.com/m00dy87/?hl=af
Prestigiatore: Aniello Ferrone
Consulenza illusioni e giochi di prestigio: Gabriele D'Angiò.

Liberamente ispirato a Card Hit Wonder di Justin Flom
mostra altro

foto profilo Aniello Ferrone 6 video • 0 foto
20.428 visualizzazioni

altro di Aniello Ferrone

  • Quando in estate i colleghi accendono il condizionatore in ufficio.
    0:54
    Quando in estate i colleghi accendono il condizionatore in ufficio.
    5094 VISUALIZZAZIONI
    Aniello Ferrone
  • Lamberto Sposini compie 66 anni: la sua nuova vita dopo l’ictus
    1:18
    Lamberto Sposini compie 66 anni: la sua nuova vita dopo l’ictus
    12574 VISUALIZZAZIONI
    Aniello Ferrone
  • Rycky Byun: L'artista incredibile che mette in equilibrio qualsiasi oggetto
    1:31
    Rycky Byun: L'artista incredibile che mette in equilibrio qualsiasi oggetto
    2343 VISUALIZZAZIONI
    Aniello Ferrone
  • A scuola alle 10 del mattino per migliorare l’apprendimento: Comincia la sperimentazione
    1:35
    A scuola alle 10 del mattino per migliorare l’apprendimento: Comincia la sperimentazione
    53 VISUALIZZAZIONI
    Aniello Ferrone
  • Il momento in cui quest'uomo cieco rivede la moglie per la prima volta dopo 10 anni
    1:23
    Il momento in cui quest'uomo cieco rivede la moglie per la prima volta dopo 10 anni
    340 VISUALIZZAZIONI
    Aniello Ferrone
24
Scarica video
I numeri della Canzone Italiana.

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Al Bano sulle canzoni italiane in radio: "75% musica nazionale come in Francia", ma sbaglia i numeri
    Al Bano sulle canzoni italiane in radio: "75% musica nazionale come in Francia", ma sbaglia i numeri Al Bano è intervenuto, intervistato dall'Adnkronos, per quanto riguarda la proposta di alcuni deputati di obbligare le radio italiane a passare almeno il 33% di musica nazionale durante la giornata. Il cantante di cellino San Marco, però, fa un po' di confusione per quanto riguarda le statistiche.
    Gazzelle spiega il significato di Sopra: "Una canzone d'amore, ma una canzone d'amore arrabbiata"
    Gazzelle spiega il significato di Sopra: "Una canzone d'amore, ma una canzone d'amore arrabbiata" "È una canzone d'amore, ma una canzone d'amore arrabbiata" dice Gazzelle, nome d'arte di Flavio Pardini, uno dei fenomeni dell'It-Pop italiano che la scorsa settimana ha pubblicato il nuovo album "Punk!" che arriva a un anno e mezzo dall'esordio di "Superbattito" e va subito in classifica anche grazie al singolo "Sopra" di cui il cantante ci ha spiegato la genesi.
  2. Al Bano su Mahmood: "La canzone 'Soldi' è simpatica ma chi fa rap sta uccidendo la melodia italiana"
    Al Bano su Mahmood: "La canzone 'Soldi' è simpatica ma chi fa rap sta uccidendo la melodia italiana" Al Bano ha rilasciato un'intervista alla trasmissione di RaiRadio1 'Un giorno da pecora'. L'artista ha detto la sua sulla vittoria di Mahmood al 'Festival di Sanremo 2019'. Nonostante reputi la canzone Soldi "simpatica", ritiene che i rapper stiano distruggendo la melodia italiana. Al Bano, infine, ha descritto come sarebbe un festival da lui condotto.
    Matteo Salvini si sbagliava, "Soldi" di Mahmood è la canzone italiana più ascoltata di questi mesi
    Matteo Salvini si sbagliava, "Soldi" di Mahmood è la canzone italiana più ascoltata di questi mesi "Soldi", la canzone con cui Mahmood ha conquistato il Festival di Sanremo e il secondo posto all'Eurovision Song Contest è la canzone più ascoltata su Spotify e il video ha oltrepassato i 100 milioni di views, a dimostrazione che Matteo Salvini e chi lo aveva un po' pretestuosamente criticato non ci avevano visto giusto.
  3. Un miliardo di Beggin' per i Maneskin su Spotify: è la seconda canzone italiana a riuscirci
    Un miliardo di Beggin' per i Maneskin su Spotify: è la seconda canzone italiana a riuscirci "Beggin'", la cover dei Maneskin, ha raggiunto il miliardo di visualizzazioni su Spotify, diventando la seconda canzone a riuscirci.
    Festival di Sanremo, le canzoni più belle di sempre
    Festival di Sanremo, le canzoni più belle di sempre Nel bene e nel male, il Festival di Sanremo ha fatto la storia della musica italiana: con l'avvicinarsi della 70esima edizione abbiamo selezionato le 20 canzoni di Sanremo più belle di sempre, con curiosità e aneddoti, una bonus track speciale e l'opportunità di riascoltare i brani gratuitamente grazie ad Amazon
  4. Alessandro Morelli: "Una canzone italiana su tre in radio? Difendiamo la Cultura italiana"
    Alessandro Morelli: "Una canzone italiana su tre in radio? Difendiamo la Cultura italiana" Alessandro Morelli, deputato della Lega e promotore di una proposta di legge che chiede che le radio riservino "almeno un terzo della loro programmazione giornaliera alla produzione musicale italiana" ha spiegato a Fanpage.it qual è la ratio che ha portato a cercare di definire dei confini precisi e, nel contempo, ha anche risposto alle critiche di Francesco De Gregori.
    Lorenzo Baglioni - Tutto il 2018 in una Canzone
    Lorenzo Baglioni - Tutto il 2018 in una Canzone 1092801 • di Anno2018
  5. Dopo Sanremo arriva la proposta di legge della Lega: "Nelle radio una canzone italiana su tre"
    Dopo Sanremo arriva la proposta di legge della Lega: "Nelle radio una canzone italiana su tre" Dal presidente della commissione Trasporti e telecomunicazioni della Camera, il leghista Alessandro Morelli, arriva una proposta di legge per favorire la musica italiana: "La vittoria di Mahmood all'Ariston dimostra che grandi lobby e interessi politici hanno la meglio rispetto alla musica italiana".
    Quote italiani in radio, Francesco De Gregori: "Una stronzata, la mia vita segnata dagli stranieri"
    Quote italiani in radio, Francesco De Gregori: "Una stronzata, la mia vita segnata dagli stranieri" Il sì di Francesco De Gregori al 33% di canzoni italiane in radio varrebbe solo se quel terzo di canzoni fossero le sue. Durante le prove della serie di concerti che terrà a Roma, al Teatro della Garbatella, Francesco De Gregori scherza così sulla proposta di quote per la musica italiana: "Una stronzata, senza canzoni straniere non so cosa sarebbe stata la mia vita"
  6. Tutti i rifiuti di Ultimo, da Domenica In alla copertina di Tv Sorrisi e Canzoni
    Tutti i rifiuti di Ultimo, da Domenica In alla copertina di Tv Sorrisi e Canzoni Continua la protesta di Ultimo, infuriato per il secondo posto ottenuto al Festival di Sanremo 2019 nonostante il solo televoto lo avesse eletto vincitore. Dopo aver disertato Domenica In e il programma radiofonico di Fiorello, Tv Sorrisi e Canzoni svela la cover del nuovo numero, in cui il cantante romano ha rifiutato di posare con Mahmood e Il Volo.
    Obbligo canzoni italiane in radio, Alessandro Morelli: "Quella di De Gregori è posizione ideologica"
    Obbligo canzoni italiane in radio, Alessandro Morelli: "Quella di De Gregori è posizione ideologica" 1096165 • di Spettacolo Fanpage
  7. Colapesce rifà Fabrizio De André: "Amo plasmare canzoni degli altri a mia immagine"
    Colapesce rifà Fabrizio De André: "Amo plasmare canzoni degli altri a mia immagine" Colapesce ha riletto una delle canzoni più amate e conosciute di Fabrizio De André. In occasione dei 20 anni dalla morte del cantautore genovese, infatti, uno dei cantautori italiani più apprezzati ha rimesso mano a "Canzone dell'Amor perduto": "De André è parte del nostro patrimonio genetico collettivo"
    Come ascoltare le canzoni di Sanremo 2019
    Come ascoltare le canzoni di Sanremo 2019 Vuoi riascoltare tutte le canzoni in gara a Sanremo? Con Amazon Music Unlimited puoi accedere a tutti i brani della competizione, oltre ad approfittare di esclusive e preorder su CD e vinili. Basterà attivare il periodo di prova gratuito per ascoltare le canzoni di Sanremo 2019 senza pubblicità e anche offline: ecco come.
  8. Il significato di "Per le strade una canzone", il brano in cui Eros Ramazzotti duetta con Luis Fonsi
    Il significato di "Per le strade una canzone", il brano in cui Eros Ramazzotti duetta con Luis Fonsi Eros Ramazzotti ha pubblicato il nuovo singolo tratto dal suo ultimo album "Vita ce n'è". Il cantante romano ha scelto "Per le strade una canzone", ovvero la canzone che lo vede duettare, tra italiano e spagnolo, con il fenomeno portoricano Luis Fonsi, autore del tormentone "Despacito", che è protagonista anche del video che li vede per le strade di Miami.
    Il significato de "Le tasche piene di sassi", la canzone di Jovanotti riletta da Giorgia
    Il significato de "Le tasche piene di sassi", la canzone di Jovanotti riletta da Giorgia Il primo singolo scelto da Giorgia per lanciare il suo nuovo album "Pop Heart" è stato "Le tasche piene di sassi", canzone pubblicata come singolo da Jovanotti, nel 2011, un anno dopo la morte della madre, a cui è dedicata. La canzone, quindi, è riuscita, a distanza di anni, aa tornare in classifica nelle radio italiane, preludio ad altre rivisitazioni della cantante romana.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)