• twitter
  • facebook
Spettacolo
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

"Nato a Casal di Principe": al cinema la storia vera, senza eroi

pubblicato il 19 aprile 2018 alle ore 17:28
Dal libro di Letizia il film di Bruno Oliviero, dal 25 aprile Roma, (askanews) - E' un film ambientato in terra di camorra, dove non ci sono né eroi né criminali da mitizzare, né sparatorie spettacolari, "Nato a Casal di Principe", diretto da Bruno Oliviero, ispirato alla storia di Amedeo Letizia, nei cinema dal 25 aprile. Letizia, oggi attore e produttore, aveva raccontato in un libro la storia del rapimento e della scomparsa del fratello ventenne Paolo, nel 1989. Solo lo scorso anno è stata confermata la condanna per il suo omicidio a due esponenti del clan dei Casalesi. Oliviero nel film mostra le reazioni dei familiari nelle settimane successive al rapimento. Amedeo Letizia, ispiratore e produttore del film, racconta: "Il film mi ha fatto riprendere in mano un problema enorme, un mostro che avevo dentro, affrontarlo e vincerlo in qualche modo. La perdita di mio fratello ovviamente rimane ed è assolutamente indelebile, però emotivamente mi ha riappacificato con me stesso. Mi sembra di aver dato una vendetta vera a mio fratello. Ho vendicato veramente mio fratello con l'arma della cultura". Alessio Lapice interpreta il giovane Amedeo che torna a casa per cercare la verità dopo il rapimento, Donatella Finocchiaro la madre che cerca aiuto nella religione, Massimiliano Gallo il padre, che credo nella giustizia. Il film mostra il dolore di persone comuni, che reagiscono in maniera diversa, in un territorio in cui, 30 anni fa, non c'era possibilità di ribellarsi. Secondo il regista, "E' un film che ha un valore catartico molto forte, perché permette alle persone che hanno subito senza poter reagire e senza reagire nel modo giusto, di riconciliarsi un po' con questo aver subìto. E' come se il film fosse un'autoanalisi di un territorio". Rispetto a 30 anni fa, però, a Casal di Principe molte cose sono cambiate, e proprio lì sta nascendo un'Accademia del cinema per i ragazzi del territorio: "Noi per trovare i giovani ventenni che hanno interpretato il film abbiamo fatto un cast intorno a tutta l'area di Casal di Principe che è durata mesi. Loro volevano riscattare questo silenzio dei padri". "Oggi Casal di Principe" conclude Letizia, "è sicuramente un'altra cittadina. Vuole riscattarsi e con forza gridare che Casalesi è un popolo, non è un clan".
mostra altro

foto profilo askanews 7.455 video • 0 foto
42.841.960 visualizzazioni

altro di askanews

  • Disastro ferroviario in India: il bilancio è di quasi 300 morti e oltre 900 feriti
    1:33
    Disastro ferroviario in India: il bilancio è di quasi 300 morti e oltre 900 feriti
    4359 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Lo spettacolo del "Manhattanhenge": quando New York incornicia il sole
    0:50
    Lo spettacolo del "Manhattanhenge": quando New York incornicia il sole
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Roma battuta a testa alta dal Siviglia, Mourinho: "I miei giocatori meritano di più"
    2:43
    Roma battuta a testa alta dal Siviglia, Mourinho: "I miei giocatori meritano di più"
    424720 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Laporta sul caso Negreira: il Barcellona non ha mai fatto niente per vantaggi sportivi
    0:25
    Laporta sul caso Negreira: il Barcellona non ha mai fatto niente per vantaggi sportivi
    849 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La Corea del Nord ammette: fallito il lancio del satellite-spia
    1:13
    La Corea del Nord ammette: fallito il lancio del satellite-spia
    856 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La manovra rischiosa del caccia cinese davanti a un jet Usa
    0:26
    La manovra rischiosa del caccia cinese davanti a un jet Usa
    4881 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Maltempo, auto e camion bloccati nelle strade allagate a Bologna
    0:50
    Maltempo, auto e camion bloccati nelle strade allagate a Bologna
    19 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Maltempo, una donna incinta salvata dalla sua casa circondata dall'acqua
    0:10
    Maltempo, una donna incinta salvata dalla sua casa circondata dall'acqua
    22 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il fiume Savio esondato, in tutto il cesenate situazione critica
    2:12
    Il fiume Savio esondato, in tutto il cesenate situazione critica
    26 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Maltempo, due anziani sul tetto, salvati con l'elicottero
    1:18
    Maltempo, due anziani sul tetto, salvati con l'elicottero
    292 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mamma e bimbo salvati a nuoto dai residenti a Cesena
    1:52
    Mamma e bimbo salvati a nuoto dai residenti a Cesena
    3561 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • A Pompei emersi 2 scheletri da scavi nell'Insula dei Casti Amanti
    2:30
    A Pompei emersi 2 scheletri da scavi nell'Insula dei Casti Amanti
    2216 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Incendio in distilleria a Faenza, vigili del fuoco al lavoro
    0:10
    Incendio in distilleria a Faenza, vigili del fuoco al lavoro
    1804 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Maltempo in Emilia Romagna, strade come fiumi: i soccorsi in canotto
    1:10
    Maltempo in Emilia Romagna, strade come fiumi: i soccorsi in canotto
    636 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Londra, prove notturne della processione per l'incoronazione di Carlo
    1:31
    Londra, prove notturne della processione per l'incoronazione di Carlo
    982 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Maltempo in Emilia Romagna: fiumi esondati, centinaia di evacuati
    0:55
    Maltempo in Emilia Romagna: fiumi esondati, centinaia di evacuati
    33701 VISUALIZZAZIONI
    askanews
310
Scarica video
"Nato a Casal di Principe": al cinema la storia vera, senza eroi

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Nato a Casal di Principe: il trailer
    Nato a Casal di Principe: il trailer 362 • di CineMust
    “Nato a Casal di Principe”: il trailer, la trama e il cast del film di Bruno Oliviero
    “Nato a Casal di Principe”: il trailer, la trama e il cast del film di Bruno Oliviero Il film di Bruno Oliviero arriva finalmente al cinema. Basata sull’omonimo best seller del 2012, la pellicola racconta la storia vera di Amedeo Letizia, un giovane di 20 anni cresciuto nelle zone di Napoli note, purtroppo, per i fatti di camorra, che proprio mentre stava per vivere il suo sogno di diventare un attore affermato, dovrà tornare a casa per cercare il fratello rapito dalla criminalità organizzata.
  2. Prendimi! La storia vera più assurda di sempre: il trailer italiano
    Prendimi! La storia vera più assurda di sempre: il trailer italiano 6067 • di CineMust
    Ed Helms e Jeremy Renner protagonisti di “Prendimi! - La storia vera più assurda di sempre”
    Ed Helms e Jeremy Renner protagonisti di “Prendimi! - La storia vera più assurda di sempre” Jeff Tomsic ha chiamato a raccolta un manipolo di star per raccontare la storia vera e folle di di un gruppo di scalmanati amici che, una volta l’anno, fa di tutto pur di riunirsi e giocare ad “acchiapparello”. La situazione si complica, però, quando il mese del gioco coincide con il matrimonio dell’unico giocatore ancora imbattuto, che farà l’impossibile per non mancare. Al cinema dal 5 luglio.
  3. Nato il royal baby, le prime foto del terzo figlio di Kate Middleton e del principe William
    Nato il royal baby, le prime foto del terzo figlio di Kate Middleton e del principe William 515312 • di Spettacolo Fanpage
    Blake Lively senza pancione su Instagram: "È nato il quarto figlio con Ryan Reynolds"
    Blake Lively senza pancione su Instagram: "È nato il quarto figlio con Ryan Reynolds" Sarebbe nato il quarto figlio di Blake Lively e Ryan Reynolds: l'attrice si è mostrata senza pancione su Instagram ieri raccontando di essere stata "impegnata" durante il Superbowl. People conferma: "È nato il quarto figlio della coppia".
  4. Amici per la pelle, il film racconta la storia vera di Filippo Laganà e del suo trapianto di fegato
    Amici per la pelle, il film racconta la storia vera di Filippo Laganà e del suo trapianto di fegato Il film, in onda su Rai1 domenica 9 aprile, è la storia vera di Filippo Laganà, che è anche interprete del suo personaggio, e della malattia al fegato che lo ha colpito a soli vent'anni.
    La storia vera del film Il Concorso: il racconto delle proteste femministe contro Miss Mondo nel 1970
    La storia vera del film Il Concorso: il racconto delle proteste femministe contro Miss Mondo nel 1970 In occasione della Giornata Internazionale della donna su Rai1 verrà trasmesso il film Il Concorso. Diretto da Philippa Lowthorpe e con Keria Knightley nel cast, racconta una storia vera, quella del gruppo di femministe guidate da Sally Alexander e del concorso Miss Mondo nel 1970.
  5. La VERA STORIA del Festival di Sanremo: cos'era prima di diventare un fenomeno sociale?
    La VERA STORIA del Festival di Sanremo: cos'era prima di diventare un fenomeno sociale? 106 • di Cose Vere
    “211 – Rapina in corso”: il thriller con Nicolas Cage ispirato a una storia vera
    “211 – Rapina in corso”: il thriller con Nicolas Cage ispirato a una storia vera Il film è ispirato ad una storia vera e racconta la storia del poliziotto Mike Chandler (Cage), che un giorno, mentre è di pattuglia con il suo partner e un bimbo di 15 anni al quale il tribunale ha imposto di passare una giornata con la polizia per punizione, si ritroverà coinvolto in una rapina attuata da te delinquenti scaltri e armati fino ai denti.
  6. La storia vera di Buongiorno mamma: Angela Moroni in coma per 29 anni, il marito non l’ha mai lasciata
    La storia vera di Buongiorno mamma: Angela Moroni in coma per 29 anni, il marito non l’ha mai lasciata 8061 • di Videonews
    Amici per la pelle stasera su Rai1, il film tv tratto dalla storia vera di Filippo Laganà
    Amici per la pelle stasera su Rai1, il film tv tratto dalla storia vera di Filippo Laganà In prima serata su Rai1 il film "Amici per la pelle", tratto dalla storia vera di Filippo Laganà che ne è anche il protagonista. Nel cast anche Massimo Ghini e Nancy Brilli.
  7. Narcos: Messico, la nuova stagione racconta la storia vera di Kiki Camarena
    Narcos: Messico, la nuova stagione racconta la storia vera di Kiki Camarena La serie, che a questo punto si affranca dalle prime tre stagioni, si allontana dalla Colombia per raccontare l'ascesa della guerra contemporanea ai cartelli messicani e lo fa raccontando la storia vera di Kiki Camarena, agente della DEA assegnato presso gli uffici di Guadalajara per contrastare le nascenti confederazioni messicane. 
    Bar Refaeli incontra il principe William (senza Kate Middleton): “È il più bello del mondo”
    Bar Refaeli incontra il principe William (senza Kate Middleton): “È il più bello del mondo” Il principe William ha incontrato la super top model Bar Refaeli mentre era in viaggio ufficiale in Israele senza la moglie Kate Middleton al seguito. La modella lo ha definito “il più bello del mondo”, dicendosi colpita dal loro incontro. Chissà che cosa ne penserà la Duchessa di Cambridge, rimasta in Inghilterra insieme ai figli George, Charlotte e Louis.
  8. “Fire Squad – Incubo di fuoco”, la storia vera degli eroici pompieri di Yarner Hill
    “Fire Squad – Incubo di fuoco”, la storia vera degli eroici pompieri di Yarner Hill Il film di Joseph Kosinski racconta la storia reale dei Granite Mountain Hotshots, il gruppo di pompieri che, nel 2013, fecero l’impossibile per spegnere l’incendio di Yarnell Hill, in Arizona, in cui purtroppo morirono 19 coraggiosi membri. I protagonisti principali sono Josh Brolin, Miles Teller, Jeff Bridges e Jennifer Connelly. Al cinema dal 22 agosto.
    Le storie di Sofia Viscardi al cinema con il film "Succede"
    Le storie di Sofia Viscardi al cinema con il film "Succede" 155 • di askanews
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)