La trap di Enzo Dong, da "Higuain" a "Ciro": "Porto la mentalità di Napoli in tutta Italia"
pubblicato il 6 aprile 2018 alle ore 11:54
Enzo Dong dal Don Guanella, quartiere di Napoli Nord dove il rapper è nato e ha cominciato a fare musica, diventando, nel giro di un anno e mezzo, un vero e proprio fenomeno nazionale, grazie soprattutto a un misunderstanding dovuto all'interpretazione della sua "Higuain", canzone in cui Enzo usava l'ex attaccante del Napoli, oggi alla Juventus, come esempio di traditore e che ha scatenato i media di tutto il mondo: "Pensavo fosse finita invece è stato il trampolino di lancio" ha spiegato a Fanpage.it a cui ha spiegato la genesi anche del suo ultimo singolo "Ciro", che anticipa l'album in uscita tra qualche mese: "Volevo far capire alle persone che posso raccontare la realtà senza ironizzare sulle cose: Ciro, in questo caso, è un episodio che mi è capitato da piccolo, quando ho visto un cadavere sull'asfalto ed è una storia che racconta tutti i ragazzi, di un ragazzo delle periferie abbandonato dalle Istituzioni, obbligato a crescere senza nessun supporto".
Quel DONG, però, è diventato anche l'acronimo di "Dove ognuno nasce giudicato", riferendosi a chi nasce tra Secondigliano e Scampia, giudicato a priori per il luogo natale: "è nato dall'esigenza di dare una spiegazione a me stesso del perché voglio sfogarmi con il rap. Mi hanno sempre chiamato 'O Dong perché sono del quartiere Don Guanella e con l'acronimo ho creato 'Dove Ognuno Nasce Giudicato' che può rappresentare il giudizio che hanno le persone rispetto a quelli diversi, così posso raccontare tante situazioni, anche perché voglio portare le vele e la 167 sulla Luna".
"Higuain", certo, ma anche l'ironia di "Italia Uno", quella "Secondigliano Regna" che per prima gli ha dato una popolarità maggiore, sono solo alcune delle canzoni che lo hanno reso uno dei rapper più conosciuti di Napoli e non solo, contando anche le collaborazioni nazionali di questi ultimi anni. In attesa di un album con cui spera "di raccogliere molte più persone" e di cui non può svelare feat che andranno, probabilmente, anche al di fuori dei confini rap, Enzo ci tiene a sottolineare la sua indipendenza e il suo essere profondamente napoletano: "In questo periodo in cui ci sono artisti che escono uno dopo l'altro, io da indipendente sono riuscito con le mie forze ad arrivare da Napoli in tutta Italia. Il punto di forza di questa cosa è il mio riuscire a portare la mentalità napoletana, nei pezzi, anche cantando in italiano".
mostra altro
altro di Spettacolo Fanpage
-
4212 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
9534 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
29432 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
478 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
3008 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
42385 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
18663 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
9782 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
132 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
8040 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
819 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
1494 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
683 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
4154463 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
62069 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage
-
10704 VISUALIZZAZIONISpettacolo Fanpage