• twitter
  • facebook
Spettacolo
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Helen Mirren a Roma: "Credo nel grande potere dell'immaginazione"

pubblicato il 14 febbraio 2018 alle ore 12:25
Ha presentato "La vedova Winchester", in sala dal 22 febbraio Roma (askanews) - Helen Mirren lotta contro i fantasmi nel suo ultimo film, "La vedova Winchester", diretto da Michael e Peter Spierg, nei cinema dal 22 febbraio. L'attrice premio Oscar, a Roma, ha spiegato che questo thriller sovrannaturale è ispirato alla vera storia di Sarah, misteriosa ereditiera della famiglia produttrice di armi, che trasformò la sua casa californiana in una gigantesco labirinto. Nel film questa casa è infestata dai fantasmi morti a causa di un'arma Winchester. "Non credo nei fantasmi, crederò nei fantasmi quando ne vedrò uno. Credo però nel grande potere dell'immaginazione umana, credo nel potere del credere, diciamo. Ritengo peraltro che l'essere umano debba ancora fare un lungo viaggio, che siamo soltanto all'inizio di questo percorso di scoperta sul funzionamento dell'immaginazione umana, sul nostro cervello, su cosa sia lo spiritualismo, lo spirito. Diciamo che sono un'agnostica". Mirren è rimasta affascinata da questa misteriosa donna, sempre vestita di nero, che si ritirò dalla vita pubblica dopo la morte del marito, non uscendo mai di casa. La sua dimora è ancora visitabile, e l'attrice ci è entrata. "Era una persona, dal punto di vista psicologico, estremamente interessante da tentare di capire, di penetrare. Anche se alla fine questo è un film sui fantasmi, quindi non ci siamo spinti molto oltre. Ho pensato molto a lei, ho cercato di andare in profondità nell'analizzarla, ma comunque attorno a lei c'è un mistero". Il film è anche, in una seconda lettura, un film contro le armi. E lady Mirren a questo proposito ha detto: "In America c'è una cultura delle armi, e non credo che finirà, e non ne vedo in realtà nemmeno una giustificazione, tranne, ovviamente, quella economica. Ma d'altra parte molti Paesi sviluppati sono colpevoli, compreso il mio, la Gran Bretagna, gli Stati Uniti, la Cina, la Russia, la Germania, l'Italia, la Francia. Tutti quanti vendono armi a Paesi in via di sviluppo, nazioni instabili o ai signori della guerra. Credo che siamo tutti colpevoli, è molto facile puntare il dito contro gli Stati Uniti, ma credo che dovremmo essere tutti coscienti di quali siano le nostre responsabilità".
mostra altro

foto profilo askanews 7.352 video • 0 foto
40.732.316 visualizzazioni

altro di askanews

  • In migliaia a Kinshasa per Bergoglio: l'arrivo in papamobile
    0:49
    In migliaia a Kinshasa per Bergoglio: l'arrivo in papamobile
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La gioia dei giovani allo Stadio di Kinshasa per Papa Francesco
    1:26
    La gioia dei giovani allo Stadio di Kinshasa per Papa Francesco
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Spazio, 20 anni fa il disastro dello Space Shuttle "Columbia"
    1:45
    Spazio, 20 anni fa il disastro dello Space Shuttle "Columbia"
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Chigi e Madama in blu per la Giornata vittime civili delle guerre
    0:35
    Chigi e Madama in blu per la Giornata vittime civili delle guerre
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il Papa ricorda Attanasio: suo sacrificio non andrà perduto
    0:52
    Il Papa ricorda Attanasio: suo sacrificio non andrà perduto
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Un orsacchiotto su Marte? Le foto di Mars Reconnaisance orbiter
    0:43
    Un orsacchiotto su Marte? Le foto di Mars Reconnaisance orbiter
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il Papa è atterrato in Congo, l'accoglienza all'aeroporto
    1:00
    Il Papa è atterrato in Congo, l'accoglienza all'aeroporto
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Le impressionanti ali di folla che attendono il Papa in Congo
    0:41
    Le impressionanti ali di folla che attendono il Papa in Congo
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il Papa in Congo: giù le mani dall'Africa!
    0:59
    Il Papa in Congo: giù le mani dall'Africa!
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Pakistan, attentato a una moschea di Peshawar, decine di vittime
    1:15
    Pakistan, attentato a una moschea di Peshawar, decine di vittime
    345 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Giornata della Memoria, l'enorme campo di Auschwitz dal drone
    2:46
    Giornata della Memoria, l'enorme campo di Auschwitz dal drone
    32 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Medio Oriente, Israele bombarda la Striscia di Gaza
    0:41
    Medio Oriente, Israele bombarda la Striscia di Gaza
    420 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Messina Denaro, Andrea Bonafede non parla davanti ai magistrati
    0:35
    Messina Denaro, Andrea Bonafede non parla davanti ai magistrati
    1727 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Lo spettacolo di ghiaccio delle Cascate delle Marmore in Umbria
    0:40
    Lo spettacolo di ghiaccio delle Cascate delle Marmore in Umbria
    46 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Calcio plusvalenze, alla Juve tolti 15 punti: il club fa ricorso al Coni
    0:47
    Calcio plusvalenze, alla Juve tolti 15 punti: il club fa ricorso al Coni
    30674 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Le nozze rock dei Maneskin, Victoria ed Ethan vestiti da sposa
    1:07
    Le nozze rock dei Maneskin, Victoria ed Ethan vestiti da sposa
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
113
Scarica video
Helen Mirren a Roma: "Credo nel grande potere dell'immaginazione"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Ella & John - The Leisure Seeker: il trailer italiano
    Ella & John - The Leisure Seeker: il trailer italiano 57 • di CineMust
    “La vedova Winchester”: ecco l’angosciante horror col premio Oscar Helen Mirren
    “La vedova Winchester”: ecco l’angosciante horror col premio Oscar Helen Mirren Michael e Peter Spierig raccontano le vicende legate alla vedova Sarah Winchester (Mirren), un’ereditiera che, convinta di essere perseguitata dagli spiriti uccisi dalle armi di famiglia, dopo la morte del marito, farà costruire la famigerata Winchester House, intricata magione per tenere a bada i demoni. Anche lo scettico psichiatra Eric Price si renderà conto che quella della vedova non sono allucinazioni.
  2. Sabina Ciuffini difende Predolin e attacca Signorini: "È in una posizione di grande potere"
    Sabina Ciuffini difende Predolin e attacca Signorini: "È in una posizione di grande potere" L'ex valletta del Rischiatutto è una grande amica di Marco Predolin e "Pomeriggio Cinque" lo difende e attacca Signorini: "Il presentatore approfitta del suo grande potere per dare addosso a tutti".
    Chi è Helena Seger, compagna di Zlatan Ibrahimovic e madre dei suoi due figli
    Chi è Helena Seger, compagna di Zlatan Ibrahimovic e madre dei suoi due figli Helena Seger è la compagna di Zlatan Ibrahimovic da oltre 20 anni, anche se i due non si sono mai sposati. Svedese e di 11 anni più grande del campione, ha lavorato come modella, per poi dedicarsi alla famiglia. Da lui ha avuto due figli, Maximilian e Vincent.
  3. Helena Prestes: "Al GF Vip, con Nikita si comportano da bulli. Antonino Spinalbese mi ha ferita"
    Helena Prestes: "Al GF Vip, con Nikita si comportano da bulli. Antonino Spinalbese mi ha ferita" Helena Prestes, amica e compagna d'avventura di Nikita Pelizon a Pechino Express, ha raccontato a Fanpage.it il percorso della modella al Grande Fratello Vip: "Stanno facendo i bulli con una ragazza che è soltanto se stessa". Ha poi parlato di Antonino Spinalbese, anche lui nella Casa, con cui ha avuto un flirt.
    Tanta Italia ai Golden Globe 2018: 3 nomination a Guadagnino, candidati anche Sorrentino e Virzì
    Tanta Italia ai Golden Globe 2018: 3 nomination a Guadagnino, candidati anche Sorrentino e Virzì Tre grandi autori italiani, pur con prodotti girati in lingua inglese, spiccano ai Golden Globe. Luca Guadagnino porta a casa tre nomination con "Chiamami col tuo nome", mentre sono candidati anche Helen Mirren per "Ella & John" di Paolo Virzì e Jude Law per "The Young Pope" di Paolo Sorrentino.
  4. Belén Rodriguez: “Non credo più nel matrimonio perché quando è finito il mio ho sofferto troppo”
    Belén Rodriguez: “Non credo più nel matrimonio perché quando è finito il mio ho sofferto troppo” Belén Rodriguez fa il punto sulla sua situazione professionale al culmine di un periodo di successi irripetibili che la vedono grande protagonista della televisione, e non solo, da circa 10 anni. “Guadagno come un calciatore bravo, posso permettergli di scegliere ciò che voglio o non voglio fare”. Si sbilancia poco sul privato, senza nemmeno chiarire la presunta crisi con Andrea Iannone. E a proposito di un futuro matrimonio chiarisce: “Non ci credo più, ho sofferto da impazzire”.
    Terry O’Neill al Vittoriano di Roma, oltre 50 scatti leggendari del grande fotografo
    Terry O’Neill al Vittoriano di Roma, oltre 50 scatti leggendari del grande fotografo 860 • di Cultura Fanpage
  5. Francesca Archibugi: "Donne al potere? Servirebbe superare paternalismo e misoginia"
    Francesca Archibugi: "Donne al potere? Servirebbe superare paternalismo e misoginia" 49 • di askanews
    “Van Gogh. Tra il grano e il cielo”: il geniale pittore visto dalla sua più grande collezionista
    “Van Gogh. Tra il grano e il cielo”: il geniale pittore visto dalla sua più grande collezionista Giovanni Piscaglia dirige questo documentario che fornisce un nuovo sguardo sul geniale pittore olandese attraverso il lascito della più grande collezionista delle sue opere, Helene Kröller-Müller , una ricca donna che, nei primi anni del ‘900, collezionò circa 300 opere di Van Gogh. Il racconto è stato affidato alla voce di Valeria Bruni Tedeschi ed è arricchito dagli interventi di alcuni grandi esperti d’arte. Il film evento sarà al cinema solo il 9, 10 e 11 aprile.
  6. Gabriele Cirilli: "Sono juventino per fede, ma la squadra è demotivata. Vedo invece un grande Napoli"
    Gabriele Cirilli: "Sono juventino per fede, ma la squadra è demotivata. Vedo invece un grande Napoli" 14753 • di askanews
    Neve a Roma e Napoli: i commenti dei vip
    Neve a Roma e Napoli: i commenti dei vip 249817 • di Spettacolo Fanpage
  7. Mirren sul movimento #metoo: " È un ribollire di un magma sotto la crosta della cultura"
    Mirren sul movimento #metoo: " È un ribollire di un magma sotto la crosta della cultura" 48 • di askanews
    CineMust: i film da non perdere in uscita il 22 febbraio
    CineMust: i film da non perdere in uscita il 22 febbraio Il 22 esce “Figlia mia”, unico ed applauditissimo film italiano, di Laura Bispuri, in concorso al Festival di Berlino 2018. Nelle sale ci saranno anche l’horror “La vedova Winchester”, con Helen Mirren; il terzo capitolo di “Belle e Sebastien – Amici per sempre”; “Il filo nascosto”, con Daniel Day-Lewis, candidato a 6 premi Oscar; la commedia “Sconnessi”, con Fabrizio Bentivoglio e Claudio Bisio e “The Disaster Artist”, il folle film di e con James Franco.
  8. I 70 anni di Vincenzo Mollica: "Ora che non vedo più, trasformo l'arte di vedere in immaginazione"
    I 70 anni di Vincenzo Mollica: "Ora che non vedo più, trasformo l'arte di vedere in immaginazione" Vincenzo Mollica ha compiuto 70 anni. Lo storico giornalista del Tg1 si è raccontato in un'intervista in cui ha ripercorso 40 anni di florida carriera televisiva, parlando anche della sua vita lontana dal piccolo schermo da quando tre anni fa è andato in pensione.
    Ancora un successo per "La Strada di Casa", la fiction batte la Roma impegnata in Champions
    Ancora un successo per "La Strada di Casa", la fiction batte la Roma impegnata in Champions Grande successo per la fiction con Alessio Boni, capace di interessare quasi 6 milioni di telespettatori e vincere nettamente la concorrenza della partita Roma-Qarabag.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)