• twitter
  • facebook
Spettacolo
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Da "Moonlight" al 'Muslim Ban' di Asghar Farhadi: gli Oscar più politici di sempre

pubblicato il 1 marzo 2017 alle ore 12:43
Milano (askanews) - Non c'è stato bisogno di grandi discorsi o di manifestazioni sul red carpet: la serata degli Oscar si è trasformata comunque in una enorme e continua critica all'amministrazione Trump nei fatti. L'edizione 2017 sarà ricordata non solo per l'errore nell'annuncio del premio a miglior film a "La la land", ma anche per essere stata una delle edizioni più politiche di sempre.

A partire proprio dal vero vincitore come miglior film, "Moonlight" di Barry Jenkins, tutto l'opposto del patinato e spensierato "La la land". Dalle luci di Hollywood si passa ai sobborghi di Miami con un film poetico che racconta una storia di discriminazione e formazione, attraverso le varie fasi della vita di un ragazzino di colore omosessuale. Lo fa tenendosi lontano dagli stereotipi, come nel caso del personaggio interpretato da Mahershala Ali, uno spacciatore con un'etica che diventa una sorta di padre putativo per il bambino. Ruolo per cui l'attore afroamericano ha vinto un Oscar da non protagonista, primo musulmano di sempre. Cosa non da poco, in epoca di divieti e bandi per i cittadini di fede islamica. Se a questo si aggiunge la statuetta di miglior attrice non protagonista per Viola Davis, è evidente che siamo molto lontani dalle polemiche per gli "Oscar so white" dell'anno scorso, quando non mancarono le critiche per la scarsa presenza di persone di colore fra i nominati.

La presa di posizione più forte è del regista iraniano Farhadi, miglior film straniero con "Il cliente", che ha scelto di non partecipare alla cerimonia. Sul palco è salita Anoushes Ansari, ingegnere ex astronauta iraniano-americana, che ha letto una dichiarazione del regista. "Sono dispiaciuto di non essere voi stanotte. La mia assenza è in segno di rispetto per tutte le persone del mio Paese e quelle delle altre sei nazioni a cui una legge disumana che vieta l'ingresso dei migranti negli Stati Uniti ha mancato di rispetto."

Non ha invece potuto scegliere uno dei "White helmets" soccorritori volontari che salvano i siriani dalle macerie dopo i bombardamenti e cameramen dell'omonimo corto-documentario vincitore per la sua categoria all'Oscar: bloccato in aeroporto in Turchia, non ha avuto il permesso di partire per gli Stati Uniti.

Mentre sul red carpet sono spuntati i fiocchi azzurri dell'Aclu, associazione americana per i diritti civili che fin da subito si è opposta alle leggi anti migranti di Trump, il presentatore Jimmy Kimmel non ha risparmiato qualche battuta. "Questa trasmissione è vista da milioni di americani e da oltre 225 paesi in tutto il mondo che attualmente ci odiano".
mostra altro

foto profilo askanews 7.128 video • 0 foto
38.989.194 visualizzazioni

altro di askanews

  • Ucraina, il momento in cui il missile colpisce centro commerciale
    0:52
    Ucraina, il momento in cui il missile colpisce centro commerciale
    5 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il primo viaggio all'estero di Putin dall'inizio della guerra
    1:01
    Il primo viaggio all'estero di Putin dall'inizio della guerra
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Lidl investe in Italia 1,5 mld al 2024, previste 6mila assunzioni
    3:44
    Lidl investe in Italia 1,5 mld al 2024, previste 6mila assunzioni
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Cina caldo record: in migliaia si rinfrescano nella piscina
    0:21
    Cina caldo record: in migliaia si rinfrescano nella piscina
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Missile colpisce un centro commerciale nel centro dell'Ucraina
    0:11
    Missile colpisce un centro commerciale nel centro dell'Ucraina
    1203 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Colombia, crolla tribuna in un'arena: 4 morti e decine di feriti
    0:37
    Colombia, crolla tribuna in un'arena: 4 morti e decine di feriti
    36 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Spazio, primo storico lancio della Nasa dall'Outback australiano
    0:29
    Spazio, primo storico lancio della Nasa dall'Outback australiano
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • A Kiev nuovi bombardamenti, colpito centro residenziale
    1:35
    A Kiev nuovi bombardamenti, colpito centro residenziale
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Messico, nozze gay di massa alla vigilia del Pride
    1:18
    Messico, nozze gay di massa alla vigilia del Pride
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Esoscheletri da indossare per aiutare i lavoratori del futuro
    2:26
    Esoscheletri da indossare per aiutare i lavoratori del futuro
    8 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Ritrovato il bambino di 9 anni scomparso nel bellunese, sta bene
    0:42
    Ritrovato il bambino di 9 anni scomparso nel bellunese, sta bene
    118 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • In Cile si costruisce il più grande telescopio al mondo
    1:27
    In Cile si costruisce il più grande telescopio al mondo
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Russia, il patriarca Kirill scivola e cade durante la messa
    0:09
    Russia, il patriarca Kirill scivola e cade durante la messa
    3392 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Diciotto migranti morti nel tentativo entrare a Melilla
    1:04
    Diciotto migranti morti nel tentativo entrare a Melilla
    123 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Sparatoria a Oslo in locale gay, si indaga per terrorismo:2 morti
    1:28
    Sparatoria a Oslo in locale gay, si indaga per terrorismo:2 morti
    39 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Oslo, cancellato il Pride ma centinaia in marcia per diritti LGBT
    0:55
    Oslo, cancellato il Pride ma centinaia in marcia per diritti LGBT
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
9
Scarica video
Da "Moonlight" al 'Muslim Ban' di Asghar Farhadi: gli Oscar più politici di sempre

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Oscar 2017 ad Asghar Farhadi, assente per il 'Muslim Ban': "Dividere il mondo crea solo paure"
    Oscar 2017 ad Asghar Farhadi, assente per il 'Muslim Ban': "Dividere il mondo crea solo paure" Il film 'Il cliente' dell’iraniano Asghar Farhadi ha vinto l’Oscar come Miglior film straniero, ma il regista non ha potuto ritirare il premio a causa del Muslim Ban, il divieto d’ingresso negli USA, voluto dal neo Presidente Donald Trump. "Dividere il mondo tra noi e 'gli altri', i nemici, crea solo paure" ha dichiarato attraverso una toccante lettera inviata ai presenti tramite la portavoce Anousheh Ansari.
    Divieto Trump, il regista iraniano Asghar Farhadi non sarà alla cerimonia degli Oscar 2017
    Divieto Trump, il regista iraniano Asghar Farhadi non sarà alla cerimonia degli Oscar 2017 Il regista iraniano Asghar Farhad, candidato all'Oscar 2017 per "Il cliente", non sarà presente alla cerimonia di premiazione per effetto del divieto di ingresso dei cittadini iraniani emanato dal presidente Donald Trump. Anche l'attrice Tanareh Alidoosti ha rifiutato la partecipazione in segno di protesta, prima che il bando venisse firmato da Trump.
  2. Oscar 2017, errore in diretta: 'La La Land' eletto miglior film, ma aveva vinto 'Moonlight'
    Oscar 2017, errore in diretta: 'La La Land' eletto miglior film, ma aveva vinto 'Moonlight' Imbarazzante chiusura della notte degli Oscar 2017: Warren Beatty si ritrova tra le mani la busta sbagliata e annuncia la vittoria di La La Land come miglior film. Il cast e i produttori slaogno sul palco a ritirare l'Oscar ma vengono interrotti, il miglior film è Moonlight.
    Oscar, la clamorosa gaffe dell'annuncio del miglior film: "Vince La La Land, anzi Moonlight"
    Oscar, la clamorosa gaffe dell'annuncio del miglior film: "Vince La La Land, anzi Moonlight" 16465 • di Spettacolo Fanpage
  3. Oscar 2017, La La Land proclamato vincitore per sbaglio: trionfa Moonlight
    Oscar 2017, La La Land proclamato vincitore per sbaglio: trionfa Moonlight 19977 • di Spettacolo Fanpage
    Moonlight, il vincitore dell'Oscar che abbiamo già dimenticato
    Moonlight, il vincitore dell'Oscar che abbiamo già dimenticato Sospinto da motivazioni politiche e dalla reazione della comunità afroamericana ai premi dell'anno scorso, il miglior film dell'anno è un'opera buona, ma incapace di intercettare il pubblico e di soddisfare la sua sete di Oscar. Accadde già quando The Hurt Locker scalzò Avatar e la storia si ripete.
  4. “Il cliente”, il film del premio Oscar Ashgar Farhadi arriva nelle nostre sale
    “Il cliente”, il film del premio Oscar Ashgar Farhadi arriva nelle nostre sale Ashgar Farhadi, dopo l’Oscar conquistato con “Una separazione”, torna nelle sale con un nuovo dramma, pluripremiato a Cannes 2016. La storia è quella di Emad e Rana, una coppia costretta a lasciare la loro casa al centro di Téhéran e che si ritroverà coinvolta in un “incidente” legato all’ex inquilino della nuova casa.
    Oscar 2017 a "Moonlight" come Miglior Film
    Oscar 2017 a "Moonlight" come Miglior Film Il film di Barry Jenkins ha conquistato l’Academy, portando a casa l’Oscar come Miglior film, il più ambito di tutti, battendo gli altri agguerriti concorrenti, tra cui “La La Land”, di Damien Chazelle, l’unico che avrebbe potuto veramente portargli via l’ambita statuetta.
  5. Moonlight, di cosa parla il film che ha vinto l'Oscar 2017
    Moonlight, di cosa parla il film che ha vinto l'Oscar 2017 Com'è la pellicola premiata con l'Oscar 2017 come Miglior Film: diretta da Barry Jenkins ("Medicine for Melancholy") e con Mahershala Ali (premiato con l'Oscar come "Miglior attore non protagonista), è un racconto di formazione che segue la vita di Chiron, afroamericano cresciuto in un contesto di disagio, tra violenze e droga.
    Daniel Day-Lewis dice addio per sempre al cinema dopo 3 Oscar
    Daniel Day-Lewis dice addio per sempre al cinema dopo 3 Oscar Il tre volte premio Oscar, Daniel Day-Lewis, ha annunciato a sorpresa, tramite la sua portavoce, di voler lasciare per sempre le scene, ringraziando i suoi collaboratori e il pubblico che l’ha sostenuto in tutti questi anni. A dicembre, uscirà “Phantom Thread”, di Paul Thomas Anderson che, a questo punto, sarà il suo ultimo lungometraggio.
  6. Scherzo da Oscar al cinema, proiettati 20 secondi di La La Land prima di Moonlight
    Scherzo da Oscar al cinema, proiettati 20 secondi di La La Land prima di Moonlight Trovata ironica di un cinema londinese, che proietta un teaser di La La Land nella sala di Moonlight facendo scattare una risata fragorosa tra il pubblico.
    “Moonlight”: il Miglior film drammatico ai Golden Globe e in odore di Oscar
    “Moonlight”: il Miglior film drammatico ai Golden Globe e in odore di Oscar Barry Jenkins racconta la vita di un ragazzo di colore, dall’infanzia all’età adulta, che lotta per trovare il suo posto nel mondo, dopo essere cresciuto in un quartiere malfamato alla periferia di Miami. Dopo aver conquistato il Golden Globe, adesso inizia la corsa all’Oscar 2017.
  7. Oscar 2017 a Moonlight, aperta inchiesta sull'errore dell'annuncio come miglior film
    Oscar 2017 a Moonlight, aperta inchiesta sull'errore dell'annuncio come miglior film "PriceWaterhouseCooper", la societa' che si occupa del conteggio dei voti agli Oscar ha annunciato di aver aperto un'inchiesta su l'errore dell'annuncio del miglior film alla serata degli Oscar
    CineMust: i film da non perdere in uscita il 4 gennaio
    CineMust: i film da non perdere in uscita il 4 gennaio “Assassin’s Creed” si prepara alla scalata al botteghino, ma nelle sale ci saranno anche “Collateral Beauty”, con Will Smith; l'atteso film d’animazione “Sing” e il bellissimo e già pluripremiato “Il cliente”, del premio Oscar Ashgar Farhadi.
  8. Oscar 2017, le impagabili reazioni delle star di La La Land quando scoprono di non aver vinto
    Oscar 2017, le impagabili reazioni delle star di La La Land quando scoprono di non aver vinto Felicità seguita da sgomento, stupore e qualche risata: sono le reazioni di cast e crew di La La Land, che hanno vissuto l'illusione di vincere l'Oscar come miglior film prima di scoprire che in realtà era andato a Moonlight. Tra lo shock di Emma Stone e le risate di Ryan Gosling.
    I meme più divertenti degli Oscar 2017
    I meme più divertenti degli Oscar 2017 3659 • di Spettacolo Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)