• twitter
  • facebook
Spettacolo
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Morte Rosi, Diomà: "Ha unito documentaristica e fiction. Un rivoluzionario"

pubblicato il 10 gennaio 2015 alle ore 15:26
Il regista Michele Diomà, che ha diretto l'ultimo film di Francesco Rosi dal titolo "Born in the U.S.E." (2014) ricorda il maestro Francesco Rosi al telefono con Fanpage.
"Parlare di Francesco Rosi per me significa parlare del cinema in termini assoluti - racconta - averlo potuto conoscere personalmente ed aver fatto un film insieme, anche con Renzo Rossellini, per me è stato il cosiddetto sogno che si realizza".
Il regista ricorda le ore passate insieme a Rosi durante le riprese del film "Born in the U.S.E.", "credo siano state le ore più belle della mia carriera e della mia vita".
"Ha unito la documentaristica alla fiction, qualcosa di rivoluzionario che ha fatto scuola" continua Diomà, che sulla possibilità dell'esistenza di una nuova generazione capace di esprimersi in continuità con Francesco Rosi ci dice " un conto è trarre ispirazione altra è riuscire a toccare i livelli de "Il caso Mattei", non ci siamo ancora...".
mostra altro

foto profilo AntonioMusella 1.343 video • 129 foto
173.828.617 visualizzazioni

altro di AntonioMusella

  • Napoli violenta, Manfredi: "Sono preoccupato, la pandemia ha concentrato la violenza nella gente"
    3:10
    Napoli violenta, Manfredi: "Sono preoccupato, la pandemia ha concentrato la violenza nella gente"
    27942 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Don Mattia, minacciato per essersi opposto alla mafia libica: "Preoccupante che Italia firmi accordi su migranti"
    4:49
    Don Mattia, minacciato per essersi opposto alla mafia libica: "Preoccupante che Italia firmi accordi su migranti"
    680 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Dalle bucce di frutta, cozze e fondi di caffè si realizzano oggetti di design: ecco come
    3:15
    Dalle bucce di frutta, cozze e fondi di caffè si realizzano oggetti di design: ecco come
    152547 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • L'accordo fra la Campania di De Luca e l'oligarca russo vicino a Putin resta segreto: impossibile leggerlo
    5:39
    L'accordo fra la Campania di De Luca e l'oligarca russo vicino a Putin resta segreto: impossibile leggerlo
    281379 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • La statua del piede sinistro di Maradona andrà a Scampia: "Un simbolo di riscatto"
    3:06
    La statua del piede sinistro di Maradona andrà a Scampia: "Un simbolo di riscatto"
    155332 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Un campetto alle Vele di Scampia grazie al calciatore Letizia: "Ora i bambini hanno un posto per giocare"
    3:08
    Un campetto alle Vele di Scampia grazie al calciatore Letizia: "Ora i bambini hanno un posto per giocare"
    141998 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Luigi De Magistris: "Manfredi? È un commissario più che un sindaco di Napoli"
    4:52
    Luigi De Magistris: "Manfredi? È un commissario più che un sindaco di Napoli"
    113633 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Guerra in Ucraina, prof. Savino: "Probabile uso di armi non convenzionali da parte dei russi"
    4:51
    Guerra in Ucraina, prof. Savino: "Probabile uso di armi non convenzionali da parte dei russi"
    74581 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Cimitero di Poggioreale chiuso da 4 mesi, la rabbia dei familiari: "Dateci la riapertura parziale"
    3:06
    Cimitero di Poggioreale chiuso da 4 mesi, la rabbia dei familiari: "Dateci la riapertura parziale"
    82796 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • "Camorra immobiliare", Manfredi: "Subito intervento interforze contro i clan e serve nuovo piano casa"
    3:08
    "Camorra immobiliare", Manfredi: "Subito intervento interforze contro i clan e serve nuovo piano casa"
    203836 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Napoli, il racket della camorra sulle case popolari: "Mille euro per entrare negli alloggi"
    5:50
    Napoli, il racket della camorra sulle case popolari: "Mille euro per entrare negli alloggi"
    122800 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Napoli, corteo del 25 aprile contro la guerra: "Con gli ucraini solidarietà di popolo"
    3:12
    Napoli, corteo del 25 aprile contro la guerra: "Con gli ucraini solidarietà di popolo"
    1170 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • 25 Aprile, Manfredi: "Via i ritratti di Mussolini dagli uffici comunali, importante la cultura della memoria"
    3:09
    25 Aprile, Manfredi: "Via i ritratti di Mussolini dagli uffici comunali, importante la cultura della memoria"
    4143 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Maresca, sul PNRR rischio fallimento: "Oltre il 50% delle risorse rischia di rimanere inutilizzato"
    5:32
    Maresca, sul PNRR rischio fallimento: "Oltre il 50% delle risorse rischia di rimanere inutilizzato"
    192774 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Tumore al seno, al Policlinico di Napoli la "breast unit" d'eccellenza: "Da diagnosi a ricostruzione"
    3:15
    Tumore al seno, al Policlinico di Napoli la "breast unit" d'eccellenza: "Da diagnosi a ricostruzione"
    167086 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
  • Nuove case al posto dei bipiani a Ponticelli: "Il Comune di Napoli le garantisca a tutti"
    3:12
    Nuove case al posto dei bipiani a Ponticelli: "Il Comune di Napoli le garantisca a tutti"
    78 VISUALIZZAZIONI
    AntonioMusella
11.849
Scarica video
Morte Rosi, Diomà: "Ha unito documentaristica e fiction. Un rivoluzionario"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Francesco Rosi in una delle ultime apparizioni: "Il cinema non morirà mai"
    Francesco Rosi in una delle ultime apparizioni: "Il cinema non morirà mai" 460 • di Spettacolo Fanpage
    Francesco Rosi spiegato da Valerio Caprara
    Francesco Rosi spiegato da Valerio Caprara 22833 • di Cultura Fanpage
  2. "Le mani sulla città", capolavoro di cinema civile per la prima volta in dvd
    "Le mani sulla città", capolavoro di cinema civile per la prima volta in dvd Leone d'Oro nel 1963, il film di Francesco Rosi è un thriller politico di impianto documentaristico, capace di sconvolgere ancora oggi per la sua eccezionale attualità.
    Morto Francesco Rosi, storico regista de "Le mani sulla città"
    Morto Francesco Rosi, storico regista de "Le mani sulla città" Morto a 92 anni il famoso regista napoletano Francesco Rosi, autore di capolavori come "Le mani sulla città", "Dimenticare Palermo" e "Cronaca di una morte annunciata".
  3. Francesco Rosi
    Francesco Rosi 1816 • di Spettacolo Fanpage
    "Le mani sulla città" di Francesco Rosi
    "Le mani sulla città" di Francesco Rosi 3447 • di cronista
  4. Le locandine dei film di Francesco Rosi
    Le locandine dei film di Francesco Rosi 782 • di Spettacolo Fanpage
    Intervista a Francesco Rosi, il regista napoletano parla di Neorealismo
    Intervista a Francesco Rosi, il regista napoletano parla di Neorealismo 198 • di MatSpa
  5. Marotta su Rosi: "L'Italia perde una difesa dalla speculazione"
    Marotta su Rosi: "L'Italia perde una difesa dalla speculazione" 23781 • di Cultura Fanpage
    Tornatore ricorda Rosi ad un mese dalla scomparsa: "Era un regista cittadino"
    Tornatore ricorda Rosi ad un mese dalla scomparsa: "Era un regista cittadino" 83 • di Alessio Viscardi
  6. Francesco Rosi, cacciatore di verità in un’Italia allo sbando
    Francesco Rosi, cacciatore di verità in un’Italia allo sbando Indipendenza, verità e concretezza. Queste sono sempre state le leggi del maestro Francesco Rosi, concetti sui quali poggia quasi tutta la sua straordinaria filmografia. In tutti i suoi lavori più grandi, Rosi ha dimostrato di essere un cacciatore di verità in un’Italia allo sbando, sognatore di un Paese migliore, degno della sua storia e della sua bellezza. lasciandoci pietre miliari che faranno per sempre parte del nostro patrimonio culturale.
    Celebre scena dal film "Uomini contro" di Francesco Rosi (1970)
    Celebre scena dal film "Uomini contro" di Francesco Rosi (1970) 588 • di MatSpa
  7. "Le mani sulla città", una clip del film di Francesco Rosi
    "Le mani sulla città", una clip del film di Francesco Rosi 540 • di Spettacolo Fanpage
    Le fiction italiane di grande successo
    Le fiction italiane di grande successo 772 • di Spettacolo Fanpage
  8. Romeo e Giulietta - La foto della fiction
    Romeo e Giulietta - La foto della fiction 4913 • di Spettacolo Fanpage
    La morte di Lorenzo Lazzarini, il primo personaggio a morire di Covid in una fiction italiana
    La morte di Lorenzo Lazzarini, il primo personaggio a morire di Covid in una fiction italiana L'attore Gianmarco Saurino è stato il primo a interpretare un personaggio che muore a causa del Covid in una produzione seriale italiana.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)