"La scuola più bella del mondo", intervista a Luca Miniero e Miriam Leone
pubblicato il 7 novembre 2014 alle ore 12:18
"L'equivoco è creato da questa scuola toscana che intende creare un gemellaggio con degli studenti di Accra, Ghana. Invece per un errore del bidello, viene contattata una scuola di Acerra, a Napoli. Noi stavamo aspettando gli africani, quindi accogliamo la classe con un bel cartello "Benvenuta Africa" e i ragazzi campani si sentono presi in giro e non la prendono proprio benissimo. Ecco quella scena è stata molto impegnativa per tutti noi." Miriam Leone, giovane professoressa di inglese nel film "La scuola più bella del mondo", racconta ai nostri microfoni, qual è stata la scena più difficile da girare.Come in "Un boss in salotto" o "Benvenuti al Sud", il regista Luca Miniero racconta con ironia l'incontro/scontro tra il Nord e il Sud Italia, ma in realtà "il tema centrale del film è la scuola che soffre in tutto il paese".
mostra altro
altro di Simona Berterame
-
134468 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
412390 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
46509 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
279473 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
2367846 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
93794 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
80184 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
124430 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
3175 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
439868 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
365287 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
20485 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
197990 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
237301 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
390153 VISUALIZZAZIONISimona Berterame
-
583635 VISUALIZZAZIONISimona Berterame