Dalla chiusura a miglior museo 2013: l'ascesa del Madre di Napoli
pubblicato il 8 gennaio 2014 alle ore 12:10
Dall'orlo della chiusura al riconoscimento di miglior museo d'Italia. Il tutto nell'arco di un biennio. Accade al Madre di Napoli, tempio dell'arte contemporanea partenopea. Nel tradizionale bilancio di fine anno, infatti, la rivista d'arte, Artribune, l'ha incoronato miglior istituzione museale in Italia nel 2013. Un riconoscimento che va in primis alla nuova gestione, con il presidente della fondazione Donnaregina Pierpaolo Forte e al direttore del Museo Andrea Viliani, capaci di rimetterlo in piedi, scrive Artribune, "quando ogni speranza era perduta". E in effetti i giorni del 2011, quando gli artisti reclamavano le proprie opere e l'apertura al pubblico era ridotta a 4 ore giornaliere, sembrano ormai lontani.Ma la pagella dell'arte italiana non premia solo Napoli. C'è anche Milano indicata come migliore città italiana, un attestato di fiducia si direbbe a leggere le motivazioni: "Ce la deve e ce la può fare, quest anno, a posizionarsi come interlocutrice internazionale ad altissimo livello in ottica Expo. Ora, o mai più". E visto il riconoscimento di miglior progetto futuro tributato all'Expo del 2015 "che dopo un avvicinamento a ritmi lenti pare aver innestato la marcia giusta", le speranze sembrano ben riposte.
mostra altro
altro di Cronaca
-
1092987 VISUALIZZAZIONICronaca
-
2378 VISUALIZZAZIONICronaca
-
2977 VISUALIZZAZIONICronaca
-
2516 VISUALIZZAZIONICronaca
-
828 VISUALIZZAZIONICronaca
-
151 VISUALIZZAZIONICronaca
-
2436 VISUALIZZAZIONICronaca
-
4279 VISUALIZZAZIONICronaca
-
589 VISUALIZZAZIONICronaca
-
128 VISUALIZZAZIONICronaca
-
4600 VISUALIZZAZIONICronaca
-
2971 VISUALIZZAZIONICronaca
-
9850 VISUALIZZAZIONICronaca
-
6225 VISUALIZZAZIONICronaca
-
863042 VISUALIZZAZIONICronaca
-
22727 VISUALIZZAZIONICronaca