Terremoto, paura a Napoli e nei Campi Flegrei: "Necessario verificare vulnerabilità degli edifici"
pubblicato il 27 settembre 2023 alle ore 20:11
Alle 3.35 della notte del 27 settembre 2023 un forte terremoto è stato avvertito in molte zone di Napoli. La magnitudo è stata di 4.2, come non avveniva da 40 anni, e l'epicentro nei Campi Flegrei . A Lanciare l'allarme sulla verifica delle vulnerabilità degli edifici è stato Giuseppe De Natale, dirigente di ricerca Ingv. Lo stesso aveva già inviato pochi giorni fa una pec al Prefetto di Napoli, chiedendo di "avvisare la Protezione Civile Nazionale e le istituzioni locali" così da "mettere in opera verifiche a tappeto sulla vulnerabilità degli edifici". Niente allarmi per il Presidente dell'Ingv, Mauro Antonio di Vito, ma neanche rassicurazioni. "Stiamo monitorando il fenomeno da diversi anni - ha dichiarato a Fanpage.it - e il piano di valutazione della vulnerabilità sismica è in continuo aggiornamento"
mostra altro
altro di Luca Leva
-
334 VISUALIZZAZIONILuca Leva
-
147304 VISUALIZZAZIONILuca Leva
-
277741 VISUALIZZAZIONILuca Leva
-
288001 VISUALIZZAZIONILuca Leva
-
520 VISUALIZZAZIONILuca Leva
-
592 VISUALIZZAZIONILuca Leva
-
7688 VISUALIZZAZIONILuca Leva
-
278397 VISUALIZZAZIONILuca Leva
-
26859 VISUALIZZAZIONILuca Leva
-
13721 VISUALIZZAZIONILuca Leva
-
443808 VISUALIZZAZIONILuca Leva
-
269331 VISUALIZZAZIONILuca Leva
-
2962 VISUALIZZAZIONILuca Leva
-
183 VISUALIZZAZIONILuca Leva
-
301677 VISUALIZZAZIONILuca Leva
-
283059 VISUALIZZAZIONILuca Leva