Studenti sotto pressione, come funziona l'ascolto psicologico del centro Sinapsi Federico II di Napoli
pubblicato il 20 marzo 2023 alle ore 15:19
Il Centro Sinapsi dell'Università Federico II di Napoli, offre supporto e assistenza psicologica, e riceve circa 4000 richieste di intervento all'anno. E' diviso in varie sezione e trasversale a tutte c'è lo sportello d'emergenza "Possiamo parlarne". "Spesso veniamo contattati non dai diretti interessati, ma ad amici o conoscenti - spiega a Fanpage.it Tiziana Liccardo, psicologa del centro SINAPSI - quindi dobbiamo costruire una rete. Siamo intervenuto in segreteria studenti, dopo che uno studente aveva chiesto la laurea ma si era scoperto che non aveva una carriera tale da poter dare la laurea, oppure a casa di una studentessa, che aveva annunciato la laurea, ma mancavano ancora molti esami, in quel caso fummo contattati dalle amiche". Oltre alle consulenze individuali, lo sportello agisce con rapidità davanti alle emergenze. "Il problema più grande è che molti non riconoscono di avere un problema di disagio - sottolinea la dottoressa Liccardo - per questo facciamo appello alla comunità, aiutateci ad aiutare"
mostra altro
altro di AntonioMusella
-
160267 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
28747 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
429279 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
141856 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
230149 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
612384 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
751358 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
97 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
275224 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
756803 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
104559 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
148340 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
297059 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
174133 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
436409 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
303 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella