Generazione sotto pressione, ansie e precarietà: "Condannati a raggiungere traguardi stabiliti da altri"
pubblicato il 14 marzo 2023 alle ore 14:39
Secondo una ricerca dell'Università Statale di Milano, il 48% degli studenti soffre di ansia da prestazione, ed il 47% ha chiesto un aiuto o un supporto per far fronte al proprio disagio psicologico. In una società dove pressioni ed aspettative, stabiliscono traguardi ed obiettivi, abbiamo chiesto a 4 studenti universitari di raccontarci le pressioni della loro generazione.
Tra incertezza, precarietà nella vita e nel lavoro, ci hanno raccontato di essere condannati a raggiungere obiettivi che altri hanno scelto per loro. Una generazione che viene considerata dai più vecchi come fragile, ma rigetta al mittente la definizione. "Per sopportare queste pressioni bisogna essere tutt'altro che fragili" ci raccontano.
"Noi studiamo e lavoriamo, spesso non studiamo perché lavoriamo, ed è un circolo vizioso. Poi veniamo additati come se non fossimo all'altezza del nostro privilegio, e quale sarebbe questo privilegio? Competere tra di noi? Quello non è un privilegio, è una condanna".
mostra altro
altro di AntonioMusella
-
2614 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
109718 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
1323 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
35167 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
100239 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
113042 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
63983 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
319257 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
3713 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
383482 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
176999 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
600467 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
636108 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
427107 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
162060 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella
-
160569 VISUALIZZAZIONIAntonioMusella