Baby gang semina il panico tra i passeggeri in metro a Milano: il video delle aggressioni e degli scippi

La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano e dalla Procura della Repubblica per i minorenni di Milano, nella giornata di oggi mercoledì 2 aprile sta dando esecuzione a numerosi provvedimenti restrittivi a carico di alcuni adolescenti, da tempo autori di scippi e furti soprattutto ai danni dei passeggeri della metropolitana.
L’operazione di polizia nasce da un’attività di indagine sistematica sul fenomeno delle rapine e dei furti con strappo negli ultimi mesi, e ha anche portato allo scoperto un importante attività di ricettazione degli oggetti rubati ai passeggeri dei mezzi pubblici cittadini. Nel complesso sono stati emessi provvedimenti restrittivi nei confronti di 50 soggetti (32 maggiorenni e 18 minorenni), a cui vengono contestati, a vario titolo, i reati di associazione per delinquere, ricettazione e riciclaggio (9 soggetti di cui 7 maggiorenni e 2 minorenni), rapina (41 soggetti, di cui 25 maggiorenni e 16 minorenni).
"L'operazione condotta oggi a Milano, con lo smantellamento di un'intera rete criminale, è l'ennesima dimostrazione dell'impegno che le Forze di Polizia stanno profondendo nel contrasto alla delinquenza e all'illegalità sulle nostre strade", è intervenuto direttamente il ministro dell'Interno del governo Meloni Matteo Piantedosi. "Gli arrestati sono perlopiù giovani e giovanissimi, molti dei quali minorenni, di cosiddetta ‘seconda generazione', spesso protagonisti di numerosi episodi di violenza. Un ringraziamento alle donne e agli uomini della Polizia di Stato e della Squadra Mobile di Milano per la determinazione e la professionalità con cui hanno portato a termine questa operazione. La sicurezza non è un principio astratto, ma un impegno concreto che portiamo avanti ogni giorno".