• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

La storia della "strega" di Livorno: "Ho creato il mio mondo, sarei morta in quello degli altri"

pubblicato il 23 agosto 2022 alle ore 09:39
"Ho creato il mio mondo perché altrimenti sarei morta in quello degli altri". La storia di Morgana Sinclair, "la strega di Livorno" proprietaria di una casa/museo che contiene oltre 7mila bambole a forma di strega e cimeli raccolti in diversi viaggi tra la Cornovaglia, la Spagna, l'Irlanda e la Repubblica Ceca.
mostra altro

foto profilo Maria Elena Gottarelli 73 video • 0 foto
46.452.197 visualizzazioni

altro di Maria Elena Gottarelli

  • Il mondo degli albini raccontato da chi lo vive: "Quando andavo a scuola mia madre si vergognava"
    5:23
    Il mondo degli albini raccontato da chi lo vive: "Quando andavo a scuola mia madre si vergognava"
    914351 VISUALIZZAZIONI
    Maria Elena Gottarelli
  • “Daniele vittima di catfishing, non era depresso”: parla il padre del 24enne suicida a Forlì
    3:39
    “Daniele vittima di catfishing, non era depresso”: parla il padre del 24enne suicida a Forlì
    681476 VISUALIZZAZIONI
    Maria Elena Gottarelli
  • Rave party a Modena, i partecipanti: "Qui non ci sono regole, siamo uno Stato a tutti gli effetti"
    1:44
    Rave party a Modena, i partecipanti: "Qui non ci sono regole, siamo uno Stato a tutti gli effetti"
    528892 VISUALIZZAZIONI
    Maria Elena Gottarelli
  • Fiaccolata per Alessandra Matteuzzi, vittima di femminicidio: "Bisogna salvaguardare la vita delle donne"
    3:53
    Fiaccolata per Alessandra Matteuzzi, vittima di femminicidio: "Bisogna salvaguardare la vita delle donne"
    1406058 VISUALIZZAZIONI
    Maria Elena Gottarelli
  • Hassan, prof a 20 anni: "Una volta fui bocciato, ai miei alunni dico non arrendetevi mai"
    4:24
    Hassan, prof a 20 anni: "Una volta fui bocciato, ai miei alunni dico non arrendetevi mai"
    139938 VISUALIZZAZIONI
    Maria Elena Gottarelli
  • Terremoto Emilia, la storia di Matteo: "Dieci anni dopo, aspetto ancora di rientrare in casa mia"
    3:50
    Terremoto Emilia, la storia di Matteo: "Dieci anni dopo, aspetto ancora di rientrare in casa mia"
    487795 VISUALIZZAZIONI
    Maria Elena Gottarelli
  • Rivolta delle grucce, la denuncia dei lavoratori sfruttati: “Se riposiamo ci tolgono 50 euro”
    5:46
    Rivolta delle grucce, la denuncia dei lavoratori sfruttati: “Se riposiamo ci tolgono 50 euro”
    975685 VISUALIZZAZIONI
    Maria Elena Gottarelli
  • L'ultimo saluto a Samantha Migliore, i figli: "Mamma, ti avremmo voluto più con noi"
    3:02
    L'ultimo saluto a Samantha Migliore, i figli: "Mamma, ti avremmo voluto più con noi"
    23084 VISUALIZZAZIONI
    Maria Elena Gottarelli
  • "Questo è un 25 aprile diverso": per la festa della Liberazione si torna a Monte Sole (Bologna)
    3:42
    "Questo è un 25 aprile diverso": per la festa della Liberazione si torna a Monte Sole (Bologna)
    430 VISUALIZZAZIONI
    Maria Elena Gottarelli
  • “Basta dire che se l’è cercata”: parla un'amica di Samantha Migliore, morta dopo trattamento al seno
    3:12
    “Basta dire che se l’è cercata”: parla un'amica di Samantha Migliore, morta dopo trattamento al seno
    74679 VISUALIZZAZIONI
    Maria Elena Gottarelli
  • A Bologna riapre il Tulipark: 400mila tulipani colorano la città al quartiere Navile
    3:07
    A Bologna riapre il Tulipark: 400mila tulipani colorano la città al quartiere Navile
    348634 VISUALIZZAZIONI
    Maria Elena Gottarelli
  • Una protesi per correre: la storia di Marck, che rinuncia a una gamba per salvare il suo futuro
    5:23
    Una protesi per correre: la storia di Marck, che rinuncia a una gamba per salvare il suo futuro
    826901 VISUALIZZAZIONI
    Maria Elena Gottarelli
  • Bologna, in migliaia in piazza per il clima e contro la guerra al grido di "People Not Profit"
    3:15
    Bologna, in migliaia in piazza per il clima e contro la guerra al grido di "People Not Profit"
    390 VISUALIZZAZIONI
    Maria Elena Gottarelli
  • 8 marzo a Bologna: migliaia in corteo per lo sciopero globale transfemminista contro la guerra
    3:14
    8 marzo a Bologna: migliaia in corteo per lo sciopero globale transfemminista contro la guerra
    1350701 VISUALIZZAZIONI
    Maria Elena Gottarelli
  • Un anno senza Sara Pedri, la famiglia pianta un albero per ricordarla: "Sei la nostra vita"
    4:01
    Un anno senza Sara Pedri, la famiglia pianta un albero per ricordarla: "Sei la nostra vita"
    481570 VISUALIZZAZIONI
    Maria Elena Gottarelli
  • Elena, 36enne con sindrome di Down, fioraia della "bottega inclusiva" a Bologna: “È come rinascere"
    3:26
    Elena, 36enne con sindrome di Down, fioraia della "bottega inclusiva" a Bologna: “È come rinascere"
    960595 VISUALIZZAZIONI
    Maria Elena Gottarelli
374.575
Scarica video
La storia della "strega" di Livorno: "Ho creato il mio mondo, sarei morta in quello degli altri"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Sono gemelle ma sono nate in anni diversi: la storia di Annie ed Effie
    Sono gemelle ma sono nate in anni diversi: la storia di Annie ed Effie Annie Jo ed Effie Rose sono nate in due anni diversi al Texas Health Presbyterian Hospital Denton. La storia della loro venuta al mondo racconta dai genitori ai media americani.
    Morta nella neve, gara di solidarietà per adottare i cani: “Non voleva lasciarli per nessun motivo”
    Morta nella neve, gara di solidarietà per adottare i cani: “Non voleva lasciarli per nessun motivo” Era arrivata quasi davanti a casa Cristiana Gugu, l’allevatrice 50enne trovata morta congelata della neve Badia Tedalda (Arezzo) insieme ai suoi cani. Il sindaco: “Non voleva lasciare i suoi cani per nessuna cosa al mondo”.
  2. Magda, il cane che da anni va al cimitero davanti alla lapide della proprietaria morta
    Magda, il cane che da anni va al cimitero davanti alla lapide della proprietaria morta 9 • di Videonews
    Ha problemi di vista, ragazzino di 16 anni scopre di avere un tumore gigante al cervello, salvato
    Ha problemi di vista, ragazzino di 16 anni scopre di avere un tumore gigante al cervello, salvato La terribile storia arriva da Livorno dove fortunatamente la vicenda dell’adolescente si è risolta nel migliore dei modi con una operazione chirurgica salvavita che ha permesso al minore e alla famiglia di poter tornare a una vita normale.
  3. Consigli di lettura per la Giornata della Memoria 2023, storie e testimonianze della Shoah
    Consigli di lettura per la Giornata della Memoria 2023, storie e testimonianze della Shoah Le ultime uscite in libreria che raccontano l'Olocausto attraverso storie, romanzi, testimonianze, racconti e riflessioni in occasione della Giornata della Memoria che ricorre il 27 gennaio di ogni anno e si celebra in tutto il mondo per commemorare le vittime della Shoah.
    "Ho un infarto": medico 42enne ha un malore mentre è di turno in ambulanza e si salva la vita
    "Ho un infarto": medico 42enne ha un malore mentre è di turno in ambulanza e si salva la vita Un medico di 42 anni si è accorto di avere un infarto in corso mentre faceva il turno di notte su una ambulanza del 118 a Livorno. Si è fatto accompagnare dagli altri volontari al pronto soccorso e l'intervento tempestivo dei medici ha permesso di salvarlo.
  4. Padre Georg, Ratzinger e quel maglione nero sotto il vestito da Papa che fece il giro del mondo
    Padre Georg, Ratzinger e quel maglione nero sotto il vestito da Papa che fece il giro del mondo Nel libro “Nient'altro che la verità” padre Georg Gänswein racconta il "dietro le quinte" dell'elezione di Ratzinger e in particolare la storia di quel maglione nero che il Pontefice indossava nel momento in cui il mondo lo ha conosciuto come nuovo Papa.
    È morta a 118 anni Suor Andrè, era la persona più anziana del mondo
    È morta a 118 anni Suor Andrè, era la persona più anziana del mondo Suor Andrè era nata l'11 febbraio del 1904 ed aveva 118 anni. È deceduta nella notte fra lunedì e martedì in una casa di riposo di Tolone. Ora il titolo di persona più vecchia del mondo passa ad una 115enne spagnola.
  5. Il 'nuovo ordine' alle navi ONG: raggiungere Livorno passando dall'Umbria e dal Trentino
    Il 'nuovo ordine' alle navi ONG: raggiungere Livorno passando dall'Umbria e dal Trentino Ministro Piantedosi: lei non sta separando una nave da un porto, lei sta mettendo tempo fra persone che hanno necessità di cure e l'ospedale più vicino.
    Muore di crepacuore a causa delle bombe russe in Ucraina: Elya aveva solo 6 anni
    Muore di crepacuore a causa delle bombe russe in Ucraina: Elya aveva solo 6 anni La storia della piccola Elya, morta con un infarto a 6 anni ad Avdiivka, nell'Oblast di Donetsk, in Ucraina: per 11 mesi si è nascosta con la famiglia in una cantina per paura delle bombe russe ma alla fine il suo cuore non ha retto.
  6. In Brasile stiamo assistendo al secondo golpe delle fake news e non finirà qui purtroppo
    In Brasile stiamo assistendo al secondo golpe delle fake news e non finirà qui purtroppo Nella storia dell’ultimo secolo i colpi di Stato sono stati tantissimi: ma cosa rende diverso il Golpe bolsonarista, fotocopia dell’assalto a Capitol Hill, da tutti gli altri? E perché diviene simbolo inconsapevole della non-cultura da cui siamo sempre più sopraffatti? Forse nel silenzio di Salvini, c’è una risposta a queste domande.
    "L'alcol era padrone di me, oggi aiuto gli altri a disintossicarsi": il racconto di Pierantonio
    "L'alcol era padrone di me, oggi aiuto gli altri a disintossicarsi": il racconto di Pierantonio 307507 • di Chiara Daffini
  7. Annegato nel fiume durante controllo di polizia, gli amici “Scappava perché ha visto gli altri farlo”
    Annegato nel fiume durante controllo di polizia, gli amici “Scappava perché ha visto gli altri farlo” Oussama Benrebha, che lascia moglie e un figlio piccolo, faceva parte di un gruppetto di cinque uomini quando una pattuglia della polizia, durante un servizio di prevenzione sul territorio, lo ha fermato lungo una strada che corre parallela al fiume Brenta, a Padova.
    "Metteva gli altri prima di se stesso" il ricordo del giovane trovato morto coi regali per la figlia
    "Metteva gli altri prima di se stesso" il ricordo del giovane trovato morto coi regali per la figlia Il commosso ricordo dei famigliari di Mattia Micomonaco, il giovane di Chieti trovato morto il 28 dicembre scorso in auto ad Alba Adriatica, accanto ai regali di Natale da consegnare alla figlioletta e ai parenti.
  8. Bimbo picchiato a Ventimiglia, le domande al padre sulla nonna: "È morta?"
    Bimbo picchiato a Ventimiglia, le domande al padre sulla nonna: "È morta?" Il bimbo picchiato a Ventimiglia si sta riprendendo dopo il lungo ricovero presso l'ospedale di Genova. Il piccolo sarebbe tormentato da una serie di incubi notturni su quanto successo il 19 dicembre scorso.
    Confindustria non vuole che il governo discuta sull'autonomia differenziata: "I problemi sono altri"
    Confindustria non vuole che il governo discuta sull'autonomia differenziata: "I problemi sono altri" Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, ha detto che parlare di autonomia differenziata per le Regioni, adesso, è un rischio, perché è un argomento divisivo: "Non vorrei che ci distraiamo da quella che è la vera sfida", ha dichiarato.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)