Richiedenti asilo dormono di notte davanti alla Questura di Milano: "Non si può stare così, è inumano"
pubblicato il 12 luglio 2022 alle ore 18:12
Sono decine i migranti che oggi notte dormono davanti agli uffici della Questura di Milano in via Cagni, per provare a entrare e far partite le pratiche di riconoscimenti dello status di rifugiato o del permesso di soggiorno per la protezione speciale. Il primo accesso viene fatto presentandosi al mattino, ma vengono svolte solo una decina di pratiche al giorno, anche per la mancanza di un numero congruo di mediatori culturali. Alcune persone, come testimoniano i racconti e le immagini fatti in due giorni diversi, dormono da circa una settimana all'aperto e ciononostante sono ancora in attesa. Alcune attiviste del Naga, un'associazione di Milano che aiuta i migranti, ci hanno raccontato delle difficoltà che vivono quotidianamente i richiedenti asilo e di come sia importante anche solo fare il primo accesso quando viene rilasciato un documento che attesta l'inizio delle pratiche e quindi l'uscita dall'irregolarità delle persone che presentano le domande.
mostra altro
altro di Simone Giancristofaro
-
30391 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
91668 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
275159 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
994910 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
99650 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
11374 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
3121544 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
280291 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
279629 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
281041 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
685660 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
457289 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
39302 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
1808 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
59568 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro
-
150392 VISUALIZZAZIONISimone Giancristofaro