• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Emergenza siccità in Italia

Siccità in Lombardia, il lago di Livigno non esiste più: al suo posto una distesa di terra

pubblicato il 21 giugno 2022 alle ore 13:41
Come importanti fiumi della Lombardia anche il lago di Livigno è in secca: si tratta dell’ennesimo campanello d’allarme di una siccità che non sta lasciando tregua in regione.

Siccità in Lombardia, il lago di Livigno non esiste più: al suo posto una distesa di terra: https://www.fanpage.it/milano/siccita-in-lombardia-limmagine-impressionante-del-lago-di-livigno-che-non-esiste-piu/
mostra altro

foto profilo Videonews 7.223 video • 0 foto
57.657.647 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Abbiamo creato queste fake news con l’intelligenza artificiale, il risultato fa paura
    4:23
    Abbiamo creato queste fake news con l’intelligenza artificiale, il risultato fa paura
    2 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Papa Francesco ricoverato in ospedale: cosa sappiamo delle sue condizioni di salute del Santo Padre
    1:50
    Papa Francesco ricoverato in ospedale: cosa sappiamo delle sue condizioni di salute del Santo Padre
    45 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Cos’è davvero la carne sintetica: smontiamo le accuse del governo una a una
    3:45
    Cos’è davvero la carne sintetica: smontiamo le accuse del governo una a una
    4 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Elena Di Cioccio: “Sono sieropositiva da 21 anni, ho vissuto l’HIV come fosse una colpa”
    3:17
    Elena Di Cioccio: “Sono sieropositiva da 21 anni, ho vissuto l’HIV come fosse una colpa”
    48642 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Licenziata per il David di Michelangelo, prof Usa: “Serve limite a intervento dei genitori a scuola”
    1:44
    Licenziata per il David di Michelangelo, prof Usa: “Serve limite a intervento dei genitori a scuola”
    19 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • La vita di Gianni Minà: il giornalismo, l’amore per la moglie Loredana Macchietti e le tre figlie
    1:53
    La vita di Gianni Minà: il giornalismo, l’amore per la moglie Loredana Macchietti e le tre figlie
    1235 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Chi è Audrey Hale, la 28enne che ha ucciso 6 persone a Nashville: il video della sparatoria a scuola
    1:30
    Chi è Audrey Hale, la 28enne che ha ucciso 6 persone a Nashville: il video della sparatoria a scuola
    1372 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Papa Francesco con il piumino bianco: la foto è falsa, vi spieghiamo come è stata creata
    2:18
    Papa Francesco con il piumino bianco: la foto è falsa, vi spieghiamo come è stata creata
    14 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Ivano Marescotti, una vita tra cinema e teatro: dai film con Benigni a Checco Zalone
    1:09
    Ivano Marescotti, una vita tra cinema e teatro: dai film con Benigni a Checco Zalone
    548 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Meravigliosa Irma Testa, è medaglia d’oro ai Mondiali di boxe! Schiantata la kazaka Ibragimova
    1:13
    Meravigliosa Irma Testa, è medaglia d’oro ai Mondiali di boxe! Schiantata la kazaka Ibragimova
    24 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Muore a 33 anni Nicoletta Saracco, la designer testimonial della lotta contro il tumore al seno
    1:30
    Muore a 33 anni Nicoletta Saracco, la designer testimonial della lotta contro il tumore al seno
    5624 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Cos'è il Ramadan: il digiuno e le altre regole del mese sacro per l’Islam
    2:36
    Cos'è il Ramadan: il digiuno e le altre regole del mese sacro per l’Islam
    5 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • “Picchiati con fruste se parlavamo di casa”, il racconto dei bimbi ucraini deportati in Russia
    1:48
    “Picchiati con fruste se parlavamo di casa”, il racconto dei bimbi ucraini deportati in Russia
    8 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Valentina Romani e Nicolas Maupas salutano Mare Fuori: “Grazie per questo viaggio incredibile”
    1:15
    Valentina Romani e Nicolas Maupas salutano Mare Fuori: “Grazie per questo viaggio incredibile”
    757 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati, foto e video del matrimonio: “Abbiamo detto sì”
    1:17
    Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati, foto e video del matrimonio: “Abbiamo detto sì”
    1352 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Salvini mostra il plastico del Ponte sullo Stretto da Vespa: “Costa meno di un anno di Rdc”
    1:44
    Salvini mostra il plastico del Ponte sullo Stretto da Vespa: “Costa meno di un anno di Rdc”
    59 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
1.384
Scarica video
Siccità in Lombardia, il lago di Livigno non esiste più: al suo posto una distesa di terra

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Perché la Lombardia sul tema siccità dovrebbe seguire il modello di Israele
    Perché la Lombardia sul tema siccità dovrebbe seguire il modello di Israele Con lo sguardo rivolto alla Lombardia il ministro della Protezione Civile e del Mare, Nello Musumeci, ha suggerito di imitare il modello israeliano per limitare la siccità e preservare le risorse idriche.
    Lo stato di emergenza per siccità potrebbe essere esteso ad altre 4 Regioni, dice Patuanelli
    Lo stato di emergenza per siccità potrebbe essere esteso ad altre 4 Regioni, dice Patuanelli "Lo stato di emergenza causato dalla siccità potrebbe essere ampliato ad altre regioni che stanno facendo richiesta. Tra queste Lazio, Umbria, Liguria e Toscana": lo dice il ministro Patuanelli durante un'informativa alla Camera.
  2. Il governo dice che l'emergenza siccità viene da decenni di errori e dal degrado della rete idrica
    Il governo dice che l'emergenza siccità viene da decenni di errori e dal degrado della rete idrica L'emergenza siccità che stiamo attraversando viene da lontano. Lo spiega il ministro Roberto Cingolani, secondo cui la crisi idrica è dovuta a "carenze infrastrutturali, gestionali e burocratiche storiche, dovute a decenni di errori". Così il governo si difende dagli attacchi degli ultimi giorni.
    Meloni incolpa il governo per la crisi idrica: "Ne era stato informato da mesi ma non è intervenuto"
    Meloni incolpa il governo per la crisi idrica: "Ne era stato informato da mesi ma non è intervenuto" Giorgia Meloni punta il dito contro il governo Draghi, colpevole di aver ignorato un documento scientifico dell'Ue, pubblicato a marzo, sull'emergenza crisi idrica: "Non hanno prestato ascolto non solo agli allarmi provenienti da diverse parti, ma anche a uno studio, dello scorso marzo, della Commissione Europea, riguardante la Pianura Padana".
  3. Come funziona il razionamento dell'acqua nelle città italiane: il caso Verona
    Come funziona il razionamento dell'acqua nelle città italiane: il caso Verona A Verona nelle ore diurne (dalle 6 alle 21) l'uso dell'acqua potabile sarà consentito solo per scopi domestici, ovvero per bere e per l'igiene personale.
    Stato di emergenza per siccità in 5 regioni d'Italia, quando arriva il decreto e cosa può succedere
    Stato di emergenza per siccità in 5 regioni d'Italia, quando arriva il decreto e cosa può succedere Il governo ha dichiarato lo stato di emergenza fino a fine 2022 in cinque Regioni. È solo il primo passaggio: a breve il Cdm approverà un decreto per gestire questa fase e contenere i danni, specialmente quelli alle filiere dell'agricoltura e allevamento.
  4. Stato di emergenza per siccità in 5 Regioni, quali sono e cosa significa
    Stato di emergenza per siccità in 5 Regioni, quali sono e cosa significa Il governo ha dichiarato lo stato di emergenza a causa della siccità in Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Lombardia e Friuli Venezia Giulia. Ma cosa significa nel concreto per queste cinque Regioni?
    Il governo proclamerà lo stato di emergenza per siccità questa sera, cosa cambia e per chi
    Il governo proclamerà lo stato di emergenza per siccità questa sera, cosa cambia e per chi Il Consiglio dei ministri delibererà lo stato di emergenza per siccità questa sera, almeno nelle aree più colpite. È sempre più probabile il razionamento dell'acqua potabile.
  5. Mare rientrato nel Po per 30 chilometri a causa della siccità: gravi conseguenze per flora e fauna
    Mare rientrato nel Po per 30 chilometri a causa della siccità: gravi conseguenze per flora e fauna Il cuneo salino - l'avanzamento del mare nel delta del Po - è a oltre 30 chilometri, quota mai raggiunta prima. Colpa della siccità degli ultimi mesi.
    Emergenza siccità, troppi shampoo. Comune emiliano multa i parrucchieri: "Non sprecare l'acqua"
    Emergenza siccità, troppi shampoo. Comune emiliano multa i parrucchieri: "Non sprecare l'acqua" Il sindaco di Castenaso, comune alle porte di Bologna, ha firmato una ordinanza che prevede multe fino a 500 euro per barbieri e parrucchieri che effettuino due lavaggi ai clienti oltre al risciacquo: "Così evitiamo gli sprechi d'acqua".
  6. Ambientalisti si incollano alle porte della Regione: “La siccità è crisi climatica”
    Ambientalisti si incollano alle porte della Regione: “La siccità è crisi climatica” A Torino quattro attivisti ambientalisti di Extinction Rebellion si incollano le mani all'ingresso degli uffici della regione per protestare simbolicamente contro "il fallimento del Piemonte nella gestione dell'emergenza idrica".
    Il governo Draghi era informato da mesi della siccità e della crisi idrica, ma non ha fatto nulla
    Il governo Draghi era informato da mesi della siccità e della crisi idrica, ma non ha fatto nulla Il governo Draghi era a conoscenza da mesi dell'arrivo di una crisi idrica, e l'ha sottovalutata, non prendendo per tempo i dovuti provvedimenti. Lo testimonia un documento scientifico reso noto dall'Unione europea, pubblicato a marzo, dal titolo "Siccità nel Nord Italia".
  7. Siccità, razionamenti d'acqua in Veneto: “È un bene prezioso, tutto questo fa paura"
    Siccità, razionamenti d'acqua in Veneto: “È un bene prezioso, tutto questo fa paura" Scattano anche in Veneto le ordinanze comunali per il razionamento dell'acqua potabile. Multe fino a 500 euro per chi lava la macchina, piazzali e cortili, riempie piscine, annaffia giardini: "Abbiamo bisogno di acqua ma non si trova più".
    In Veneto si inizia a vivere senza l’acqua, multe a chi la spreca: “Fa davvero paura”
    In Veneto si inizia a vivere senza l’acqua, multe a chi la spreca: “Fa davvero paura” 617455 • di Elia Cavarzan
  8. Desertificazione e siccità: il futuro dell'Italia se non faremo nulla contro il cambiamento climatico
    Desertificazione e siccità: il futuro dell'Italia se non faremo nulla contro il cambiamento climatico Monia Santini, scienziata del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici: "In Sicilia e al Salento già in atto un processo di 'desertificazione'. Urgente ridurre le perdite sulla rete idrica".
    Crisi idrica, incendi e siccità, Protezione civile non esclude razionamento diurno acqua in città
    Crisi idrica, incendi e siccità, Protezione civile non esclude razionamento diurno acqua in città Il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio ha detto che presto potrebbe essere dichiarato lo stato d'emergenza per la siccità
  9. Quando sarà dichiarato lo stato di emergenza in Italia per la siccità e cosa cambierà
    Quando sarà dichiarato lo stato di emergenza in Italia per la siccità e cosa cambierà Lo stato di emergenza per siccità si avvicina e per il capo della Protezione Civile è questione di un paio di settimane. Potrebbe essere razionata l'acqua, anche di giorno.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)