A Roma e nel Lazio 250.000 cittadini presto senza medico di base: "Considerati marginali dal sistema"
pubblicato il 8 giugno 2022 alle ore 09:38
Nella Regione Lazio sono sempre meno i medici di base. A fine anno il 25% degli attuali in servizio andrà in pensione. 250mila pazienti rischiano di ritrovarsi senza un medico. “Erano anni che denunciavamo il problema”, dice Pier Luigi Bartoletti, Fimmg Roma. “Con la pandemia molti sono andati in pensione prima dei 70 anni e ora c’è poco reintegro”. La regione ha adottato misure emergenziali per arginare il problema. Alessio D’Amato, Assessore alla Sanità Regione Lazio, dichiara “Spesso i giovani non scelgono le aree più disagiate dove c’è bisogno. E’ un problema di carattere nazionale perché negli anni le borse di specializzazione sono state esigue”. Pendemia e pensioni infatti non sono le uniche cause. I giovani medici ci sono ma non trovano attrattiva la professione. “Io ho il cappio al collo fingendo di essere una libera professionista”, racconta Carla Bruschelli, medico di base. Numeri che dovranno fare in ogni caso i conti con l’inverno e un potenziale ritorno del covid. Ssarà un problema", dicono i medici.
mostra altro
altro di Lorenzo Sassi
-
419725 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
620853 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
734550 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
449897 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
386893 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
185956 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
335460 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
269668 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
1600108 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
458405 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
939785 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
262731 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
249335 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
69159 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
157987 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi
-
397086 VISUALIZZAZIONILorenzo Sassi