• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Fine vita, "Sono ridotto così, Stato italiano aiutami a morire"

pubblicato il 18 maggio 2022 alle ore 12:38
Il video-appello di Fabio Ridolfi, immobilizzato da 18 anni Roma, 18 mag. (askanews) - "Gentile Stato italiano, da 18 anni sono ridotto così. Ogni giorno la mia condizione diventa sempre più insostenibile. Aiutami a morire". E' l'appello di Fabio Ridolfi, 46enne di Fermignano, in provincia di Pesaro e Urbino, da 18 anni immobilizzato a letto 24 ore su 24, a causa della patologia irreversibile da cui è affetto: tetraparesi da rottura dell'arteria basilare. Una condizione che gli impedisce il movimento di qualsiasi parte del suo corpo, ad eccezione degli occhi, con cui comunica attraverso un puntatore oculare. Fabio, in contatto con Mina Welby grazie a suo fratello Andrea sin dai tempi di Piergiorgio, ha chiesto all'Associazione Luca Coscioni informazioni sul testamento biologico e sulle possibilità di scelte di fine vita percorribili legalmente in Italia, in modo da terminare la propria vita senza soffrire. Ha contattato anche direttamente Marco Cappato per informazioni sulla possibilità di raggiungere la Svizzera. Seguito dai legali dell'Associazione, coordinati dall'avvocato Filomena Gallo, ha quindi inoltrato una richiesta alla ASUR Marche per poter accedere al suicidio assisitito, come previsto dalla sentenza della Corte costituzionale n. 242/19 sul caso CappatoDj Fabo. L'ASUR Marche, a seguito anche della giurisprudenza creata a partire dai casi di "Mario" e "Antonio" (gli altri due marchigiani che hanno inoltrato la stessa richiesta), ha attivato le verifiche previste dalla sentenza della Consulta e ha sottoposto Fabio a tutte le visite mediche del caso. Ma dal 15 marzo, quando la relazione medica è stata inviata al Comitato Etico, ancora non è arrivato nessun parere, nè sulle sue condizioni nè sulle modalità per poter procedere con suicidio medicalmente assistito. "Fabio chiede di porre fine alle sue sofferenze in modo indolore, con le modalità più veloci e rispettose della sua dignità. È un suo diritto, sulla base della sentenza della Corte costituzionale nel "caso Cappato/Antoniani", hanno dichiarato Filomena Gallo e Marco Cappato, rispettivamente segretario Nazionale e Tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni. "Ancora una volta, come già successo con Mario e Antonio, il ritardo della ASUR nel rispondere alla sua richiesta, in violazione degli obblighi di legge, comporta sofferenze che per Fabio sono da anni insopportabili", hanno aggiunto.
mostra altro

foto profilo askanews 7.121 video • 0 foto
38.983.408 visualizzazioni

altro di askanews

  • A Kiev nuovi bombardamenti, colpito centro residenziale
    1:35
    A Kiev nuovi bombardamenti, colpito centro residenziale
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Messico, nozze gay di massa alla vigilia del Pride
    1:18
    Messico, nozze gay di massa alla vigilia del Pride
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Esoscheletri da indossare per aiutare i lavoratori del futuro
    2:26
    Esoscheletri da indossare per aiutare i lavoratori del futuro
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Ritrovato il bambino di 9 anni scomparso nel bellunese, sta bene
    0:42
    Ritrovato il bambino di 9 anni scomparso nel bellunese, sta bene
    29 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • In Cile si costruisce il più grande telescopio al mondo
    1:27
    In Cile si costruisce il più grande telescopio al mondo
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Russia, il patriarca Kirill scivola e cade durante la messa
    0:09
    Russia, il patriarca Kirill scivola e cade durante la messa
    92 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Diciotto migranti morti nel tentativo entrare a Melilla
    1:04
    Diciotto migranti morti nel tentativo entrare a Melilla
    29 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Sparatoria a Oslo in locale gay, si indaga per terrorismo:2 morti
    1:28
    Sparatoria a Oslo in locale gay, si indaga per terrorismo:2 morti
    22 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Oslo, cancellato il Pride ma centinaia in marcia per diritti LGBT
    0:55
    Oslo, cancellato il Pride ma centinaia in marcia per diritti LGBT
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Decine di migliaia al Pride a Varsavia, ci sono anche gli ucraini
    0:57
    Decine di migliaia al Pride a Varsavia, ci sono anche gli ucraini
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Usa, abolito il diritto all'aborto: proteste in decine di città
    1:42
    Usa, abolito il diritto all'aborto: proteste in decine di città
    40 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Un laboratorio galleggiante nell'Artico per studiare il Clima
    1:05
    Un laboratorio galleggiante nell'Artico per studiare il Clima
    6 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Afghanistan, si scava tra le macerie per cercare superstiti
    0:23
    Afghanistan, si scava tra le macerie per cercare superstiti
    522 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Terremoto in Aghanistan: almeno 280 morti e centinaia di feriti
    0:53
    Terremoto in Aghanistan: almeno 280 morti e centinaia di feriti
    7 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Antonio Rudiger al Real Madrid, la presentazione al Bernabeu
    0:53
    Antonio Rudiger al Real Madrid, la presentazione al Bernabeu
    17 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Zelensky: la Russia è molto nervosa per la nostra attività
    0:34
    Zelensky: la Russia è molto nervosa per la nostra attività
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
31.467
Scarica video
Fine vita, "Sono ridotto così, Stato italiano aiutami a morire"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Siccità: gli acquedotti italiani ridotti a colabrodo, quasi la metà dell’acqua va perduta
    Siccità: gli acquedotti italiani ridotti a colabrodo, quasi la metà dell’acqua va perduta Quasi la metà dell'acqua distribuita attraverso le reti idriche italiane non arriva nei rubinetti delle case ma si disperde a causa dell'obsolescenza degli acquedotti e del loro pessimo stato di manutenzione.
    Le ultime ore di Gabby Petito nel diario del fidanzato: "Soffriva, ho messo fine alla sua vita"
    Le ultime ore di Gabby Petito nel diario del fidanzato: "Soffriva, ho messo fine alla sua vita" L'avvocato di Brian Laundrie ha reso note alcune pagine di diario in cui il ragazzo ammette di aver ucciso la fidanzata Gabby Petito dopo un incidente: "Soffriva. Ho posto fine alla sua vita pensando che fosse misericordioso".
  2. Operatori museali e archeologi: "Impossibile una vita dignitosa, lo Stato ci tiene precari a vita"
    Operatori museali e archeologi: "Impossibile una vita dignitosa, lo Stato ci tiene precari a vita" 68292 • di Lorenzo Sassi
    I malati psichiatrici in carcere sono ancora troppi, i genitori: "Così rischiano di morire"
    I malati psichiatrici in carcere sono ancora troppi, i genitori: "Così rischiano di morire" 1439 • di Chiara Daffini
  3. La lettera di Mario prima del suicidio assistito: "Ora posso volare, ricordatemi col sorriso"
    La lettera di Mario prima del suicidio assistito: "Ora posso volare, ricordatemi col sorriso" Federico Carboni è il primo paziente del nostro Paese ad accedere al suicidio medicalmente assistito e legale. Prima di morire ha scritto una lettera ai suoi cari e agli italiani.
    Ondate di calore e cambiamenti climatici: perché il mar Mediterraneo non è mai stato così caldo
    Ondate di calore e cambiamenti climatici: perché il mar Mediterraneo non è mai stato così caldo L'intervista di Fanpage.it a Rosalia Santoleri, direttrice dell'Istituto di Scienze Marine (Ismar) del Cnr, che ha spiegato perché è allerta tra gli studiosi per l'aumento della temperatura del mar Mediterraneo: "Oltre al riscaldamento globale, preoccupa l'ondata di calore cominciata il 10 maggio e ancora in corso".
  4. Referendum Giustizia, il quorum non è stato raggiunto: ha votato meno di un italiano su quattro
    Referendum Giustizia, il quorum non è stato raggiunto: ha votato meno di un italiano su quattro I referendum sulla giustizia non hanno raggiunto il quorum, l'affluenza è stata nettamente inferiore al 50% più uno necessario affinché il risultato sia valido. Il Consorzio Opinio la stima tra il 19% e il 23%.
    Bianchi a Fanpage: "I 30mila studenti ucraini non faranno esami di Stato, non parlano italiano"
    Bianchi a Fanpage: "I 30mila studenti ucraini non faranno esami di Stato, non parlano italiano" Il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi ha spiegato a Fanpage.it perché gli studenti ucraini arrivati in Italia non dovranno sostenere gli esami di Stato: "Esiste una barriera linguistica significativa".
  5. Il presidente Cei Zuppi ai maturandi: "Aiutateci a migliorare il mondo, non c'è tempo da perdere”
    Il presidente Cei Zuppi ai maturandi: "Aiutateci a migliorare il mondo, non c'è tempo da perdere” Intervista di Fanpage.it a Mons. Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana da fine maggio 2022: "La chiesa è una cosa bellissima in un mondo globalizzato".
    Mondadori compra il 51% di Star Comics, editrice dei manga One Piece, Dragon Ball, Demon Slayer
    Mondadori compra il 51% di Star Comics, editrice dei manga One Piece, Dragon Ball, Demon Slayer Il principale editore di manga italiano, Star Comics è stato acquistato per il 51% dal Gruppo Mondadori, un cambiamento importante nel mondo dell'editoria italiano.
  6. Perché il governo può dichiarare lo stato di emergenza per siccità e cosa cambierebbe
    Perché il governo può dichiarare lo stato di emergenza per siccità e cosa cambierebbe Il governo avrebbe intenzione di proclamare un nuovo stato di emergenza, questa volta per la siccità: dovrebbe arrivare con un decreto legge che sarà approvato entro fine mese.
    Morta Oriana Fregoni, la ragazza di 14 anni travolta e uccisa mentre andava alla festa di fine anno
    Morta Oriana Fregoni, la ragazza di 14 anni travolta e uccisa mentre andava alla festa di fine anno 1841 • di Videonews
  7. Cos'è la protesta delle pentole vuote e cosa chiedono i manifestanti
    Cos'è la protesta delle pentole vuote e cosa chiedono i manifestanti Le associazioni dei consumatori scendono in piazze in 16 città italiane per chiedere al governo interventi urgenti sul caro-vita, sostenendo i redditi e cambiando il meccanismo di formazione dei prezzi.
    Sorelle a loro insaputa, dopo settant'anni si possono abbracciare
    Sorelle a loro insaputa, dopo settant'anni si possono abbracciare Eugenia e Gin, una italiana e l'altra britannica, si sono incontrate dopo oltre settant'anni in cui non hanno saputo di essere sorelle. La storia a lieto fine, grazie alla figlia di Gin, è terminata con una festa nel piacentino.
  8. Maturità 2022 a Napoli, si parte con la prova scritta :"Finalmente in presenza, è un momento bello"
    Maturità 2022 a Napoli, si parte con la prova scritta :"Finalmente in presenza, è un momento bello" 222440 • di AntonioMusella
    Bimbo di 3 anni scompare nel nulla: è sopravvissuto da solo nei boschi per 2 giorni
    Bimbo di 3 anni scompare nel nulla: è sopravvissuto da solo nei boschi per 2 giorni La storia a lieto fine arriva dallo stato del Montana in Usa, dove il bambino di 3 anni è sopravvissuto da solo nei boschi a temperature prossime allo zero e in una zona con puma e orsi.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)