• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Aborto Usa, le voci dalle manifestazioni a Boston e New York

pubblicato il 4 maggio 2022 alle ore 10:49
Proteste dopo la fuga di notizie su sentenza Corte Suprema Roma, 4 mag. (askanews) - Manifestazioni a Boston, New York e Washington dopo la fuga di notizie sulla sentenza della Corte Suprema Usa che darebbe il diritto di decidere sull'aborto ai singoli Stati dell'Unione - di cui oltre la metà limiterebbero immediatamente l'interruzione di gravidanza. Per Letitia James, ministra giustizia Stato di New York, "è una battaglia che dovremo combattere tutte insieme e sono qui a dire che non torneremo indietro, non torneremo all'epoca in cui usavamo le stampelle di ferro, non ora né mai". Sempre a New York la manifestante Saga McFerland: "Quello che succederà è che le donne che hanno i mezzi avranno ancora accesso all'aborto: possono viaggiare, possono prendere le ferie dal lavoro. Invece le persone che non hanno i mezzi, molte di loro saranno costrette alla schiavitù che è la maternità non voluta". Per Lauryn Workman, "è l'esempio di tutto quello che non va in questo paese; questa non è solo questione di giustizia riproduttiva, ma di giustizia razziale, di giustizia economica". A Boston, parla lo studente di medicina Todd W. Liou: "cancellare la sentenza Roe contro Wade è un affronto ai diritti umani e le persone che non hanno esperienza medica non dovrebbero decidere, soprattutto per le persone che hanno un utero mentre loro non ce l'hanno". "Sapevamo che sarebbe successo, lo sapevamo, nessuno ha ascoltato, ora diciamo di no" dice Rachel Caffey, e per Tasha Dawson, "fa paura, è devastante, ma continueremo a combattere per il diritto all'aborto". A Washington dove è giunta a manifestare anche la senatrice democratica Elizabeht Warren, parla Anu Kumar, presidente e Ceo di Ipas, un'organizzazione per la giustizia riproduttiva: "Gli Stati Uniti sono davvero fuori sincrono col resto del mondo Dalla metà degli anni Novante oltre 40 paesi hanno liberalizzato le loro leggi sull'aborto e solo una manciata sono andati indietro. Quello che succede qui non è la norma nel mondo".
mostra altro

foto profilo askanews 7.121 video • 0 foto
38.983.411 visualizzazioni

altro di askanews

  • A Kiev nuovi bombardamenti, colpito centro residenziale
    1:35
    A Kiev nuovi bombardamenti, colpito centro residenziale
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Messico, nozze gay di massa alla vigilia del Pride
    1:18
    Messico, nozze gay di massa alla vigilia del Pride
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Esoscheletri da indossare per aiutare i lavoratori del futuro
    2:26
    Esoscheletri da indossare per aiutare i lavoratori del futuro
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Ritrovato il bambino di 9 anni scomparso nel bellunese, sta bene
    0:42
    Ritrovato il bambino di 9 anni scomparso nel bellunese, sta bene
    30 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • In Cile si costruisce il più grande telescopio al mondo
    1:27
    In Cile si costruisce il più grande telescopio al mondo
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Russia, il patriarca Kirill scivola e cade durante la messa
    0:09
    Russia, il patriarca Kirill scivola e cade durante la messa
    92 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Diciotto migranti morti nel tentativo entrare a Melilla
    1:04
    Diciotto migranti morti nel tentativo entrare a Melilla
    29 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Sparatoria a Oslo in locale gay, si indaga per terrorismo:2 morti
    1:28
    Sparatoria a Oslo in locale gay, si indaga per terrorismo:2 morti
    22 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Oslo, cancellato il Pride ma centinaia in marcia per diritti LGBT
    0:55
    Oslo, cancellato il Pride ma centinaia in marcia per diritti LGBT
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Decine di migliaia al Pride a Varsavia, ci sono anche gli ucraini
    0:57
    Decine di migliaia al Pride a Varsavia, ci sono anche gli ucraini
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Usa, abolito il diritto all'aborto: proteste in decine di città
    1:42
    Usa, abolito il diritto all'aborto: proteste in decine di città
    41 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Un laboratorio galleggiante nell'Artico per studiare il Clima
    1:05
    Un laboratorio galleggiante nell'Artico per studiare il Clima
    6 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Afghanistan, si scava tra le macerie per cercare superstiti
    0:23
    Afghanistan, si scava tra le macerie per cercare superstiti
    522 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Terremoto in Aghanistan: almeno 280 morti e centinaia di feriti
    0:53
    Terremoto in Aghanistan: almeno 280 morti e centinaia di feriti
    7 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Antonio Rudiger al Real Madrid, la presentazione al Bernabeu
    0:53
    Antonio Rudiger al Real Madrid, la presentazione al Bernabeu
    17 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Zelensky: la Russia è molto nervosa per la nostra attività
    0:34
    Zelensky: la Russia è molto nervosa per la nostra attività
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
7
Scarica video
Aborto Usa, le voci dalle manifestazioni a Boston e New York

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Usa, abolito il diritto all'aborto: proteste in decine di città
    Usa, abolito il diritto all'aborto: proteste in decine di città 40 • di askanews
    L'artista senzatetto che cambia vita: "Un viaggio a New York grazie ai miei quadri"
    L'artista senzatetto che cambia vita: "Un viaggio a New York grazie ai miei quadri" 196646 • di Lorenzo Sassi
  2. Usa, Corte Suprema cancella diritto d'aborto
    Usa, Corte Suprema cancella diritto d'aborto La Corte Suprema americana ha cancellato la storica sentenza Roe v. Wade che per oltre 50 anni aveva garantito il diritto all'aborto.
    "Aborto sicuro è un diritto umano fondamentale, negli Usa a pagare di più saranno le donne povere"
    "Aborto sicuro è un diritto umano fondamentale, negli Usa a pagare di più saranno le donne povere" Mirella Parachini, vicesegretaria dell'Associazione Luca Coscioni e storica militante del Partito Radicale, commenta la sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti, che cancella il diritto all'aborto: "Gravissimo che i giudici abbiano ignorato il nesso tra il diritto all'aborto e il diritto alla salute, considerando il diritto all'aborto un optional".
  3. Sentenza aborto Usa, cosa succede adesso: in quanti Stati è illegale da oggi e che faranno gli altri
    Sentenza aborto Usa, cosa succede adesso: in quanti Stati è illegale da oggi e che faranno gli altri Dopo la sentenza della Corte Suprema, in tredici Stati americani è illegale abortire già da oggi, e altri sette seguiranno a breve. Ma il resto degli Usa si sta mobilitando contro la decisione dei giudici
    Le reazioni della politica italiana ed europea alla decisione della Corte Suprema USA sull'aborto
    Le reazioni della politica italiana ed europea alla decisione della Corte Suprema USA sull'aborto Le reazioni dei leader politici italiani ed europei alla decisione della Corte Suprema statunitense di cancellare la sentenza Roe v. Wade, che garantiva il diritto all'aborto in ogni Stato federale. E che da oggi non esiste più.
  4. Corte suprema Usa cancella diritto all’aborto, Amanda Knox: “Torno in Italia? Ci sono più diritti”
    Corte suprema Usa cancella diritto all’aborto, Amanda Knox: “Torno in Italia? Ci sono più diritti” "Devo tornare in Italia?". Amanda Knox commenta così la decisione con cui la Corte Suprema degli Stati Uniti ha cancellato la sentenza che garantisce il diritto di aborto: "L'Italia cattolica prevede più diritti riproduttivi umani degli Stati Uniti”.
    Aereo Ita non risponde, scatta l’allarme: "Ipotesi colpo di sonno dei due piloti"
    Aereo Ita non risponde, scatta l’allarme: "Ipotesi colpo di sonno dei due piloti" Il 30 aprile scorso sul volo New York-Roma un silenzio radio di alcuni minuti aveva allarmato le autorità. La ricostruzione di quanto accaduto.
  5. Le voci sulle dimissioni di Papa Francesco, Valli: "Bergoglio sa che si governa con la testa"
    Le voci sulle dimissioni di Papa Francesco, Valli: "Bergoglio sa che si governa con la testa" Si rincorrono le voci di possibili dimissioni da parte di Papa Francesco. Il pontefice ha annunciato poche ore fa di non poter presenziare alla Messa per la celebrazione del Corpus Domini. Intervistato da Fanpage.it, il vaticanista Aldo Maria Valli smentisce l'ipotesi. "Francesco è un uomo umorale, ma non ha mai pensato a un addio. Sa che si governa con la testa, non con le gambe"
    Venezuela, la manifestazione politica finisce in rissa: volano sedie a Maracaibo
    Venezuela, la manifestazione politica finisce in rissa: volano sedie a Maracaibo 9 • di LoManc
  6. Liliana Resinovich, la lettera del marito Visintin: "Su di me voci infamanti per rendermi carnefice"
    Liliana Resinovich, la lettera del marito Visintin: "Su di me voci infamanti per rendermi carnefice" "Sono distrutto dal dolore. Su di me voci infamanti per rendermi il carnefice. Le indiscrezioni stanno minando la reputazione di mia moglie". Lo dice Sebastiano Visintin in una lettera pubblicata dalla redazione del quotidiano Il Piccolo. Nella missiva, il compagno di Liliana Resinovich fa riferimento alle indiscrezioni riguardanti una relazione extraconiugale con l'82enne Claudio Sterpin. "Mi auguro che la fine delle indagini possa fornirci presto risposte"
    La Polonia nega l'aborto alle profughe ucraine stuprate dai soldati: "L'Italia le protegga"
    La Polonia nega l'aborto alle profughe ucraine stuprate dai soldati: "L'Italia le protegga" La deputata del Movimento Cinque Stelle Maria Edera Spadoni ha presentato un'interrogazione al ministero degli Esteri, chiedendo che l'Italia faccia di più proteggere le profughe ucraine stuprate dai soldati che, fuggite in Polonia, non possono abortire.
  7. Le bugie sull'aborto: non è vero che tutto funziona, l'obiezione nuoce sempre più alle donne
    Le bugie sull'aborto: non è vero che tutto funziona, l'obiezione nuoce sempre più alle donne La storia per cui l'iter per abortire sia semplice è una bugia che continuiamo a raccontarci, non supportata dai dati e sempre più problematica per le donne.
    L'aborto è un diritto di tutte le donne, ma due ginecologi su tre sono obiettori di coscienza
    L'aborto è un diritto di tutte le donne, ma due ginecologi su tre sono obiettori di coscienza Due ginecologi su tre in Italia sono obiettori di coscienza quando si parla di interruzione volontaria di gravidanza. E nonostante i numeri siano leggermente in calo, restano comunque talmente elevati da mettere a repentaglio il diritto delle donne all'aborto.
  8. Usa, esce con un lanciafiamme e lo usa in mezzo alla folla: è caccia all'uomo
    Usa, esce con un lanciafiamme e lo usa in mezzo alla folla: è caccia all'uomo Hanno usato un lanciafiamme in mezzo alla folla di San Bernardino, negli Usa. Uno dei due responsabili è stato arrestato nel mese di maggio, mentre il secondo sospettato è stato individuato di recente dalle forze dell'ordine.
    È morto Abraham Yehoshua, esponente della New Wave israeliana
    È morto Abraham Yehoshua, esponente della New Wave israeliana È morto a Tel Aviv il grande scrittore israeliano Abraham Yehoshua. Fu tra gli esponenti della New Wave israeliana.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)