• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Usa, Corte Suprema verso la revoca del diritto all'aborto

pubblicato il 3 maggio 2022 alle ore 16:06
Manifestanti davanti alla Corte contro la decisione Washington, 3 mag. (askanews) - La Corte Suprema degli Stati Uniti si prepara a ribaltare la storica sentenza del 1973 in cui riconosceva il diritto all'aborto, assicura oggi il quotidiano Politico, che si basa su una fuga di documenti senza precedenti. Il quotidiano afferma di avere ottenuto la bozza della decisione a maggioranza scritta dal giudice conservatore Samuel Alito e datata 10 febbraio, che può ancora essere negoziata fino a quando non sarà pubblicata entro il 30 giugno. Roe contro Wade, la storica sentenza pronunciata dalla Corte suprema degli Stati Uniti d'America nel 1973 che rappresenta uno dei principali precedenti riguardo alla legislazione sull'aborto, era "completamente infondata fin dall'inizio", è scritto in questo testo "Riteniamo che Roe contro Wade debba essere cancellato", aggiunge il giudice Alito, per il quale il diritto all'aborto "non è tutelato da nessuna disposizione della Costituzione". Se questa conclusione sarà accettata dall'Alta Corte, gli Stati Uniti torneranno alla situazione in vigore prima del 1973, quando ogni stato era libero di vietare o autorizzare gli aborti. Date le significative divisioni geografiche e politiche sull'argomento, metà degli Stati, soprattutto nel centro e nel sud conservatore, dovrebbero bandire rapidamente la procedura dal proprio suolo. La fuga di notizie dalla Corte suprema, grazie alla quale il giornale Politico ha appreso che la massima istanza giudiziaria Usa ha votato a maggioranza per la cancellazione della sentenza Roe contro Wade e quindi ha aperto la strada a una revoca del diritto di interruzione della gravidanza, ha innescato proteste già nella notte americana e dimostranti si sono riuniti all'esterno della corte per contestare la decisione. Lo segnala il New York Times. Secondo il giornale, il sentimento tra i dimostranti era un misto di rabbia e lutto. Alcuni si sono seduti silenziosamente a terra davanti a una fila di candele accese. Altri si sono messi in cerchio, urlando slogan contro il pronunciamento della Corte suprema. La scena ha ricordato - scrive il NYT - la veglia notturna messa in atto dopo la morte della giudice suprema Ruth Bader Ginsburg nel 2020, che già presagiva la messa in discussione del diritto all'aborto. Molti dei manifestanti hanno sostenuto che il pronunciamento fa capire come sia imminente la fine di questa possibilità per le donne.
mostra altro

foto profilo askanews 7.119 video • 0 foto
38.982.826 visualizzazioni

altro di askanews

  • Esoscheletri da indossare per aiutare i lavoratori del futuro
    2:26
    Esoscheletri da indossare per aiutare i lavoratori del futuro
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Ritrovato il bambino di 9 anni scomparso nel bellunese, sta bene
    0:42
    Ritrovato il bambino di 9 anni scomparso nel bellunese, sta bene
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • In Cile si costruisce il più grande telescopio al mondo
    1:27
    In Cile si costruisce il più grande telescopio al mondo
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Russia, il patriarca Kirill scivola e cade durante la messa
    0:09
    Russia, il patriarca Kirill scivola e cade durante la messa
    40 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Diciotto migranti morti nel tentativo entrare a Melilla
    1:04
    Diciotto migranti morti nel tentativo entrare a Melilla
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Sparatoria a Oslo in locale gay, si indaga per terrorismo:2 morti
    1:28
    Sparatoria a Oslo in locale gay, si indaga per terrorismo:2 morti
    3 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Oslo, cancellato il Pride ma centinaia in marcia per diritti LGBT
    0:55
    Oslo, cancellato il Pride ma centinaia in marcia per diritti LGBT
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Decine di migliaia al Pride a Varsavia, ci sono anche gli ucraini
    0:57
    Decine di migliaia al Pride a Varsavia, ci sono anche gli ucraini
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Usa, abolito il diritto all'aborto: proteste in decine di città
    1:42
    Usa, abolito il diritto all'aborto: proteste in decine di città
    34 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Un laboratorio galleggiante nell'Artico per studiare il Clima
    1:05
    Un laboratorio galleggiante nell'Artico per studiare il Clima
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Afghanistan, si scava tra le macerie per cercare superstiti
    0:23
    Afghanistan, si scava tra le macerie per cercare superstiti
    515 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Terremoto in Aghanistan: almeno 280 morti e centinaia di feriti
    0:53
    Terremoto in Aghanistan: almeno 280 morti e centinaia di feriti
    4 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Antonio Rudiger al Real Madrid, la presentazione al Bernabeu
    0:53
    Antonio Rudiger al Real Madrid, la presentazione al Bernabeu
    17 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Zelensky: la Russia è molto nervosa per la nostra attività
    0:34
    Zelensky: la Russia è molto nervosa per la nostra attività
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La magia dell'alba a Stonehenge: è il solstizio d'estate
    0:40
    La magia dell'alba a Stonehenge: è il solstizio d'estate
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Ucraina, Mosca annuncia: in tutta Kherson si vede la tv russa
    0:54
    Ucraina, Mosca annuncia: in tutta Kherson si vede la tv russa
    34 VISUALIZZAZIONI
    askanews
13
Scarica video
Usa, Corte Suprema verso la revoca del diritto all'aborto

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Usa, Corte Suprema cancella diritto d'aborto
    Usa, Corte Suprema cancella diritto d'aborto La Corte Suprema americana ha cancellato la storica sentenza Roe v. Wade che per oltre 50 anni aveva garantito il diritto all'aborto.
    Corte suprema Usa cancella diritto all’aborto, Amanda Knox: “Torno in Italia? Ci sono più diritti”
    Corte suprema Usa cancella diritto all’aborto, Amanda Knox: “Torno in Italia? Ci sono più diritti” "Devo tornare in Italia?". Amanda Knox commenta così la decisione con cui la Corte Suprema degli Stati Uniti ha cancellato la sentenza che garantisce il diritto di aborto: "L'Italia cattolica prevede più diritti riproduttivi umani degli Stati Uniti”.
  2. Le reazioni della politica italiana ed europea alla decisione della Corte Suprema USA sull'aborto
    Le reazioni della politica italiana ed europea alla decisione della Corte Suprema USA sull'aborto Le reazioni dei leader politici italiani ed europei alla decisione della Corte Suprema statunitense di cancellare la sentenza Roe v. Wade, che garantiva il diritto all'aborto in ogni Stato federale. E che da oggi non esiste più.
    "Aborto sicuro è un diritto umano fondamentale, negli Usa a pagare di più saranno le donne povere"
    "Aborto sicuro è un diritto umano fondamentale, negli Usa a pagare di più saranno le donne povere" Mirella Parachini, vicesegretaria dell'Associazione Luca Coscioni e storica militante del Partito Radicale, commenta la sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti, che cancella il diritto all'aborto: "Gravissimo che i giudici abbiano ignorato il nesso tra il diritto all'aborto e il diritto alla salute, considerando il diritto all'aborto un optional".
  3. Usa, abolito il diritto all'aborto: proteste in decine di città
    Usa, abolito il diritto all'aborto: proteste in decine di città 33 • di askanews
    Sentenza aborto Usa, cosa succede adesso: in quanti Stati è illegale da oggi e che faranno gli altri
    Sentenza aborto Usa, cosa succede adesso: in quanti Stati è illegale da oggi e che faranno gli altri Dopo la sentenza della Corte Suprema, in tredici Stati americani è illegale abortire già da oggi, e altri sette seguiranno a breve. Ma il resto degli Usa si sta mobilitando contro la decisione dei giudici
  4. L'aborto è un diritto di tutte le donne, ma due ginecologi su tre sono obiettori di coscienza
    L'aborto è un diritto di tutte le donne, ma due ginecologi su tre sono obiettori di coscienza Due ginecologi su tre in Italia sono obiettori di coscienza quando si parla di interruzione volontaria di gravidanza. E nonostante i numeri siano leggermente in calo, restano comunque talmente elevati da mettere a repentaglio il diritto delle donne all'aborto.
    Aborto, Biden: "Giorno triste per gli Stati Uniti, giudici scelti da Trump hanno rovesciato la legge"
    Aborto, Biden: "Giorno triste per gli Stati Uniti, giudici scelti da Trump hanno rovesciato la legge" "È un giorno triste per gli Stati Uniti.So che molte donne andranno incontro a situazioni difficilissime. Sono dalla vostra parte, vi ascolterò. Non è finita qui. Il Congresso agisca": le parole di Joe Biden dopo la sentenza della Corte Suprema sull'aborto.
  5. La legge dell'Oklahoma sull'aborto è la più assurda che abbiamo mai visto
    La legge dell'Oklahoma sull'aborto è la più assurda che abbiamo mai visto L'Oklahoma ha varato la legge sull'aborto più restrittiva degli Usa, ma non difende il diritto dei bambini.
    Allarme dagli Usa: navi russe verso l’Africa con il grano rubato in Ucraina
    Allarme dagli Usa: navi russe verso l’Africa con il grano rubato in Ucraina 6 • di Videonews
  6. La Gran Bretagna voleva deportare i migranti in Ruanda, ma la Corte europea ha fermato il volo
    La Gran Bretagna voleva deportare i migranti in Ruanda, ma la Corte europea ha fermato il volo Corte europea dei diritti dell'uomo ha sospeso il volo per rimpatriare i migranti dall'Inghilterra al Ruanda, dopo le polemiche scoppiate sul piano di Johnson.
    Diritti, domani il Gay Pride "torna a fare rumore"
    Diritti, domani il Gay Pride "torna a fare rumore" 35 • di askanews
  7. Tribunale filorusso di Donetsk condanna a morte due combattenti britannici catturati a Mariupol
    Tribunale filorusso di Donetsk condanna a morte due combattenti britannici catturati a Mariupol I "mercenari" britannici Aiden Aslin, 28 anni, del Nottinghamshire e Shaun Pinner, 48 anni, del Bedfordshire, insieme a Saaudun Brahim, cittadino marocchino, sono stati condannati a morte dalla corte suprema della sedicente Repubblica Popolare del Donetsk: saranno fucilati.
    Ci dite che siamo esagerate, ma abbiamo ragione: noi donne siamo sotto attacco
    Ci dite che siamo esagerate, ma abbiamo ragione: noi donne siamo sotto attacco "Figurati se diventerà illegale". "Figurati se si torna indietro". "Figurati se è possibile". Queste cose se le sentono ripetere da una decina di anni le femministe americane, che da oggi vivono in un Paese in cui non esiste alcuna tutela federale del diritto all’aborto.
  8. Navi russe verso l'Africa con il grano rubato in Ucraina: l'allarme dagli Usa
    Navi russe verso l'Africa con il grano rubato in Ucraina: l'allarme dagli Usa Gli Stati Uniti hanno allertato 14 Paesi, in gran parte africani, che navi russe piene di quello che un cable del dipartimento di Stato americano definisce "grano ucraino rubato" sarebbero dirette verso i loro porti. Per gli esperti non ci sono dubbi: "Agli africani non importa da dove prendono il cibo, il bisogno di sostentarsi è così urgente che non è qualcosa di cui devono discutere"
    Mosca minaccia la Lituania per il blocco merci verso Kaliningrad
    Mosca minaccia la Lituania per il blocco merci verso Kaliningrad 0 • di askanews
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)