• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

L'autotrasporto in Fiera Milano: settore vivace e in cambiamento

pubblicato il 15 maggio 2022 alle ore 09:15
Transpotec Logitec 2022, in presenza e per la sostenibilità Rho Fiera Milano, 13 mag. (askanews) - Sono oltre 350, pari a più dell'80% del mercato, i brand presenti in Fiera Milano per Transpotec Logitec 2022, manifestazione dedicata ad autotrasporto e logistica. Un evento che segna in primo luogo un importante ritorno in presenza, ma non solo. "Tutti coloro che stanno venendo in fiera - ha detto ad askanews Paolo Pizzocaro, direttore di Transpotec Logitec 2022 - si aspettano di trovare proposte molto innovative: innovazione, infatti, è la prima parola che sentiamo camminando nei corridoi. La seconda caratteristica su cui abbiamo puntato è stata quella di creare dei momenti di socializzazione, perciò abbiamo immaginato una fiera che all'importantissimo fattore business aggiungesse anche la dimensione della community". In questo senso assume particolare importanza l'area esterna, dove si potranno effettuare dei test drive e tenere eventi, oltre che trovare un mercato dell'usato. Ma il focus dell'evento resta l'evoluzione del settore. "La sensazione - ha aggiunto Pizzocaro - è che sia un settore veramente vitale per la nostra economia, non dimentichiamo che oltre l'80% delle merci in Italia viaggia su gomma. Oggi abbiamo dei segnali positivi: le immatricolazioni nel 2021 sono cresciute, per quanto riguarda i mezzi pesanti, del 22% rispetto al 2020. Questo è un segnale che può essere allargato a tutti gli altri settori, ed è un segnale molto positivo e quello che troviamo qui in fiera è una grande energia". Il mondo dell'autotrasporto vive comunque un momento particolare, tra incentivi e caro carburante, tra mancanza di autisti qualificati e transizione energetica. Su quest'ultimo punto, in particolare sulla inderogabile prerogativa della sostenibilità, tutto il settore si sta concentrando. Mercedes compresa. "Noi come produttori - ha spiegato Domenico Andreoli, responsabile Marketing e Ufficio stampa di Mercedes Benz Trucks Italia - stiamo facendo la nostra parte in termini di prodotti efficienti, non abbiamo però pensato solo a un veicolo al 100% elettrico, ma anche a offrire un servizio di consulenza qualificata per accompagnare i nostri clienti nella transizione dalla tradizionale combustione interna all'elettrico, anche per dimensionare correttamente le reti di ricarica. Ne abbiamo un esempio qui, perché oltre al veicolo eActros abbiamo portato anche la colonnina di ricarica di Siemens, che è nostro partner". Altri stand, altre storie: dall'energia allo spazio per un diverso comfort dei conducenti. DAF ha portato in fiera un nuovo modello di motrice. "I veicoli - ci ha detto Mauro Monfredini, Marketing manager di DAF - hanno delle masse e delle dimensioni fissate da regole. L'Europa ha dato una deroga a questo, permettendo di avere una cabina più lunga se si fossero rispettate tre condizioni: un minor consumo di carburante, con conseguenti minori emissioni di CO2; una maggiore sicurezza per il conducente e un maggiore comfort. Abbiamo centrato tutti gli obiettivi con questa nuova cabina". In pratica, dopo i due anni di pandemia globale, Transpotec Logitec si presenta come la prima grande occasione per dare spazio alle novità delle case produttrici, che la fiera ha collocato al centro dell'offerta.
mostra altro

foto profilo askanews 7.126 video • 0 foto
38.987.753 visualizzazioni

altro di askanews

  • Lidl investe in Italia 1,5 mld al 2024, previste 6mila assunzioni
    3:44
    Lidl investe in Italia 1,5 mld al 2024, previste 6mila assunzioni
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Cina caldo record: in migliaia si rinfrescano nella piscina
    0:21
    Cina caldo record: in migliaia si rinfrescano nella piscina
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Missile colpisce un centro commerciale nel centro dell'Ucraina
    0:11
    Missile colpisce un centro commerciale nel centro dell'Ucraina
    105 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Colombia, crolla tribuna in un'arena: 4 morti e decine di feriti
    0:37
    Colombia, crolla tribuna in un'arena: 4 morti e decine di feriti
    33 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Spazio, primo storico lancio della Nasa dall'Outback australiano
    0:29
    Spazio, primo storico lancio della Nasa dall'Outback australiano
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • A Kiev nuovi bombardamenti, colpito centro residenziale
    1:35
    A Kiev nuovi bombardamenti, colpito centro residenziale
    1 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Messico, nozze gay di massa alla vigilia del Pride
    1:18
    Messico, nozze gay di massa alla vigilia del Pride
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Esoscheletri da indossare per aiutare i lavoratori del futuro
    2:26
    Esoscheletri da indossare per aiutare i lavoratori del futuro
    8 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Ritrovato il bambino di 9 anni scomparso nel bellunese, sta bene
    0:42
    Ritrovato il bambino di 9 anni scomparso nel bellunese, sta bene
    38 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • In Cile si costruisce il più grande telescopio al mondo
    1:27
    In Cile si costruisce il più grande telescopio al mondo
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Russia, il patriarca Kirill scivola e cade durante la messa
    0:09
    Russia, il patriarca Kirill scivola e cade durante la messa
    3376 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Diciotto migranti morti nel tentativo entrare a Melilla
    1:04
    Diciotto migranti morti nel tentativo entrare a Melilla
    108 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Sparatoria a Oslo in locale gay, si indaga per terrorismo:2 morti
    1:28
    Sparatoria a Oslo in locale gay, si indaga per terrorismo:2 morti
    38 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Oslo, cancellato il Pride ma centinaia in marcia per diritti LGBT
    0:55
    Oslo, cancellato il Pride ma centinaia in marcia per diritti LGBT
    2 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Decine di migliaia al Pride a Varsavia, ci sono anche gli ucraini
    0:57
    Decine di migliaia al Pride a Varsavia, ci sono anche gli ucraini
    0 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Usa, abolito il diritto all'aborto: proteste in decine di città
    1:42
    Usa, abolito il diritto all'aborto: proteste in decine di città
    41 VISUALIZZAZIONI
    askanews
44
Scarica video
L'autotrasporto in Fiera Milano: settore vivace e in cambiamento

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Desertificazione e siccità: il futuro dell'Italia se non faremo nulla contro il cambiamento climatico
    Desertificazione e siccità: il futuro dell'Italia se non faremo nulla contro il cambiamento climatico Monia Santini, scienziata del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici: "In Sicilia e al Salento già in atto un processo di 'desertificazione'. Urgente ridurre le perdite sulla rete idrica".
    Singapore è in piena emergenza da febbre dengue: "L'epidemia causata dal cambiamento climatico"
    Singapore è in piena emergenza da febbre dengue: "L'epidemia causata dal cambiamento climatico" Singapore ha registrato più di 11mila casi di febbre dengue trasmessa dalle zanzare Aedes. L'epidemia è strettamente legata al cambiamento climatico. "Il virus potrebbe diffondersi in tutto il mondo"
  2. Siccità, il Po sembra un deserto: “Primo effetto del cambiamento climatico, non c'è più tempo"
    Siccità, il Po sembra un deserto: “Primo effetto del cambiamento climatico, non c'è più tempo" 503748 • di Beppe Facchini
    Chi se ne frega del cambiamento climatico sta distruggendo l’economia italiana
    Chi se ne frega del cambiamento climatico sta distruggendo l’economia italiana Di fronte a temperature impazzite e alla peggior siccità degli ultimi 70 anni, la politica continua a parlare di “fondamentalismo climatico” degli ecologisti, e il governo punta su gas e carbone. Una strada che ci porta dritti verso la decrescita infelice
  3. Zelensky appare come ologramma a Parigi e cita Star Wars: “Dobbiamo sconfiggere l'impero”
    Zelensky appare come ologramma a Parigi e cita Star Wars: “Dobbiamo sconfiggere l'impero” Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è apparso come ologramma in una fiera tecnologica di Parigi per chiedere aiuti alle aziende Tech per la "rivoluzione digitale" del suo Paese.
    Mercalli a Fanpage: "Tre cose che farei se fossi in Draghi per rallentare il cambiamento climatico"
    Mercalli a Fanpage: "Tre cose che farei se fossi in Draghi per rallentare il cambiamento climatico" Il climatologo Luca Mercalli: "Le tre misure più urgenti: fermare il consumo di suolo, accelerare il ricorso alle fonti rinnovabili e fare buona informazione sul clima".
  4. Report sui cambiamenti climatici: "Proteggiamo il 40% della Terra o rischio è pianeta invivibile"
    Report sui cambiamenti climatici: "Proteggiamo il 40% della Terra o rischio è pianeta invivibile" Secondo un report pubblicato da Science bisogna proteggere il 40% della superficie terrestre per fermare la crisi della biodiversità, che può rendere il pianeta invivibile.
    Ondate di calore e cambiamenti climatici: perché il mar Mediterraneo non è mai stato così caldo
    Ondate di calore e cambiamenti climatici: perché il mar Mediterraneo non è mai stato così caldo L'intervista di Fanpage.it a Rosalia Santoleri, direttrice dell'Istituto di Scienze Marine (Ismar) del Cnr, che ha spiegato perché è allerta tra gli studiosi per l'aumento della temperatura del mar Mediterraneo: "Oltre al riscaldamento globale, preoccupa l'ondata di calore cominciata il 10 maggio e ancora in corso".
  5. Cina caldo record: in migliaia si rinfrescano nella piscina
    Cina caldo record: in migliaia si rinfrescano nella piscina 0 • di askanews
    “Troppo vivace”, rinchiude figlio di 3 anni in camera con solo un secchio per bere, mamma arrestata
    “Troppo vivace”, rinchiude figlio di 3 anni in camera con solo un secchio per bere, mamma arrestata Secondo l’accusa, il piccolo era sottoposto a castighi corporali e punizione violente come appunto bere dal secchio o la reclusione in una stanza da solo.
  6. Desiree Maldera, l'influencer è stata rapinata in centro a Milano
    Desiree Maldera, l'influencer è stata rapinata in centro a Milano 1030 • di Fanpage.it Milano
    Allerta meteo domani 9 giugno per maltempo e temporali: arancione in due regioni, gialla su altre 13
    Allerta meteo domani 9 giugno per maltempo e temporali: arancione in due regioni, gialla su altre 13 Allerta arancione su settori di Molise e Puglia. Allerta gialla sui restanti settori di Molise e Puglia, su parte di Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana e sull’intero territorio di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Marche, Umbria e Veneto.
  7. Un amico di Baby Touche minaccia Simba La Rue: "Sto arrivando a Milano, sei in un bel guaio"
    Un amico di Baby Touche minaccia Simba La Rue: "Sto arrivando a Milano, sei in un bel guaio" 2431 • di Fanpage.it Milano
    Maxi sequestro di capi d'abbigliamento griffati contraffatti a Milano per un milione di euro
    Maxi sequestro di capi d'abbigliamento griffati contraffatti a Milano per un milione di euro 207 • di Fanpage.it Milano
  8. Takkmethod, il TikToker che mezzo nudo e con elastici alla mano fa ginnastica per le vie di Milano
    Takkmethod, il TikToker che mezzo nudo e con elastici alla mano fa ginnastica per le vie di Milano 9506 • di Fanpage.it Milano
    Padre e figlia muoiono in uno schianto sull’A14 tra San Severo e Foggia: tornavano a casa da Milano
    Padre e figlia muoiono in uno schianto sull’A14 tra San Severo e Foggia: tornavano a casa da Milano 484 • di Videonews
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)