• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Pasolini nella testa e Pulcinella nel cuore: la storia di Massimo Troisi, un mito mai tramontato

pubblicato il 19 febbraio 2022 alle ore 09:00
“Pulcinella senza maschera” o “comico dei sentimenti”, nella sua vita è stato chiamato in tanti modi, e nessuno di questi basta a catturare le mille sfaccettature della sua anima, prima ancora del suo talento. Di sicuro il suo grande cuore ha smesso di battere troppo presto; Massimo Troisi, ultimo dei sei figli di un ferroviere, nacque a San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli, il 19 febbraio del 1953. Era un bambino quando fu colpito da febbre reumatica, sviluppando una grave degenerazione della valvola mitrale che condizionò la sua intera esistenza, fino al punto di essergli fatale. Fu affiancato da numerosi artisti nel corso della sua carriera, in veste di colleghi e amici, e lui dedicò a ogni progetto tutto se stesso, tanto da mettere a repentaglio la sua stessa salute. Quando si stavano avvicinando le riprese de “Il Postino”, nel 1993, subì un delicato intervento al cuore negli Stati Uniti, che però non gli procurò i miglioramenti sperati; i medici gli consigliarono di sottoporsi quanto prima a un trapianto ma lui, che non voleva rinunciare a quella pellicola, decise di posticipare l’operazione. Le sue condizioni si aggravarono giorno dopo giorno e nonostante tutto, con grande coraggio, riuscì ad arrivare fino alla fine delle riprese. Morì nel sonno poche ore dopo, colpito da un attacco cardiaco, il 4 giugno 1994, all'età di 41 anni, nella casa della sorella Annamaria a Roma. Ma la luce del suo mito non è mai tramontata, continua a vivere in chiunque si riveda in lui, e nella nostra memoria come simbolo di una Napoli, gioiosa e malinconica, come il suo sguardo.
mostra altro

foto profilo Cose da ricordare 249 video • 0 foto
31.618.151 visualizzazioni

altro di Cose da ricordare

  • La prima donna laureata del mondo, la straordinaria storia di Elena Corner
    3:04
    La prima donna laureata del mondo, la straordinaria storia di Elena Corner
    6 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Gli errori della tragedia di Vermicino: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare?
    9:14
    Gli errori della tragedia di Vermicino: Alfredino Rampi si sarebbe potuto salvare?
    144 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La madre violenta e il cinema come scudo per difendersi dai suoi demoni: la storia di Johnny Depp
    3:29
    La madre violenta e il cinema come scudo per difendersi dai suoi demoni: la storia di Johnny Depp
    1878952 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Angelina Jolie: la bad girl che ha conquistato il mondo con la sua bellezza compie 47 anni
    3:04
    Angelina Jolie: la bad girl che ha conquistato il mondo con la sua bellezza compie 47 anni
    1406086 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Strage di Capaci: la ricostruzione dell'attentato in cui perse la vita Giovanni Falcone
    5:22
    Strage di Capaci: la ricostruzione dell'attentato in cui perse la vita Giovanni Falcone
    22 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Festa dei lavoratori 2022: perché si celebra il 1° maggio? La storia che forse non conosci
    6:27
    Festa dei lavoratori 2022: perché si celebra il 1° maggio? La storia che forse non conosci
    41 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • 25 aprile Festa della Liberazione: chi erano i partigiani e come hanno combattuto il fascismo
    9:24
    25 aprile Festa della Liberazione: chi erano i partigiani e come hanno combattuto il fascismo
    1049 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Alex Baroni: 20 anni fa l'incidente che ha stroncato la vita di un talento della musica italiana
    3:04
    Alex Baroni: 20 anni fa l'incidente che ha stroncato la vita di un talento della musica italiana
    4216 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • La storia di Gianni Morandi, dal pugilato al successo: 77 anni da "eterno ragazzo"
    3:22
    La storia di Gianni Morandi, dal pugilato al successo: 77 anni da "eterno ragazzo"
    5 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Addio Giampiero Galeazzi, voce storica del giornalismo sportivo italiano
    3:12
    Addio Giampiero Galeazzi, voce storica del giornalismo sportivo italiano
    100 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • L’imprenditore tedesco che salvò gli ebrei ingannando i nazisti: la vera storia di Oskar Schindler
    3:08
    L’imprenditore tedesco che salvò gli ebrei ingannando i nazisti: la vera storia di Oskar Schindler
    45 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • “Il tempo con loro è un regalo”: la festa dei nonni attraverso le vostre storie
    3:04
    “Il tempo con loro è un regalo”: la festa dei nonni attraverso le vostre storie
    7 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Morto a 18 anni durante un controllo di polizia: la storia di Federico Aldrovandi
    6:23
    Morto a 18 anni durante un controllo di polizia: la storia di Federico Aldrovandi
    47 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Da piccola la chiamavano "stuzzicadenti": la storia di Sophia Loren, la regina del cinema italiano
    4:16
    Da piccola la chiamavano "stuzzicadenti": la storia di Sophia Loren, la regina del cinema italiano
    22 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • "Ci stanno dirottando": il coraggio dell'assistente di volo che l'11 settembre denunciò i terroristi
    4:32
    "Ci stanno dirottando": il coraggio dell'assistente di volo che l'11 settembre denunciò i terroristi
    399 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
  • Addio Gino Strada: la storia del medico fondatore di Emergency, simbolo della lotta per la pace
    3:06
    Addio Gino Strada: la storia del medico fondatore di Emergency, simbolo della lotta per la pace
    199 VISUALIZZAZIONI
    Cose da ricordare
22
Scarica video
Pasolini nella testa e Pulcinella nel cuore: la storia di Massimo Troisi, un mito mai tramontato

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Buon compleanno Lady Diana: la storia della principessa del popolo mai dimenticata
    Buon compleanno Lady Diana: la storia della principessa del popolo mai dimenticata Il 1 luglio 1961 nasceva Diana Spencer, la principessa del popolo, morta dopo un incidente stradale a 36 anni. Ripercorriamo tutta la sua vita iconica.
    Roma ospita un Picasso unico, da collezione privata a Rhinoceros
    Roma ospita un Picasso unico, da collezione privata a Rhinoceros 3 • di askanews
  2. "Conte, sei un pagliaccio!", il presidente del M5s si ferma e risponde: "Il pagliaccio sei tu"
    "Conte, sei un pagliaccio!", il presidente del M5s si ferma e risponde: "Il pagliaccio sei tu" 3258 • di Viral News
    Un laboratorio galleggiante nell'Artico per studiare il Clima
    Un laboratorio galleggiante nell'Artico per studiare il Clima 6 • di askanews
  3. Maturità 2022, prof denuncia errore nella traccia su Pascoli
    Maturità 2022, prof denuncia errore nella traccia su Pascoli 10 • di Videonews
    Proposta di matrimonio rovinata, Disneyland si scusa con la coppia
    Proposta di matrimonio rovinata, Disneyland si scusa con la coppia 18359 • di Super Viral
  4. I muri di Caorle trasformati da grandi murales mangia smog
    I muri di Caorle trasformati da grandi murales mangia smog 7 • di askanews
    Nigeria, attacco a una chiesa cattolica: uccisi diversi fedeli
    Nigeria, attacco a una chiesa cattolica: uccisi diversi fedeli 1464 • di Viral News
  5. Zelensky: "Città del Donbass ritenute "obiettivi chiave" resistono"
    Zelensky: "Città del Donbass ritenute "obiettivi chiave" resistono" 3 • di askanews
    Il video della truffa agli anziani: "Servono soldi per tuo nipote, dammi tutto l'oro che hai"
    Il video della truffa agli anziani: "Servono soldi per tuo nipote, dammi tutto l'oro che hai" 383 • di Fanpage.it Roma
  6. Danneggia la scalinata di Trinità dei Monti lanciando un monopattino: turista americana denunciata
    Danneggia la scalinata di Trinità dei Monti lanciando un monopattino: turista americana denunciata 1598 • di Fanpage.it Roma
    Morto in carcere Cosimo Di Lauro, boss di Secondigliano figlio di Ciruzzo ‘o milionario aveva 49 anni
    Morto in carcere Cosimo Di Lauro, boss di Secondigliano figlio di Ciruzzo ‘o milionario aveva 49 anni 2638 • di Videonews
  7. Incendio a Maccarese, rogo in un campo di sterpaglie: il fumo visibile dalla strada
    Incendio a Maccarese, rogo in un campo di sterpaglie: il fumo visibile dalla strada 375 • di beatricetominic
    La Corea del Sud lancia Nuri, primo missile spaziale domestico
    La Corea del Sud lancia Nuri, primo missile spaziale domestico 10 • di askanews
  8. Erkole derubato in diretta Twich
    Erkole derubato in diretta Twich 3102 • di Viral News
    Migranti in piazza: "Anche noi in fuga dalla guerra vogliamo la protezione speciale"
    Migranti in piazza: "Anche noi in fuga dalla guerra vogliamo la protezione speciale" 235997 • di AntonioMusella
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)